Scelta gestore fibra

pasqualigno3434

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Dicembre 2017
Messaggi
199
Località
Calabria
A quanto pare da circa un anno la fibra è arrivata nella mia frazione..
La distanza da casa mia al cabinet è di 250 metri, verificata con Fibrapp (l'app ti da anche le coordinate di tutti gli armadi, stupenda :laughing7:) L'armadio è uno di quelli Tim con il tappo rosso sopra, questa è la situazione //uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/394eb9f4ec9cff01da220a5f141c29a3.jpg
È un armadio TIM, e dovrebbe essere l'unico nel raggio di 1-2 km
Avendo verificato per diversi operatori di essere raggiunto dalla fibra, suppongo che tutti si appoggino in vula (ovviamente non Tim) su quell'armadio.. (non sono riuscito a verificare Infostrada perché il sito mi dà sempre errore)
Chiedo così qui a voi quale gestore dovrei scegliere.. partendo dal presupposto che probabilmente Tim è quella con più vincoli e sovrapprezzi e che eviterei.. quali sono i vostri consigli? La Vodafone a 25 per un anno e poi 30 sembra interessante, Fastweb sembrerebbe l'unica a offrire la 200 mega.. consigli?
 
A quanto pare da circa un anno la fibra è arrivata nella mia frazione..
La distanza da casa mia al cabinet è di 250 metri, verificata con Fibrapp (l'app ti da anche le coordinate di tutti gli armadi, stupenda :laughing7:) L'armadio è uno di quelli Tim con il tappo rosso sopra, questa è la situazione //uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/394eb9f4ec9cff01da220a5f141c29a3.jpg
È un armadio TIM, e dovrebbe essere l'unico nel raggio di 1-2 km
Avendo verificato per diversi operatori di essere raggiunto dalla fibra, suppongo che tutti si appoggino in vula (ovviamente non Tim) su quell'armadio.. (non sono riuscito a verificare Infostrada perché il sito mi dà sempre errore)
Chiedo così qui a voi quale gestore dovrei scegliere.. partendo dal presupposto che probabilmente Tim è quella con più vincoli e sovrapprezzi e che eviterei.. quali sono i vostri consigli? La Vodafone a 25 per un anno e poi 30 sembra interessante, Fastweb sembrerebbe l'unica a offrire la 200 mega.. consigli?
Ti consiglio nelle prossime ore di tornare sul sito Infostrada, se ti dà l'FTTC scegli loro, io sono con Infostrada in FTTC VULA da quasi due anni e ho la massima velocità, mai avuto particolari problemi, è il migliore gestore come rapporto qualità prezzo.
 
Non è detto che altri gestori siano in VULA, magari puoi mettere solo Tim al momento.

Come ho già scritto ho verificato sui vari gestori che propongono il tool della copertura.. se tutti i gestori la portano disponibile direi che allora posso scegliere fra tutti.. o no? Io Tim non la voglio fare anche un po' per principio, Tim Expert con vincolo di 4 anni non mi va proprio giù.

È da diverse settimane che provo a verificare la copertura su Infostrada ma mi da sempre 404 forbidden.. con qualsiasi indirizzo io metta eh :laughing7:
 
Sì puoi scegliere tranquillamente gli altri gestori, però ti sconsiglio Vodafone perché ha il vizietto di "cappare" le connessioni, Tim assolutamente da evitare, un furto legalizzato, quindi aspetta il ripristino del sito Infostrada, magari prova con un altro browser
 
Sì puoi scegliere tranquillamente gli altri gestori, però ti sconsiglio Vodafone perché ha il vizietto di "cappare" le connessioni, Tim assolutamente da evitare, un furto legalizzato, quindi aspetta il ripristino del sito Infostrada, magari prova con un altro browser
In che senso cappare le connessioni?
 
Limita la velocità nelle fasce orarie in cui il traffico internet è maggiore

Finche arrivo sempre a 40-50.. basta che il ping rimanga basso e non dovrebbero esserci gravi problemi..
Nessun browser sembra andare, qualcuno può verificare se la copertura di Infostrada non va solo a me ? :laughing7:
 
A 250 metri dal cabinet anche 60 mb/s, dovresti beccarli, se l'ultima tratta in rame è in buono stato, a me con Firefox funziona, prova a verificare quì: https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/

Il problema sarà che io ho sempre provato da telefono.. mi viene un po scomodo il PC proprio perche non ho internet e ogni volta devo fare il tethering dal telefono :laughing7:

Altra domanda.. ma se per qualche strano inconveniente (rame deteriorato, questioni di fato) la connessione dovesse andare solo a 20 MB.. non c'è un modo di recedere senza indennizzi? I 14 giorni di ripensamento sono sufficienti? Non credo che dopo la stipulazione del contratto il servizio venga attivato così velocemente poi..
 
