Quale cam prendere

Anch'io ho preso una smart tv di ultima generazione certificata la tivu.... e sono venuto qui per vedere che tipo di CI+ usare più che altro per vedere il canale RAI 4K visto che gli altri posso vederli tranquillamente sul DTT, leggendo il thread mi da un po fastidio il fatto del non poter registrare anche se non è un parametro fondamentale.
 
Sarebbe meglio che la scheda tecnica riportasse CI+ così si è sicuri che accetta anche la nuova cam CI+ Tivùsat.
Quindi è meglio comprare un altro tv mentre se si avesse già quel tv, forse è meglio prendere una vecchia CI Tivùsat.

Ma le vecchie CI tivusat che problemi hanno?
 
Ma le vecchie CI tivusat che problemi hanno?

Coi tv e anche coi decoder CI, si possono facilmente avere problemi nel cambio canale; tipo canali che non si vedono subito e bisogna attendere un po', oppure rifare il cambio canale e allora poi si vedono...
 
Se è CI+ ci deve essere nelle specifiche tecniche che l'alloggiamento cam è di questo tipo.

il logo CI+ sui tv o decoder è questo:

http://www.ci-plus.com/images/logo_ciplus_rvb_300dpi.jpg

ci possono poi essere decoder che supportano la CI+ ma non hanno questo logo specifico, in ogni caso nelle specifiche tecniche incluse dovrebbe essere scritto se lo è o no.
 
Se è CI+ ci deve essere nelle specifiche tecniche che l'alloggiamento cam è di questo tipo.

il logo CI+ sui tv o decoder è questo:

http://www.ci-plus.com/images/logo_ciplus_rvb_300dpi.jpg

ci possono poi essere decoder che supportano la CI+ ma non hanno questo logo specifico, in ogni caso nelle specifiche tecniche incluse dovrebbe essere scritto se lo è o no.

capito, è un impresa, nelle schede tecniche non specificano e siccome a me interessava comprare una cam al posto del decoder tivusat, sia per lo spazio che per il risparmio che ne deriva....
 
Hai provato a scaricare il manuale completo?

Ricorda che la CI+ ha il limite della registrazione, cioè non si possono videoregistrare i canali criptati.
 
Anch'io ho preso una smart tv di ultima generazione certificata la tivu.... e sono venuto qui per vedere che tipo di CI+ usare più che altro per vedere il canale RAI 4K visto che gli altri posso vederli tranquillamente sul DTT, leggendo il thread mi da un po fastidio il fatto del non poter registrare anche se non è un parametro fondamentale.
Attualmente si trovano facilmente nei negozi tradizionali quasi solo più le CI+ , sono quelle gialle dorate.
Time-Sat ha ancora le CI l'ultima marca Digiquest che è bianca-azzurra, è meno performante della CI+ ma lascia registrare. La situazione ideale sarebbe che le CI+ permettessero di registrare.

Mi verrebbe da pensare a un decoder 4K da collegare via hdmi al tv, ma per Rai 4K e anche altri motivi è meglio usare la cam nel tv. La cosa fondamentale per Rai 4K (e per il canale Mezzo in SD) non è tanto la cam ma la tessera dorata con indicato anche HD, fornita con tutti i tipi di cam.
 
La cosa fondamentale per Rai 4K (e per il canale Mezzo in SD) non è tanto la cam ma la tessera dorata con indicato anche HD, fornita con tutti i tipi di cam.
Sì, per Rai 4K e Mezzo non c'entra cosa si usa per decodificarlo (CI, CI+, Decoder...), l'importante che sia la tessera dorata o equivalenti. ;)
 
Hai provato a scaricare il manuale completo?

Ricorda che la CI+ ha il limite della registrazione, cioè non si possono videoregistrare i canali criptati.

Si ho provato il manuale fa riferimento a diversi modelli senza specificare però il dato che mi serve...forse l'unica cosa da fare è andare nel negozio fisico, ma li riesco a capire se c'è il logo CI+ oppure è probabile che non ci sia nemmeno?
 
Non lo so.
Comunque credo che i nuovi tv siano tutti CI+, a prescindere dal logo...
Senti altri pareri... ;)
 
Sicuramente i tv degli ultimi due o tre anni di marchi noti (Samsung, Sony, LG, Panasonic...) sono compatibili CI+.
Farei al limite attenzione a tv molto economici, monitor tv e alle marche cinesi e simili.
 
Non lo so.
Comunque credo che i nuovi tv siano tutti CI+, a prescindere dal logo...
Senti altri pareri... ;)

Anche il mio Samsung da 22 pollici di sei anni fa e un CI+ ma dei televisori che ho in casa 1 LG, 2 Philips, 1 Samsung hanno tutti lo slot CI+ che non ho mai usato perché sotto le tele ci sono dei ricevitori con le palle. Paragonare la versatilita' che ti offre un televisore con un ricevitore e' come confrontare una 500 e con una Ferrari.
E' sufficiente leggere i problemi che hanno nei post del Forum, uno un'idea se la fa.

Z.K.;)
 
Sicuramente i tv degli ultimi due o tre anni di marchi noti (Samsung, Sony, LG, Panasonic...) sono compatibili CI+.
Farei al limite attenzione a tv molto economici, monitor tv e alle marche cinesi e simili.

Le tv che ho visto sono LG ma non capisco se siano CI+ nè sul sito nè presso i vari euronics...
Uno è questo: https://www.lg.com/it/monitor/lg-24TK410V-WZ
secondo la tua esperienza com'è?

Anche il mio Samsung da 22 pollici di sei anni fa e un CI+ ma dei televisori che ho in casa 1 LG, 2 Philips, 1 Samsung hanno tutti lo slot CI+ che non ho mai usato perché sotto le tele ci sono dei ricevitori con le palle. Paragonare la versatilita' che ti offre un televisore con un ricevitore e' come confrontare una 500 e con una Ferrari.
E' sufficiente leggere i problemi che hanno nei post del Forum, uno un'idea se la fa.

Z.K.;)

Quindi danno problemi le cam? il fatto e che la tv la metterei in alto con una staffa e sarebbe comodo il modulo cam...
 
Le tv che ho visto sono LG ma non capisco se siano CI+ nè sul sito nè presso i vari euronics...
Uno è questo: https://www.lg.com/it/monitor/lg-24TK410V-WZ
secondo la tua esperienza com'è?



Quindi danno problemi le cam? il fatto e che la tv la metterei in alto con una staffa e sarebbe comodo il modulo cam...
Per me è compatibile CI+ quell'LG ed è pure certificato Tivùsat. Vedere i canali solo col tv ti avanza il costo e spazio di un decoder e un telecomando, la tendenza è un po' quella, anche se io come funzionamento e stabilità preferisco certi decoder, che non hanno i tentennamenti delle cam, e permettono di registrare i canali senza problemi.
 
Per me è compatibile CI+ quell'LG ed è pure certificato Tivùsat. Vedere i canali solo col tv ti avanza il costo e spazio di un decoder e un telecomando, la tendenza è un po' quella, anche se io come funzionamento e stabilità preferisco certi decoder, che non hanno i tentennamenti delle cam, e permettono di registrare i canali senza problemi.

grazie delle info, hai proprio centrato le mie necessità. Io non devo registrare i canali, ma la cosa importante è vendere i canali tivusat senza problemi....spero che le cam in questo funzionino, non vorrei trovarmi a spendere per una cam e poi dover comprare anche un decoder
 
Le tv che ho visto sono LG ma non capisco se siano CI+ nè sul sito nè presso i vari euronics...
Uno è questo: https://www.lg.com/it/monitor/lg-24TK410V-WZ
secondo la tua esperienza com'è?



Quindi danno problemi le cam? il fatto e che la tv la metterei in alto con una staffa e sarebbe comodo il modulo cam...

Le Cam funzionano tutte, ci sono dei televisori che non le digeriscono bene. Leggi tutta la discussione e troverai televisori e anche dei ricevitori che a random hanno problemi. C'e' chi ci convive... con i problemi... e si accontenta, c'è invece chi si compra un ricevitore che funziona sempre bene.

Z.K.;)
 
Beh certo un ricevitore sat è molto meglio di qualsiasi cam, utilizzerei la cam solo dentro il tv per l'unico canale che mi interessa veramente per il resto del sat come tutti nel campo uso un decoder :)
 
Per me è compatibile CI+ quell'LG ed è pure certificato Tivùsat. Vedere i canali solo col tv ti avanza il costo e spazio di un decoder e un telecomando, la tendenza è un po' quella, anche se io come funzionamento e stabilità preferisco certi decoder, che non hanno i tentennamenti delle cam, e permettono di registrare i canali senza problemi.

Ciao. Ho trovato questa della Telesystem, dalla scheda si evince la compatibilità con tivusat e che lo slot è CI+.
Come vanno queste tv rispetto a LG?
Questo il link:https://www.telesystem-world.com/0/1/it/catalogo-prodotti/tv/tv-led/tv-palco-led08/palco24-led08-dvb-t2-s2-hevc-10bit/
grazie come sempre!

Beh certo un ricevitore sat è molto meglio di qualsiasi cam, utilizzerei la cam solo dentro il tv per l'unico canale che mi interessa veramente per il resto del sat come tutti nel campo uso un decoder :)

Il fatto e che a me interessa risparmiare spazio e vedere solo i canali tivusat senza altre necessità, l'importante è che si vedano però....
 
Una cam fa il suo lavoro egregiamente per quello, poi sta a te il fatto che possa registrare o meno, io posso utilizzare il dtt eventualmente, tutto dipende dalle esigenze del singolo, per vedere tivusat la cam basta e avanza ed esteticamente anche meglio di avere un decoder sotto la tv.
 
Indietro
Alto Basso