Nuovo impianto motorizzato

angelone

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Agosto 2018
Messaggi
268
Ciao, ho intenzione di installare un motorizzato per iniziare a tuffarmi in questo mondo. Chiedo quindi a voi, esperti, consiglio su cosa acquistare avendo presente che non vorrei spendere una fortuna. Mi interesserebbe avere un consiglio su motore, parabola, lnb e decoder. Attualmente ho la classica parabola sky ma quella la lascerei separata.
 
___Dalla Due Emme Antenne, ho trovato questo disco piu' Lnb…..

Dal Regno Unito, ho simulato un'acquisto di un motore piu' il ricevitore…..
….non so, se possa rientrare nel tuo budget….. ma qui hai un signor impianto, abbastanza avanzato ed evoluto, mondo enigma2.

Qui trovi un video, del motore in movimento….. https://www.youtube.com/watch?v=PrEbbGuvJeY
 
Gentilissimo!!!! Il decoder ha la funzione blind Scan?
E la parabola, visto che sarebbe installata sul tetto di una villetta e non ho problemi, dici che sia meglio una 100 o 110?
Ultima cosa, eventualmente quanto può prendere un installatore per montare il tutto a grandi linee??
Grazie mille
 
____Ti sei gia' visto il video….. ed hai notato la gregoriana da 120, vero…???

Sappi comunque, che quel motore la 120 puo' portarla tranquillamente come da indicazioni di vendita.
Quel ricevitore, non ha il blind scan ''hardware'', ma ''software'' Si' installando il plugin apposito….
Se cerchi ricevitore con Blind-Scan devi buttarti su qualcos'altro, che troverai comunque nello stesso negozio….
Digita su Google il nome della Ditta che trovi sulla foto png.
Un'installatore onesto non dovrebbe chiederti piu' 50 _70 Euro.
 
Si ho visto il video.... grazie mille !

Ci sono miglioramenti tangibili passando da 80cm a 100 cm ?

Blind scan software e non hardware cosa comporta??

Scusa ma mi sto avvicinando adesso a questo mondo...... e tantissime cose non le conosco.
 
Si ho visto il video.... grazie mille !

Ci sono miglioramenti tangibili passando da 80cm a 100 cm ?

Blind scan software e non hardware cosa comporta??

Scusa ma mi sto avvicinando adesso a questo mondo...... e tantissime cose non le conosco.

___da 80 a 100, si migliora…. ma non grandi cose, mentre da 80 a 120 c'e' gia' piu' salto in termine di segnale.
Forse devi anche calcolare se la tua zona li', e' molto ventosa o no.
La blind-scan hardware e' implementata nel tuner stesso… ed e' senz'altro migliore, poi dipende anche dall'uso che se ne vuole fare….
Sinceramente, nei miei ricevitori non l'ho mai usata, e tra l'altro non sono neanche ''cacciatore'' di feed di servizio….
 
Abito vicino a Novara...
Comunque grazie mille, sei stato gentilissimo. Magari accoppiare il motore alla parabola da 100 giusto per non esagerare all'inizio. Vorrei provare a vedere qualcosa da astra 2g Uk..... tipo bbc sarebbe fantastico.
Come budget ci siamo... è quello che intendevo io. Devo solo valutare se provare a buttarmi nel fai da te o cercare un installatore che mi faccia il lavoro.
Il decoder è enigma2 quindi poi posso installare l'immagine opeantv giusto?
 
___Li' nel Piemonte, il Beam Uk dovrebbe essere abbastanza agevole….. molto di piu' che non qua al Nord Est….

Si'...esatto, il decoder e' enigma2, ed oltre alla OpenAtv…. ci sono anche altre immagini. Non sei obbligato a prendere quel ricevitore…
se vuoi cambiare modello, vedi tu….. ho scelto un modello 4K molto versatile e veloce…. che tra l'altro anch'io possiedo…
e non posso altro che parlarne bene, visto che lo uso affiancato ad un VuDuo2.

Cosa molto importante, usare un palo almeno da 60 mm. spess. 3 - 4 mm. in perfetta bolla sui 4 punti in croce…..:thumbsup:
 
Blind scan software e non hardware cosa comporta??

Il blindscan hardware, è lo stesso chip del demodulatore implementato nel tuner, che ne ricava i parametri per ogni frequenza esaminata in modo automatico.. In genere è molto veloce e più precisa, anche se dipende molto dal chip (non offrono tutti le stesse prestazioni).

Mentre nel blindscan software, è un software (che può essere un plugin o implementato direttamente nel firmware) che per ogni singolo segnale che rileva, prova tutte le combinazioni dei parametri a finché non trova quelli giusti... è ovvio che per fare questo ci vuole molto tempo e in certi casi è anche meno precisa.

Comunque se sei a caccia di feed, o comunque sei uno che piace smanettare sempre a caccia di nuovi segnali, è una funzione indispensabile... ovviamente va usata nel giusto modo, altrimenti possono uscire fuori parecchi casini, mischiando transponder di satelliti posti molto vicini.
 
scusate se mi inserisco nella discussione…..

nel mio dm 920 il blindscan è implementato a livello hardware e ad es. sul 13 E la resa è notevole (n° canali in ricezione).

una domanda: con settings motor caricati sul dec come è attivabile in concreto, visto che il database è già predefinito ?

grazie!
 
Ok grazie mille per la risposta, mi dici qualche modello di decoder con integrato il blind Scan hardware per favore?
 
Ok grazie mille per la risposta, mi dici qualche modello di decoder con integrato il blind Scan hardware per favore?

____questi 2 ricevitori, dispongono del blind-scan hardware…… Octagon sf8008 e Dm920 4k uhd……
L'Octagon lo trovi nel negozio inglese, ed e' a buon mercato… mentre il Dreambox e' gia' molto piu' costoso.
 
___L'Octagon non lo conosco…. c'e' un solo Utente del Forum che l'ha acquistato, Egis
e gli avevo anche detto di scrivere quattro righe nel thread che avevo a sua volta aperto…
pero', purtroppo…. non si e' ancora pronunciato…:dontknow:...bho, ... grane in vista ?
 
scusate se mi inserisco nella discussione…..

nel mio dm 920 il blindscan è implementato a livello hardware e ad es. sul 13 E la resa è notevole (n° canali in ricezione).

una domanda: con settings motor caricati sul dec come è attivabile in concreto, visto che il database è già predefinito ?

grazie!

___ Vado ad intuito….. il tuo decoder si appoggera' Si' al file xml, ma una volta che hai installato dei setting motor
credo che facendo una ricerca blind-scan….. i nuovi canali si aggiungeranno in automatico al setting motorizzato.
 
___ Vado ad intuito….. il tuo decoder si appoggera' Si' al file xml, ma una volta che hai installato dei setting motor
credo che facendo una ricerca blind-scan….. i nuovi canali si aggiungeranno in automatico al setting motorizzato.

dunque la blindscan effettuata sat per sat (basata su satellites.xml) aggiornerà di conseguenza la base dati ?
 
___Se intendi che aggiornera' lo stesso file xml, questo non lo credo…. pero' i canali nuovi
andranno ad aggiungersi alla lista esistente.
 
esiste configurazione enigma 2 in grado di consentire ricerca blindscan per motorizzato, nel senso di non dover selezionare manualmente singoli sat ?:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso