vincenzo ilardi
Digital-Forum Gold Master
Se si vuole essere nostalgici allora a tutti mancheranno anche Telepiù o Stream o perfino Cartapiù o Dahlia TV
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se si vuole essere nostalgici allora a tutti mancheranno anche Telepiù o Stream o perfino Cartapiù o Dahlia TV
Bah ok per Telepiù o Stream che sono state le prime pay tv in Italia prima di Sky ma di La7 Cartapiù o Dahlia TV chi ne sente veramente la mancanza? Cosa trasmettevano di interessante oltre alle partite di Serie A di squadre di medio/bassa classifica? ...
Tutta la NFL con partite in italiano, almeno 4 partite in diretta e le altre in differita tra il lunedì e il martedì. Poi rugby, boxe, tennis atp minori, freccette, vela. Comunque tanti eventi che poi finirono a sportitalia e portarono al fallimento pure di quella tv. Adesso sono su dazn in buona parte
Mica ho detto che non era nicchia, per il tennis si gli eventi che trasmetteva dalhia ora sono su supertennis. Per la boxe no dalhia trasmetteva eventi per i titoli che adesso vanno su dazn e che dopo la fine di dalhia sono andati su sportitaliaPeccato che sono tutti sport che in Italia sono considerati "di nicchia". Oggi il tennis lo trovi anche in chiaro con Supertennis e la boxe su Fight Network almeno nelle ore serali.
Lo sbaglio è stato fatto con la Champions, l'ho sempre detto.
Se non avessero fatto quella cavolata, sono sicuro che non saremo a scrivere qui
ma quando sara' Premium ad essere ospitata per i propri canali su una piattaforma tecnica Sky, seppur ospite a casa sua (cioe' su frequenze in concessione a Mediaset), dovra' pagare (quale soggetto ospitato) una tot cifra periodica per avere la capacita' trsamissiva d'emissione necessaria per continuare a fornire il servizio verso i propri clienti ? Uno dei motivi del declino di Dahlia fu proprio il costo di frequenze da affittare contrattualmente, e d' altra parte lo stesso Cairo ad esempio ha preferito organizzarsi in proprio aggiudicandosi un bando per la concessione di una frequenza a propria disposizione anziche' dover continuare a garantire esosi costi d'affitto banda per trasmettere il contenuto di La7 e La7d
E ora ci ritroviamo una Mediaset che, per far avere una fine meno ingloriosa a Premium, ha fatto l'accordo con Sky.
L'accordo doveva farlo nel 2015, aprendo la possibilità di abbonarsi via satellite a Premium e vedersi magari la Champions e film e serie tv (Serie A per motivi di diritti non poteva...) tramite decoder Sky (un po' come è accaduto finora in UK con Sky e BT Sport...).
Turning point quello, decisamenteLo sbaglio è stato fatto con la Champions, l'ho sempre detto.
Se non avessero fatto quella cavolata, sono sicuro che non saremo a scrivere qui
Quello che sta avvenendo ora direi.
Unificati si intende che gli abbonati premium passano a skydtt in automatico? Questa mi è nuova
Unificati si intende che gli abbonati premium passano a skydtt in automatico? Questa mi è nuova
Sicuramente una volta concluso il passaggio sempre che l'antitrust dia l'ok, verrà unificato il tutto.
Una volta che arriverà Sky Go anche sul DTT, Premium Play non avrà più senso di esistere, quindi direi che 30 Giugno 2019 potrebbe essere la fine di Premium Play.
Premium Online visto che non permette più da Giugno di abbonarsi, probabile che chiuda prima, non ha ormai proprio più senso (non che l'avesse prima visto che si poteva evitare un doppione)