Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

In realtà non c'è molta differenza, che sia il Soundbox o qualsiasi altra soundbar la posizione è sempre quella, più è centrale e meglio è.
 
Ma c'è qualcuno che può dirmi la reale differenza tra una soundbar come può essere la Samsung c450 e la soundbox? La differenza è netta o no?
 
Che ne dite invece se la metto sopra il TV? Faccio una mensola apposta, potrebbe essere una soluzione
 
Ultima modifica:
Sky Soundbox: discussione ufficiale

Qualcuno può dirmi se sente il commento della partita di Champions sul 203? La Soundbox è completamente fuori fase solo su questo canale. Nell’altra tv che ho col multiscreen senza Soundbox l’audio si sente
 
Mmm, in realtà non amo la TV appesa al muro. Quindi è una cosa che escluderei.
Eventualmente posso metterla sul mobiletto accanto a quello con la TV e girarla verso il divano

la soluzione è solo una e in alternativa puoi rialzare un po' la tv (ma dipende dal modello che hai) "allungandogli" le gambe altrimenti la soundbox ti copre lo schermo xkè è altissima. posizioni decentrate sono da evitare, come metterle dietro dato che i diffusori butterebbero il suono sulla tv e non contro di te.

anche se non ti piace...esistono staffe sicure e costano meno di un mobile alcune anche con le mensole per poggiare soundbox e decoder(ma occhio che spesso hanno mensole piccole)
 
Il problema è che il mio mobile è alto 80cm, se metto la tv al muro diventa troppo alta. La soundbox è alta 9,5cm, giusto?
In tal caso potrei semplicemente prendere un piedistallo regolabile(ci sono quelli regolabili fino ad un'altezza di 15cm) e risolvo il problema.
Se l'altezza della soundbox è quella metto il piedistallo a 10cm così posso mettere la soundbox giusta giusta al centro del mobile e quindi al centro rispetto al divano
L'altra alternativa, non so se sia un'idea stupida o geniale :D, sarebbe mettere sopra al tv una mensola dove piazzare la soundbox, in questo caso rimarrebbe centrale ma in posizione rialzata
 
Ma possibile che nessuno azzardi paragoni con le soundbar di prima fascia, per intenderci quelle tra i 250 e i 350€???
 
Buona sera gente, qualcuno ha avuto modo di provarla con il live di xfactor? Grazie
 
Con xFactor non l'ho provata perché non seguo il programma, però l'ho provata con eventi musicali come il concerto di Eric Clapton trasmesso su Sky Arte.

Il suono mi è sembrato molto pulito e ben definito, con una discreta spazialità ma senza quel sorround a 360 gradi promesso, anche se forse in questo incide il posizionamento un po' in basso della Soundbox.

Il suono, con contenuti musicali offre alti e medi chiari e bassi molto presenti. I bassi tendono un po' a prevalere nel complesso, quindi questo aspetto va considerato se siete tra coloro che non amano troppo questo tipo di equalizzazione. A me invece questo piace perché amo avere i bassi ben presenti e corposi. Devo dire inoltre che la Soundbox riesce a rendere bene anche con i canali di Sky Music, in particolare con la musica fusion e con quella latina. Ottima, secondo me, la resa con i film. Un po' deludente invece la resa con la musica sinfonica su Classica, ma non so se in questo caso dipenda più dalla codifica audiodel canale che dalla qualità del prodotto.

Posso paragonare la Soundbox con un soundbar 2.1 Sony da 290 euro che avevo provato tempo fa. La differenza sostanziale è tutta nei bassi, perché nonostante il Sony disponesse di un subwofer wireless i bassi erano molto leggeri, mentre con la Soundbox erano decisamente più corposi. Il sistema Sony vinceva sotto l'aspetto del suono avvolgente, ma qui forse incideva il fatto che, essendo una soundbar, era posizionato perfettamente davanti al televisore e quindi in linea diretta con il punto d'ascolto.

Queste sono le mie impressioni da prendere ovviamente in considerazione tenendo ben presente che si parla sempre di soluzioni di compromesso ed economiche, che non si possono certo paragonare con impianti 5.1 o 7.1 dal costo decisamente più elevato. A questo aggiungeteci anche che io non sono n audiofilo e che il mio approccio ala Soundbox è quello di chi cercava qualcosa che consentisse di migliorare l'audio offerto dal televisore, senza pretese di avere il classico effetto cinema o sala da concerti, per intenderci insomma.
 
Buona sera. Sono nuovo anche se da settimane vi leggo. Ottimo il forum e ricco di informazioni.
Ho anch'io acquistato uno SKY SOUNDBOX. Sono nella fase preliminare della prove con qualche perplessità sulle qualità audio.
Ho un TV LG 65" OLED comprata da circa 2 anni. L'audio della TV è sempre stato discreto. Ora con il SOUND BOX speravo in un radicale miglioramento. Non sono soddisfatto.
Problemi: Con l'istallazione consigliata via HDMI l'audio del SOUND BOX si sovrappone a quello della TV. Per eliminarlo devo agire MUTE. E' un problema comune anche a voi?
Una volta eliminato l'audio TV quello che resta (solo SOUND BOX) è eccessivamente ricco di bassi . Questo in tutte le modalità (Standard, Notte, Dialoghi).
Per avere un ascolto minimamente soddisfacente sto cercado un soddisfacente MIX tra i due sistemi di altoparlanti. Ma non mi sembra un procedimento corretto.
Sono problemi comuni ?
Ultima domandina: Il collegamento con cavo ottico sounbox-tv, se già collegato in HDMI è superfluo. Vero?
Nella guida, punto 4) sembrerebbe obbligatorio ma non ne capisco l'utilità.
Sarei felice di ricevere vostri commenti e suggerimenti.
 
Sì la Soundbox è tarata molto per amplificare i bassi. Nella mia recensione l'ho detto e lo confermo, anche se a me personalmente piace questo tipo di impostazione perché mi piacciono i bassi belli corposi e ben presenti. Capisco comunque che a qualcuno possano non piacere, quindi è meglio tenerne conto prima di comprarla.

Per non sentire l'audio del TV devi andare nelle impostazioni audio di quest'ultimo e scegliere come uscita audio il dispositivo esterno invece che gli altoparlanti integrati.

Il cavo ottico è indispensabile solo per sentire sulla Soundbox quello che viene visto tramite il televisore, quindi i canali DTT visti tramite il sintonizzatore integrato, lo streaming delle app integrate e la riproduzione di eventuali chiavette USB o dischi collegati. Se usi solo Sky Q o il My Sky il cavo ottico non ti serve affatto.
 
I bassi sporcano un poco i dialoghi e li rendono, almeno per il mio udito, meno distiguibili.
Bene per la musica.
Credo comunque che l'abitudine all'audio del TV mi abbia un poco condizionato.
Grazie mille per la risposta.
 
Di nulla :)

Di solito l'audio dei TV manca proprio nei bassi, quindi magari ti sei abituato a quel tipo di suono e ora avere i bassi presenti ti dà fastidio. L'audio dei film a me sembra molto chiaro e pulito, invece ho la sensazione che sia nella musica la condizione in cui i bassi prendano un po' il sopravvento. Sono però valutazioni soggettive, perché ognuno giustamente ha i suoi gusti personali.
 
l utente abcd2012 che é sempre molto ben informato anticipa che


Extra più di 6 anni
Soundbox a 249 euro

Non capisco é stato un tale flop a 349 euro che dopo un mese hanno dovuto tagliare 100 euro o un tale successo che ne hanno vendute più delle loro previsioni?
 
Scusate la domanda banale, ma vorrei essere sicuro: è realmente alta solo 9.5 cm? Ho problemi di spazio....

Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso