In Rilievo Sky Sport F1

sì ma vedi il problema non è storie di gp in sè o quali anni replicano (anche se ci sarebbe da dire molto, la maggior parte dei gp non propongono nemmeno alcuni tra i più recenti da loro commentati.....), il problema è che con 5/6 programmi di numero e 1 canale dedicato 24/24 non sono capaci di mandare in onda tutto.....

Se può interessarti, F1 TV Pro in Italia non è disponibile per via degli accordi Sky-Liberty che impediscono a Liberty di trasportare la piattaforma OTT integrale nel nostro Paese, ma F1 TV Access sì. F1 TV Access garantisce la visione di gran premi storici e documentari (forse quelli di ESPN Classic). Costa 3 euro al mese, mi pare, l’abbonamento mensile e probabilmente su base annuale c’è uno sconto. F1 TV Access non ha la app su Apple TV o tv box Android, ma ha la app su iPhone e smartphone Android e con Apple TV o Chromecast tramite Airplay o cast wi-fi dovresti riuscire a vederlo su TV. F1 TV Access può essere fruito anche tramite PC e collegamento HDMI alla TV ed anche limitandosi al PC senza collegarlo alla TV
 
Domani alle 20:30 c'è lo speciale 'Lewis a caldo' e mercoledi sempre alle 20:30 c'è lo speciale 'L'Imperatore Toto V'
 
Davide Valsecchi sembra che sia stufo di star a sky... O forse ha voglia d'andar in vacanza...

Ieri durante la puntata "Pit Walk" chiamato in causa dalla brava e sempre sul prezzo Federica Masolin lui ha risposto non rendendosi conto che viene pagato dagli abbonati e credendosi al bar con gli amici.
Anche oggi durante prime prove libere è stato mezzo ripreso anche da Carlo Vanzini... ATTENTO DAVIDE, SKY NON SCHERZA!!! NON CI PENSA SU DUE VOLTE A CACCIARTI.
Unica nota positiva, quando Federica ha fatto notare il rinnovo dei diritti di Monza, Davide ha precisato, GIUSDTAMENTE che sono stati usati soldi pubblici, al chè la Masolin in maniera dolce gli ha fatto capire che non ne doveva parlar così per evitare che i poteri forti, si lamentassero...
 
Unica nota positiva, quando Federica ha fatto notare il rinnovo dei diritti di Monza, Davide ha precisato, GIUSDTAMENTE che sono stati usati soldi pubblici
Perchè sarebbe positiva?
Credi veramente che per accaparrarsi l'organizzazione degli eventi di una certa importanza (Olimpiadi, Mondiali di qualsiasi sport, come gli stessi Gp di Formula 1) in genere vengano utilizzati solo soldi privati?
 
Davide Valsecchi sembra che sia stufo di star a sky... O forse ha voglia d'andar in vacanza...

Ieri durante la puntata "Pit Walk" chiamato in causa dalla brava e sempre sul prezzo Federica Masolin lui ha risposto non rendendosi conto che viene pagato dagli abbonati e credendosi al bar con gli amici.
Anche oggi durante prime prove libere è stato mezzo ripreso anche da Carlo Vanzini... ATTENTO DAVIDE, SKY NON SCHERZA!!! NON CI PENSA SU DUE VOLTE A CACCIARTI.
Unica nota positiva, quando Federica ha fatto notare il rinnovo dei diritti di Monza, Davide ha precisato, GIUSDTAMENTE che sono stati usati soldi pubblici, al chè la Masolin in maniera dolce gli ha fatto capire che non ne doveva parlar così per evitare che i poteri forti, si lamentassero...

L'ho notato. Valsecchi non sembra trovarsi più a suo agio da un po' di gp.
Forse i tanti viaggi lo stanno stressando :laughing7: (è la 20esima trasferta in 9 mesi, poi con i vari fusi orari e quindi il jet lag che uno si deve subire...), non credo ce l'abbia con i suoi "compagni di viaggio" ovviamente, è sempre stato un tipo simpatico e socievole quindi escluderei categoricamente dissidi con gli altri...

Opterei per la seconda opzione, Davide Valsecchi non vede l'ora di andare in vacanza :evil5: ...

Piuttosto mi sono accorto che da qualche gp Carlo Vanzini in diretta durante la telecronaca risponde parecchio ai suoi "haters" sui social durante le prove libere, sembra abbia iniziato una sua "guerra personale" con essi...
 
Vabbè è un lavoro stressante stare fuori casa nove mesi all'anno però sono ben pagati :D non hanno lo stipendio da operaio. Vai e sorridi anche quando non hai voglia o sei triste.
 
