In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

oggi arrivata app spotify , ma ho sentito che ha fine anno su sky tg 24 arriveranno altre due app di cui una youtube e' vero? ho capito male?

e poi i canali 4k free sul sat (altri canali sat)si possono vedere sul sky Q black ? tipo hotbird 4k1 e nasa tv uhd,,,
 
salve, oggi mi si è presentato un problema improvviso. non mi è più possibile registrare qualsiasi programma su on demand, sullo schermo appare download 0% e non va avanti. non appare neanche il cerchietto rosso sul decoder. ho chiamato l'area tecnica di sky, hanno provato di tutto, anche a farmi entrare nel menu segreto per effettuare un reset di fabbrica... niente da fare. mi tocca portarlo ad un centro sky per un eventuale sostituzione.
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q080.000.54.00L) dal 12/09/18

Ciao
Ma nella sezione ‘registrazioni’ perché non trovo ‘programmati’ per eventualmente cancellare delle registrazioni di serie tv?
La voce ‘programmati’ nelle guide della sezione help si vede.

Edit : trovato sotto registrazioni-gestisci, lo avranno spostato...
 
Ultima modifica:
oggi arrivata app spotify , ma ho sentito che ha fine anno su sky tg 24 arriveranno altre due app di cui una youtube e' vero? ho capito male?

e poi i canali 4k free sul sat (altri canali sat)si possono vedere sul sky Q black ? tipo hotbird 4k1 e nasa tv uhd,,,
Le 2 app saranno YouTube e Netflix, ma nel corso del 2019.
 
Aggiornato software Skyq black alla versione 080. Apparsa la dicitura app, ma all interno presente Vevo, ma non spotify e Dazn.
Al servizio tecnico sky parlano di "mancato invio di una stringa con cui si attivano i download app su skyq"...
Possibile? Sono il più sfortunato utente (cliente sky da 23 anni tra l'altro...)
 
Ciao
Ma nella sezione ‘registrazioni’ perché non trovo ‘programmati’ per eventualmente cancellare delle registrazioni di serie tv?
La voce ‘programmati’ nelle guide della sezione help si vede.

Edit : trovato sotto registrazioni-gestisci, lo avranno spostato...
Con l'aggiornamento alla versione 80 hanno modificato quel menù, ma comunque c'è tutto.
 
Aggiornato software Skyq black alla versione 080. Apparsa la dicitura app, ma all interno presente Vevo, ma non spotify e Dazn.
Al servizio tecnico sky parlano di "mancato invio di una stringa con cui si attivano i download app su skyq"...
Possibile? Sono il più sfortunato utente (cliente sky da 23 anni tra l'altro...)
Ti conviene attendere la giornata di oggi, non tutti gli utenti hanno avuto subito disponibili le app.
 
Ciao ragazzi,
ho problemi con un ripetitore IR ed il controllo remoto dello sky Q Black.
L'ho ricevuto venerdì scorso con il nuovo telecomando (ricerca vocale) e si sincronizza in automatico in bluetooth.
Ho provato anche a premere i tasti 4+6 (che da quanto ho letto dovrebbero forzare l'utilizzo in IR) ma nulla, continua a non funzionare.

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?

Grazie mille
 
Salve a tutti, io vorrei fare richiesta per avere sky q black la posto del vecchio mysky, ma essendo su un condominio non so se posso avere probemi, ho letto che forse va riposizionata la parabola o cambiato l'illuminatore, ma qui ci sono altri condomini e non vorrei creare danni a che ha il precedente decoder. mi dite a che problemi potrei andare in contro?
 
Salve a tutti, io vorrei fare richiesta per avere sky q black la posto del vecchio mysky, ma essendo su un condominio non so se posso avere probemi, ho letto che forse va riposizionata la parabola o cambiato l'illuminatore, ma qui ci sono altri condomini e non vorrei creare danni a che ha il precedente decoder. mi dite a che problemi potrei andare in contro?

Gli impianti condominiali possono essere fatti in molti modi, dipende anche dal numero di utenti.
In linea di massima non ti devi preoccupare, il tecnico quando interviene farà le sue valutazioni, potrebbe dover fare dei lavori che non sono inclusi nell'installazione e dovrai pagarli a parte
 
Salve a tutti, io vorrei fare richiesta per avere sky q black la posto del vecchio mysky, ma essendo su un condominio non so se posso avere probemi, ho letto che forse va riposizionata la parabola o cambiato l'illuminatore, ma qui ci sono altri condomini e non vorrei creare danni a che ha il precedente decoder. mi dite a che problemi potrei andare in contro?

Io sono nella stessa tua situazione, cioè condominio con impianto sat condominiale recente, in precedenza avevo il MySky così come lo hanno tutt'ora altri condòmini. Il tecnico è venuto e ha installato solo un multiswitch dcss sul mio pianerottolo, nessuna modifica a parabola o illuminatore (che a detta sua è già a posto perché sostituito una anno fa). Ti avviso però che nel mio caso ho problemi di squadrettamenti su alcuni canali che nonostante due uscite tecniche non sono ancora riusciti a risolvere. Questo per dire che in determinate situazioni su impianti condominiali possono esserci problemi che manco loro sanno risolvere...
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi non scrivevo da Giugno quando avevo per l'ennesima volta segnalato il problema della settaggio HDR del mio Oled 55e6v del 2016.

al ritorno delle vacanze, nella partita di coppa della Juve, riprovo la funzione 4k hdr dopo mesi. Miracolo, problema risolto.

dopo aver visto il contenuto in 4k hdr il tv si è settato magicamente in Non HDR. A riprova che quando dicevo che il mio tv rimaneva nei settaggi HDR era una disfunzione.

Ovviamente non ho ricevuto da sky nessuna notizia delle mie segnalazioni all'epoca e nemmeno ora.

Chissà se è stato sky ad aggiornare e risolvere questo problema o se è stata LG...

Vorrei sapere se altri utenti hanno risoloto visto che non ero l'unico.

Colgo l'occasione invece per segnalare un problema che prima non avevo o che forse era capitato giusto una volta ma che ora mi sta capitando quotidianamente:

ad intervalli di tempo che possono variare in 30 secondi o meno, l'audio va via per mezzo scondo e l'immagine scatta.
andando avanti con la visione i secondi tra uno scatto e l'altro diminiuiscono fino a quando lo schermo diventa azzurro e non resta che togliere e rimettere l'alimentazione per poter riavviare il decoder.

dopo il riavvio per un giorno circa il problema non si ripresenta.
 
Io sono nella stessa tua situazione, cioè condominio con impianto sat condominiale recente, in precedenza avevo il MySky così come lo hanno tutt'ora altri condòmini. Il tecnico è venuto e ha installato solo un multiswitch dcss sul mio pianerottolo, nessuna modifica a parabola o illuminatore (che a detta sua è già a posto perché sostituito una anno fa). Ti avviso però che nel mio caso ho problemi di squadrettamenti su alcuni canali che nonostante due uscite tecniche non sono ancora riusciti a risolvere. Questo per dire che in determinate situazioni su impianti condominiali possono esserci problemi che manco loro sanno risolvere...

Ti ringrazio per la info, il mio condominio è piccolo solo 9 appartamenti, i cavi vengono giù diretti dallo switch all'ultimo piano, a me ne arrivano 2 dato che ho mysky, spererei che il tuo difetto sia dato dalle lunghezze che nel mio caso sono brevi ca 20mt, non ti hanno azzardato nessuna ipotesi riguardo il possibile squadrettamento? Può dipendere da multiswitch dcss che mettono a valle?
 
Ragazzi Sky mi sta inviando il telecomando con comandi vocali senza neanche addebitarmi le spese di spedizione. Ottimo !
 
ma il telecomando con il voice control, è solo Bluetooth o anche infrarossi + Bluetooth ?
 
Ciao Ragazzi non scrivevo da Giugno quando avevo per l'ennesima volta segnalato il problema della settaggio HDR del mio Oled 55e6v del 2016.

al ritorno delle vacanze, nella partita di coppa della Juve, riprovo la funzione 4k hdr dopo mesi. Miracolo, problema risolto.

dopo aver visto il contenuto in 4k hdr il tv si è settato magicamente in Non HDR. A riprova che quando dicevo che il mio tv rimaneva nei settaggi HDR era una disfunzione.

Ovviamente non ho ricevuto da sky nessuna notizia delle mie segnalazioni all'epoca e nemmeno ora.

Chissà se è stato sky ad aggiornare e risolvere questo problema o se è stata LG...

Vorrei sapere se altri utenti hanno risoloto visto che non ero l'unico.

Colgo l'occasione invece per segnalare un problema che prima non avevo o che forse era capitato giusto una volta ma che ora mi sta capitando quotidianamente:

ad intervalli di tempo che possono variare in 30 secondi o meno, l'audio va via per mezzo scondo e l'immagine scatta.
andando avanti con la visione i secondi tra uno scatto e l'altro diminiuiscono fino a quando lo schermo diventa azzurro e non resta che togliere e rimettere l'alimentazione per poter riavviare il decoder.

dopo il riavvio per un giorno circa il problema non si ripresenta.
Mai successa la cosa dell'audio e schermo blu e ho il decoder da più di 2 anni e software Q da maggio
 

quindi configurando il telecomando voice control sul Q Black, riuscirò anche ad utilizzare il mio telecomando universale infrarossi ? o perderò la possibilità di utilizzarlo perché il telecomando con voice control configura il controllo del decoder su un altra frequenza infrarossi o gestita solo via Bluetooth ?
 
Ti ringrazio per la info, il mio condominio è piccolo solo 9 appartamenti, i cavi vengono giù diretti dallo switch all'ultimo piano, a me ne arrivano 2 dato che ho mysky, spererei che il tuo difetto sia dato dalle lunghezze che nel mio caso sono brevi ca 20mt, non ti hanno azzardato nessuna ipotesi riguardo il possibile squadrettamento? Può dipendere da multiswitch dcss che mettono a valle?

Brancolano nel buio e vanno a tentativi: mi hanno sostituito il decoder ma il problema c'è ancora, quindi è sull'impianto. La tratta dall'ultimo piano non è lunga, il condominio ha sei piani e io sono al terzo. Secondo me il problema è la centralina del multiswitch che non lavora correttamente, adesso sto cercando di farmelo cambiare sperando di risolvere.

Comunque se nel tuo caso hai il collegamento diretto dallo switch all'ultimo piano è già una buona cosa perché non dovresti soffrire di interferenze con altre utenze sullo stesso impianto.
 
Indietro
Alto Basso