@LadyJay
Lo so purtroppo è assurdo, usate il tool o la iso, lasciate perdere Windows Update.
Attenzione, questo non è un aggiornamento di sicurezza propriamente detto, non c'è l'urgenza di farlo.
Per questo motivo, tramite windows update l'aggiornamento è scaglionato per evitare il sovraccarico dei server.
Se proprio non potete aspettare, allora usate il tool media creation.
Comunque la durata dell'aggiornamento dipende esclusivamente dall'hardware, infatti durante il download e la prima fase di installazione il pc è completamente utilizzabile.
La buona riuscita dipende da una configurazione di partenza senza problemi noti (tipo la presenza di antivirus non compatibili con la fase di installazione di windows).
Assicuratevi di avere abbastanza spazio libero sul disco (almeno una quarantina di GB)
Nel mio caso, ho due pc portatili: il più recente ha aggiornato ieri e ci avrà messo meno di un'ora (non lo so di preciso, quando mi ha chiesto il riavvio ne ho approfittato per andare alle poste a pagare una bolletta e quando sono tornato aveva finito ed era anche andato in stand-by); il secondo è più vecchio e ancora non ha dato segni di aggiornamento.