Valsecchi è arrabbiato perché voleva continuare a fare Top Gear Italia :D scherzo, ovviamente :)

Valsecchi è uno che ne capisce parecchio, ma Sky secondo me non sfrutta a pieno la sua competenza. Però devo dire che se dovesse andarsene un po’ mi dispiacerebbe.
 
Piuttosto mi sono accorto che da qualche gp Carlo Vanzini in diretta durante la telecronaca risponde parecchio ai suoi "haters" sui social durante le prove libere, sembra abbia iniziato una sua "guerra personale" con essi...
Quando capiranno che sui social è pieno di gente frustrata che gode ad insultare persone conosciute sarà sempre troppo tardi. Per me dovrebbero ignorare Twitter e similia, sia haters che lovers. Scegliere di polemizzare con gli haters è una battaglia persa in partenza. Tanto non cambieranno mai idea e citarli serve solo a fargli raggiungere il loro scopo.
P.S. come per Interlagos 2017, Shanghai e Sochi quest’anno, Vanzini commenta da Milano.
 
Quando capiranno che sui social è pieno di gente frustrata che gode ad insultare persone conosciute sarà sempre troppo tardi. Per me dovrebbero ignorare Twitter e similia, sia haters che lovers. Scegliere di polemizzare con gli haters è una battaglia persa in partenza. Tanto non cambieranno mai idea e citarli serve solo a fargli raggiungere il loro scopo.
P.S. come per Interlagos 2017, Shanghai e Sochi quest’anno, Vanzini commenta da Milano.
Ma che senso ha poi? Tutti hanno delle antipatie sportive, ma a me di entrare nella loro pagina o nel loro profilo non frega assolutamente niente.
 
Quando capiranno che sui social è pieno di gente frustrata che gode ad insultare persone conosciute sarà sempre troppo tardi. Per me dovrebbero ignorare Twitter e similia, sia haters che lovers. Scegliere di polemizzare con gli haters è una battaglia persa in partenza. Tanto non cambieranno mai idea e citarli serve solo a fargli raggiungere il loro scopo.
P.S. come per Interlagos 2017, Shanghai e Sochi quest’anno, Vanzini commenta da Milano.

C'è da dire che Vanzini però non fa niente per smentire gli haters. Il suo commento è imbarazzante: andatevi i GP dal 2007 al 2009 commentati da lui e notate quanto sia calato di qualità. Poi da quando è arrivato Guido Meda al comando della squadra di Sky Motori si è anche lui omologato al commento per ragazzini. Il settore fucsia, il giro fucsia, etc.
 
C'è da dire che Vanzini però non fa niente per smentire gli haters. Il suo commento è imbarazzante: andatevi i GP dal 2007 al 2009 commentati da lui e notate quanto sia calato di qualità. Poi da quando è arrivato Guido Meda al comando della squadra di Sky Motori si è anche lui omologato al commento per ragazzini. Il settore fucsia, il giro fucsia, etc.

tutta la F1 è prodotta da sky per ragazzini e casalinghe. basta vedere l'utilizzo di valsecchi e bobbi. è come premdere cr7 e metterlo in porta. io non ho visto le libere ieri ma leggendo i commenti pare che anche lui sia arrivato al limite, va bene fare il buffone, ma rimane un pilota e ne sa. poi avrà solo qualche giramento di suo, non possiamo saperlo, infine per ribadirlo, la masolin sta alla f1 come l'acqua al sahara.
 
tutta la F1 è prodotta da sky per ragazzini e casalinghe. basta vedere l'utilizzo di valsecchi e bobbi. è come premdere cr7 e metterlo in porta. io non ho visto le libere ieri ma leggendo i commenti pare che anche lui sia arrivato al limite, va bene fare il buffone, ma rimane un pilota e ne sa. poi avrà solo qualche giramento di suo, non possiamo saperlo, infine per ribadirlo, la masolin sta alla f1 come l'acqua al sahara.
Ieri Valsecchi durante la seconda sessione di libere è sparito una mezz'oretta. Cercavano di contattarlo ma non si trovava. E' tornato a 5 minuti dalla fine della sessione ed ha detto che era andato a mangiare. :laughing7:
 
Ieri Valsecchi durante la seconda sessione di libere è sparito una mezz'oretta. Cercavano di contattarlo ma non si trovava. E' tornato a 5 minuti dalla fine della sessione ed ha detto che era andato a mangiare. :laughing7:
Per me hanno problemi di collegamento: tutti rispondono in ritardo, non solo Valsecchi ieri, anche Bobbi non ha capito bene le domande in qualche occasione.
 
Indietro
Alto Basso