In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ti consiglio un altro procedimento automatico per l'installazione:
  1. vai qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
  2. clicca su scarica lo strumento e, invece di salvare il file, clicca su esegui
  3. si avvierà l'installazione dell'ultima versione; in fase di installazione puoi scegliere di mantenere app e file personali
  4. ad installazione finita, ti ritroverai con il desktop di Windows che avevi prima ma la versione sarà la 1809 di ottobre
Ok grazie.. comunque attendo che Windows Update me lo trovi in automatico.. Se poi fallisce si vedrà .
 
Ti consiglio un altro procedimento automatico per l'installazione:
  1. vai qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
  2. clicca su scarica lo strumento e, invece di salvare il file, clicca su esegui
  3. si avvierà l'installazione dell'ultima versione; in fase di installazione puoi scegliere di mantenere app e file personali
  4. ad installazione finita, ti ritroverai con il desktop di Windows che avevi prima ma la versione sarà la 1809 di ottobre

è vero, è la strada piu semplice perche non devi installare di nuovo tutto ma è quella che ti fara' penare di piu'... se devi scaricarti una iso è meglio partire da zero
 
Ragazzi scusate, comunque non è possibile che uno per aggiornare il Pc (magari deve pure stare fermo) ci debba impiegare 3-4 ore e non parlo della fase di download che quello dipende dal tipo di connessione che uno ha e dalla rete, ma proprio la fase di installazione
 
Ragazzi scusate, comunque non è possibile che uno per aggiornare il Pc (magari deve pure stare fermo) ci debba impiegare 3-4 ore e non parlo della fase di download che quello dipende dal tipo di connessione che uno ha e dalla rete, ma proprio la fase di installazione

Giusta lamentela. E' un disagio per tutti anche un tempo di due ore di installazione ...:eusa_wall:
Dimenticavo di scrivere che ieri ho fatto l'aggiornamento tramite ricerca "forzata" da Windows Update.
 
Finalmente ho risolto era antivirus a interrompere l'installazione.
Disinstallare antivirus di terze parti per
Fare l'aggiornamento
 
Ragazzi scusate, comunque non è possibile che uno per aggiornare il Pc (magari deve pure stare fermo) ci debba impiegare 3-4 ore e non parlo della fase di download che quello dipende dal tipo di connessione che uno ha e dalla rete, ma proprio la fase di installazione

Sottoscrivo (e l'ho già detto altre volte). Lo trovo inconcepibile.
Così come trovo assurdo che se non va l'installazione tramite windows update uno si debba adoperare per fare in altre maniere. Anzi, trovo assurdo che un aggiornamento così importante possa rischiare di non andare tramite WU.
 
@LadyJay
Lo so purtroppo è assurdo, usate il tool o la iso, lasciate perdere Windows Update.
 
@LadyJay
Lo so purtroppo è assurdo, usate il tool o la iso, lasciate perdere Windows Update.

Attenzione, questo non è un aggiornamento di sicurezza propriamente detto, non c'è l'urgenza di farlo.
Per questo motivo, tramite windows update l'aggiornamento è scaglionato per evitare il sovraccarico dei server.
Se proprio non potete aspettare, allora usate il tool media creation.
Comunque la durata dell'aggiornamento dipende esclusivamente dall'hardware, infatti durante il download e la prima fase di installazione il pc è completamente utilizzabile.
La buona riuscita dipende da una configurazione di partenza senza problemi noti (tipo la presenza di antivirus non compatibili con la fase di installazione di windows).
Assicuratevi di avere abbastanza spazio libero sul disco (almeno una quarantina di GB)
Nel mio caso, ho due pc portatili: il più recente ha aggiornato ieri e ci avrà messo meno di un'ora (non lo so di preciso, quando mi ha chiesto il riavvio ne ho approfittato per andare alle poste a pagare una bolletta e quando sono tornato aveva finito ed era anche andato in stand-by); il secondo è più vecchio e ancora non ha dato segni di aggiornamento.
 
Leggo anche ora di usare solo Defender.... io ho sempre usato un antivirus alternativo (ad ora ESET), ma come mai stavolta molti concordano di usare quello interno?
E' così migliorato rispetto i windows precedenti?
 
@LadyJay
Lo so purtroppo è assurdo, usate il tool o la iso, lasciate perdere Windows Update.

Io ho usato la iso infatti prima che uscisse l'aggiornamento e credo di averci messo veramente meno dei tempi che leggo. Ha ragione Ercolino che non si può tenere bloccato un pc tutto quel tempo, io non me ne sono quasi accorto
 
Leggo anche ora di usare solo Defender.... io ho sempre usato un antivirus alternativo (ad ora ESET), ma come mai stavolta molti concordano di usare quello interno?
E' così migliorato rispetto i windows precedenti?

Dipende dalle esigenze che si hanno... e poi non si possono mettere a confronto soluzioni a pagamento e più complete (con ulteriori moduli di sicurezza, come ESET) con quelle gratuite e di base (come Defender)... ;)


Io ho usato la iso infatti prima che uscisse l'aggiornamento e credo di averci messo veramente meno dei tempi che leggo. Ha ragione Ercolino che non si può tenere bloccato un pc tutto quel tempo, io non me ne sono quasi accorto

La ISO (o il DVD/supporto USB) è preferibile anche quando i PC da aggiornare sono più di uno...
 
Come al solito sono andato in diretto di installazione pulita. All'avvio mi sembra più veloce rispetto alla scorsa versione. C'era solo un bug dello Store che scaricava in continuazione gli aggiornamenti anche se era già tutto aggiornato, risolto con wsreset.exe.

Ragazzi scusate, comunque non è possibile che uno per aggiornare il Pc (magari deve pure stare fermo) ci debba impiegare 3-4 ore e non parlo della fase di download che quello dipende dal tipo di connessione che uno ha e dalla rete, ma proprio la fase di installazione

Ma non può metterci così tanto ad installarsi. Ho aggiornato un piccolo notebook (un altro che avevo) e ci ha messo 20 minuti, escluso download.
 
Infatti, 3 ore mi sembra eccessivo a meno che il pc non abbia problemi.
Comunque, come ogni volta, dopo la pulizia disco ho recuperato circa 4 gigabyte di spazio rispetto alla precedente versione (e avevo fatto la pulizia disco anche prima dell'aggiornamento).
Credo si tratti degli aggiornamenti di sicurezza installati nei mesi precedenti.
Tra le novità da segnalare c'è sicuramente la cronologia della clipboard.
Per attivarla, basta incollare usando win+v invece di ctrl+v.
 
Indietro
Alto Basso