Volley in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'Italia però ha perso solo con la Serbia e le serbe hanno rischiato solo con l'Italia. Per quel poco che ho seguito il mondiale.
Le serbe sembravano tutte degli armadi, noi ne avevamo due o tre.
 
Grande argento da una parte, dall'altra però grossa grossa delusione, sul 7-5 avanti al quinto ce la siamo fatta sotto perchè sapevamo di poter vincere questo Mondiale, nonostante la Serbia fosse leggermente più forte di noi ma meno di quanto ci si aspettava. E così sono arrivati errori grossolani che ci hanno fatto perdere.
 
Macché grandi lo stesso...
Quando perdi una finale sei un perdente e basta...
O prendiamo in giro solo la Juve??
L’abbiamo buttato via non giocando 2 set e un ultimo imbarazzante pieno di errori da scuola media
Ma hai mai visto una partita di volley di club in vita tua?
Con una squadra di pippe abbiamo battuto nazionali di fenomeni fermandoci solo contro le serbe, anch'esse fenomeni.
Mazzanti ha compiuto un miracolo.
Complimenti a lui e alle ragazze che han giocato su livelli che non le competono.
Oggi obiettivamente mi ha deluso Sylla ma le altre han giocato da dio
 
peccato davvero....quinto set giocato non all'altezza...ma le ragazze...brave ...lo meritano senza alcun dubbio...
 
Ma hai mai visto una partita di volley di club in vita tua?
Con una squadra di pippe abbiamo battuto nazionali di fenomeni fermandoci solo contro le serbe, anch'esse fenomeni.
Mazzanti ha compiuto un miracolo.
Complimenti a lui e alle ragazze che han giocato su livelli che non le competono.
Oggi obiettivamente mi ha deluso Sylla ma le altre han giocato da dio
Sono abbonato all’imoco da quando è nata vedi te...
Le altre han giocato da dio?? Hahahaha chirechella non pervenuta,danesi imbarazzante,egonu errori a non finire quando i punti contano...davvero l’unica che ha giocato come una leonessa fino alla fine la bosetti
Una vergogna abbiamo buttato via un quinto set che era nostro con una battuta sbagliata in flot ed errori imbarazzanti
 
Han giocato da dio rispetto a chi avevano di fronte...
Lo sai anche tu che la Danesi allimoco sta dietro De Kruijf e Folie (e le preferivo pure la Melandri), la Malinov faceva panca, la Sylla farà panca. Chirichella ed Egonu han fatto ridere alle finali scudetto, cioè quando conta... Cosa ti aspettavi scusa?
Arrivare al tie break è un'impresa e senza Mazzanti avremmo fatto zero vittorie come alle olimpiadi
 
Non sono d’Accordo con voi,arrivare in finale e buttarla via così non ci sta...per me grossa delusione e vergogna
Servivano più veterane nei momenti cruciali...mazzanti vince solo quando ha lo squadrone e gioca contro nessuno come in campionato con l’imoco ma in Champion e’ stato surclassato
 
In Champions Mazzanti giocò le finals senza De Kruijf, Folie, Bricio e non ricordo chi altri...
A me la delusione più grossa l'ha dato l'imoco contro le turche in finale di Champions qualche mese fa. Avanti 14-11 o qualcosa del genere come si fa a perdere?? Però anche qui senza De Kruijf, Folie, Easy, ecc... gli infortuni falcidiano l'imoco da due anni.
L'Italia alla fine aveva una squadra giovane e di prospettiva per le olimpiadi.
Poi aveva una veterana come la Ortolani che poteva far riposare la Egonu o anche la Sylla ma se non l'ha fatta giocare lui che è suo marito...
 
È un argento che vale oro
Se guardiamo solo gli ultimi punti possiamo recriminare ma prima del mondiale avremmo tutti firmato per tale risultato. Le premesse non erano buone per nulla
Abbiamo battuto due volte la Cina e tutte le altre


Quindi non spariamo ca....te
 
Ma infatti...Alla vigilia del torneo chi avrebbe scommesso un euro sulle azzurre in finale al tie break con la Serbia?
Capisco l'amarezza per l'impresa sfiorata, ma non perdiamo di vista la realtà.
 
La cosa che dispiace è che han preso il quarto set dopo aver rimontato, e poi il quinto, con quelle due free ball giocate di prima che se ricostruivano erano due punti sicuri. Non seguo la pallavolo femminile da poter giudicare il livello nostro e delle avversarie a livello generale. Ma sulle singole partite che ho visto, tre in tutto, e capendoci un minimo di pallavolo, non si può che dire che l'abbiamo buttata via noi, allo stesso modo di come stavamo quasi per fare in semifinale
 
Non dimentichiamoci che è una Nazionale molto giovane, sicuramente hanno pagato l'inesperienza, ci sta. In prospettiva possono ancora raggiungere obiettivi importanti. A partire dai prossimi europei. Personalmente sono molto contento del risultato ottenuto.
 