Il problema sarà che io ho sempre provato da telefono.. mi viene un po scomodo il PC proprio perche non ho internet e ogni volta devo fare il tethering dal telefono :laughing7:

Altra domanda.. ma se per qualche strano inconveniente (rame deteriorato, questioni di fato) la connessione dovesse andare solo a 20 MB.. non c'è un modo di recedere senza indennizzi? I 14 giorni di ripensamento sono sufficienti? Non credo che dopo la stipulazione del contratto il servizio venga attivato così velocemente poi..
Tecnicamente ci vogliono un decina di giorni per il passaggio alla FTTC, per quanto riguarda il diritto di ripensamento non saprei dirti perché non sono informato in merito,in ogni caso se dovessi avere problemi di connessione, ti consiglio di fare riferimento sempre al fatto che hai problemi con il servizio voce (Voip) al servizio clienti
 
Tecnicamente ci vogliono un decina di giorni per il passaggio alla FTTC, per quanto riguarda il diritto di ripensamento non saprei dirti perché non sono informato in merito,in ogni caso se dovessi avere problemi di connessione, ti consiglio di fare riferimento sempre al fatto che hai problemi con il servizio voce (Voip) al servizio clienti

Non ho capito bene cosa intendi per quanto riguarda il servizio voce.. comunque la linea deve essere fatta nuova quindi non è un passaggio.. avevo già Telecom ma una adsl da 7 mega (faceva 6 mega effettivi, incredibile :laughimg7:) ma poi ho deciso di recidere per inutilizzo
 
Non ho capito bene cosa intendi per quanto riguarda il servizio voce.. comunque la linea deve essere fatta nuova quindi non è un passaggio.. avevo già Telecom ma una adsl da 7 mega (faceva 6 mega effettivi, incredibile :laughimg7:) ma poi ho deciso di recidere per inutilizzo
Servizio voce, cioè le telefonate
 
I 14 giorni partono dalla registrazione della telefonata
Il problema sarà che io ho sempre provato da telefono.. mi viene un po scomodo il PC proprio perche non ho internet e ogni volta devo fare il tethering dal telefono :laughing7:

Altra domanda.. ma se per qualche strano inconveniente (rame deteriorato, questioni di fato) la connessione dovesse andare solo a 20 MB.. non c'è un modo di recedere senza indennizzi? I 14 giorni di ripensamento sono sufficienti? Non credo che dopo la stipulazione del contratto il servizio venga attivato così velocemente poi..
 
Adesso sono da pc.. il sito continua a darmi 403 forbidden.. non riesco a capire perchè.. con qualsiasi indirizzo
comunque non ho ben capito che significa "i 14 giorni partono dalla registrazione della telefonata"
Riferendomi a Giampy.. non capisco se parli al presente o al futuro :laughing7: Capiscohe il servizio voce e internet sono tra loro collegati.. in ogni caso se la linea dovesse andare lenta non credo che ci sia tanto da fare.. o sbaglio ?
 
Adesso sono da pc.. il sito continua a darmi 403 forbidden.. non riesco a capire perchè.. con qualsiasi indirizzo
comunque non ho ben capito che significa "i 14 giorni partono dalla registrazione della telefonata"
Riferendomi a Giampy.. non capisco se parli al presente o al futuro :laughing7: Capiscohe il servizio voce e internet sono tra loro collegati.. in ogni caso se la linea dovesse andare lenta non credo che ci sia tanto da fare.. o sbaglio ?
Se la linea internet va lenta è meglio non fare riferimento a ciò quando chiedi assistenza al servizio clienti, in quanto potrebbero non intervenire o prendere tempo, ma bensì è meglio dire che hai dei fantomatici problemi al servizio voce (linea che cade durante le telefonate) in questo modo solitamente l'intervento da parte dei tecnici è più tempestivo.
 
Se la linea internet va lenta è meglio non fare riferimento a ciò quando chiedi assistenza al servizio clienti, in quanto potrebbero non intervenire o prendere tempo, ma bensì è meglio dire che hai dei fantomatici problemi al servizio voce (linea che cade durante le telefonate) in questo modo solitamente l'intervento da parte dei tecnici è più tempestivo.

Adesso ho capito perfettamente, grazie del consiglio :laughing7:
Comunque niente da fare, il sito di infostrada non vuole farmi vedere la copertura, sarà mica qualche problema con iliad? :eusa_doh: Molto probabile che anche infostrada sia in vula su quell'armadio o magari potrebbe anche essere che no?

Commenti su fastweb?
 
Adesso ho capito perfettamente, grazie del consiglio :laughing7:
Comunque niente da fare, il sito di infostrada non vuole farmi vedere la copertura, sarà mica qualche problema con iliad? :eusa_doh: Molto probabile che anche infostrada sia in vula su quell'armadio o magari potrebbe anche essere che no?

Commenti su fastweb?
Ti consiglio appena puoi di provare tramite pc
 
In due mesi di Wind Tre fibra100,hanno già cambiato due modem,aspetto notizie e riassicurazioni sul controllo cabinet,per la frequente mancanza di linea internet e per il servizio voce inattivo.
 
Adesso sono da pc.. il sito continua a darmi 403 forbidden.. non riesco a capire perchè.. con qualsiasi indirizzo
comunque non ho ben capito che significa "i 14 giorni partono dalla registrazione della telefonata"
Riferendomi a Giampy.. non capisco se parli al presente o al futuro :laughing7: Capiscohe il servizio voce e internet sono tra loro collegati.. in ogni caso se la linea dovesse andare lenta non credo che ci sia tanto da fare.. o sbaglio ?
I 14 giorni di ripensamento partono dalla data in cui stipuli il contratto e non dalla data effettiva dove ti installano il tutto
 
Indietro
Alto Basso