Dalle 12.42 alle 14.48, la finale di Pallavolo femminile Italia-Serbia ha ottenuto 6.313.000 spettatori con il 36.1%

Lo sport per i grandi eventi deve essere trasmesso in chiaro, ascolto eccezionale
 
Dalle 12.42 alle 14.48, la finale di Pallavolo femminile Italia-Serbia ha ottenuto 6.313.000 spettatori con il 36.1%

Lo sport per i grandi eventi deve essere trasmesso in chiaro, ascolto eccezionale

sì, ma solo se l'Italia arriva in una finale mondiale...perchè già la semifinale dell'altro ieri (e ancor più le partite precedenti) non è che giustificassero tanto la tua affermazione...

la verità è che questi sono solo "attimi" che bisogna cogliere al volo, ma che non devono portare ad estendere il discorso oltre quei precisi istanti, perchè, triste ammetterlo, in Italia gli appassionati veri di sport (che guardano spesso e volentieri gli eventi di una disciplina a 360 gradi, a prescindere da chi è impegnato e da chi vince) sono una nicchia ridotta e quasi in via d'estinzione...

inutile invocare spazio e attenzione quando non c'è una base pronta a sostenerli...:eusa_whistle:
 
sì, ma solo se l'Italia arriva in una finale mondiale...perchè già la semifinale dell'altro ieri (e ancor più le partite precedenti) non è che giustificassero tanto la tua affermazione...

la verità è che questi sono solo "attimi" che bisogna cogliere al volo, ma che non devono portare ad estendere il discorso oltre quei precisi istanti, perchè, triste ammetterlo, in Italia gli appassionati veri di sport (che guardano spesso e volentieri gli eventi di una disciplina a 360 gradi, a prescindere da chi è impegnato e da chi vince) sono una nicchia ridotta e quasi in via d'estinzione...

inutile invocare spazio e attenzione quando non c'è una base pronta a sostenerli...:eusa_whistle:
Hai perfettamente ragione, io sarei curioso di sapere quanti di quelli che ieri hanno seguito la finale, seguono poi regolarmente il campionato italiano di Volley maschile e femminile. Ma ho quasi paura a saperlo
 
Beh per me è stato il primo giorno in cui ho potuto seguire la nazionale visto che in settimana lavoro e così il resto degli italiani... Ricordo che i mondiali di Roma di 4 anni fa ebbero grossi ascolti anche prima delle semifinali e stessa cosa per la nazionale maschile con Zaytsev che divenne una celebrità
 
sì, ma solo se l'Italia arriva in una finale mondiale...perchè già la semifinale dell'altro ieri (e ancor più le partite precedenti) non è che giustificassero tanto la tua affermazione...

la verità è che questi sono solo "attimi" che bisogna cogliere al volo, ma che non devono portare ad estendere il discorso oltre quei precisi istanti, perchè, triste ammetterlo, in Italia gli appassionati veri di sport (che guardano spesso e volentieri gli eventi di una disciplina a 360 gradi, a prescindere da chi è impegnato e da chi vince) sono una nicchia ridotta e quasi in via d'estinzione...

inutile invocare spazio e attenzione quando non c'è una base pronta a sostenerli...:eusa_whistle:

Come sai su nicchie, copertura e seguito di manifestazioni sportive sono d'accordo. Solo che tutto ciò non succede solo in Italia ma direi in tutto il mondo. Fisiologico che i grandi eventi con le squadre "locali" protagoniste abbiano un seguito nettamente superiore a quelli diciamo ordinari.

Hai perfettamente ragione, io sarei curioso di sapere quanti di quelli che ieri hanno seguito la finale, seguono poi regolarmente il campionato italiano di Volley maschile e femminile. Ma ho quasi paura a saperlo

Beh, il discorso è sempre quello. Come si può solo immaginare un paragone tra un Mondiale e il campionato nazionale? Scusa, nel calcio una finale di Coppa del Mondo con l'Italia ha la stessa audience delle partite di campionato? Nonostante sia un grande appassionato di sport a tutto tondo, troverei alquanto strano che due eventi così diversi per prestigio sportivo e appeal televisivo avessero ascolti anche lontanamente sovrapponibili. Visto che parliamo di tv è come pretendere che il festival di Castrocaro faccia lo stesso share di Sanremo. Sempre di canzoni si tratta, ma nell'immaginario collettivo sono su due pianeti diversi. ;)
 
Come sai su nicchie, copertura e seguito di manifestazioni sportive sono d'accordo. Solo che tutto ciò non succede solo in Italia ma direi in tutto il mondo. Fisiologico che i grandi eventi con le squadre "locali" grandi protagoniste abbiano un seguito nettamente superiore a quelli diciamo ordinari.



Beh, il discorso è sempre quello. Come si può solo immaginare un paragone tra un Mondiale e il campionato nazionale? Scusa, nel calcio una finale di Coppa del Mondo con l'Italia ha la stessa audience delle partite di campionato? Nonostante sia un grande appassionato di sport a tutto tondo, troverei alquanto strano che due eventi così diversi per prestigio sportivo e appeal televisivo avessero ascolti anche lontanamente sovrapponibili. Visto che parliamo di tv è come pretendere che il festival di Castrocaro faccia lo stesso share di Sanremo. Sempre di canzoni si tratta, ma nell'immaginario collettivo sono su due pianeti diversi. ;)
Se ti piace la pallavolo segui anche la squadra di quartiere, stesso discorso vale per calcio, basket e altri sport.
 
Se ti piace la pallavolo segui anche la squadra di quartiere, stesso discorso vale per calcio, basket e altri sport.
E tutte le nostre compagne, fidanzate, mogli che guardano solo i Mondiali di calcio e ti chiedono cos'è il fuorigioco? :D la nazionale nei grandi eventi ha una platea indubbiamente maggiore, anche di non appassionati (considerato questo però c'è da dire che il volley è lo sport più praticato dalle donne in Italia quindi ha una base forte che segue dal vivo e in tv anche il campionato)
 
La finale mondiale è stata la seconda partita di pallavolo più vista di sempre. Resta dietro soltanto alla finale maschile delle Olimpiadi 1996. Se l'Italia avesse vinto (sì, perché i misteri dell'Auditel dicono che, a parità di condizioni al contorno, se l'Italia vince fa più ascolti) o la partita fosse stata giocata in prima serata, avrebbe senza dubbio ottenuto il primato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso