UEFA Nations League 2018-2019 / Qualificazioni EURO 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutti criticavano la competizione invece...
Nessuna squadra l'ha sottovolutata
È stata l'occasione per vedere tanti incontri tra squadre di pari livello
Molto meglio la Nation League che centinaia di partite di qualificazioni europee da esiti scontati
Tranne il Portogallo... Nessun girone è stato vinto dalla favorita

Unico correttivo da fare, servono i gironi con squadre in numero pari e far giocare l'ultima giornata con le contemporaneità
 
Per le Nazionali non sarà comunque importante perchè determinerà chi saranno le teste di serie ai gironi di qualificazioni europee al Mondiale 2022?
O questo criterio vale solo per le qualificazioni a Euro 2020?
Al momento non so risponderti ma probabilmente l'idea sarà la stessa
 
Bella competizione, ma per me sono necessari i gironi da 4 squadre, anche per evitare che su 12 squadre di ogni lega, in particolare della lega A, ci siano ben 4 retrocessioni. Farei quindi le prime 3 leghe con gironi da 4, quindi 16 + 16 + 16 = 48 squadre. Le restanti 7 in un girone unico con partite di sola andata. Ogni squadra della lega D dovrebbe fare sei partite, 3 in casa e tre in trasferta: le prime 4 del girone vanno a rimpiazzare le 4 retrocesse della lega C.
 
Ultima modifica:
Bella competizione, ma per me sono necessari i gironi da 4 squadre, anche per evitare che su 12 squadre di ogni lega, in particolare della lega A, ci siano ben 4 retrocessioni. Farei quindi le prime 3 leghe con gironi da 4, quindi 16 + 16 + 16 = 48 squadre. Le restanti 7 in un girone unico con partite di sola andata. Ogni squadra della lega D dovrebbe fare sei partite, 3 in casa e tre in trasferta: le prime 4 del girone vanno a rimpiazzare le 4 retrocesse della lega C.
Concordo

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 
Trasmette Mediaset visto che ieri la rossi nel salutare ha dato appuntamento a giugno
 
Bella competizione, ma per me sono necessari i gironi da 4 squadre, anche per evitare che su 12 squadre di ogni lega, in particolare della lega A, ci siano ben 4 retrocessioni. Farei quindi le prime 3 leghe con gironi da 4, quindi 16 + 16 + 16 = 48 squadre. Le restanti 7 in un girone unico con partite di sola andata. Ogni squadra della lega D dovrebbe fare sei partite, 3 in casa e tre in trasferta: le prime 4 del girone vanno a rimpiazzare le 4 retrocesse della lega C.

Secondo me è proprio la formula che invece a decretato il "successo":poche partite,di conseguenza tutte con valore di classifica importante, il meccanismo delle dispari consente poi che ci siano casi come ENG-CRO dove iòl pareggio serviva solo a chi stava sul divano.
 
Capirai, se passa l'Italia al massimo faranno semifinali e finali a Roma e Milano se non proprio tutte a Roma alla fine sono solo quattro partite. Poi non dimentichiamo che Roma ospiterà la partita inaugurale di Euro 2020.

Si sarebbe giocato nei due stadi di Torino
 
Tutti criticavano la competizione invece...
Nessuna squadra l'ha sottovolutata
È stata l'occasione per vedere tanti incontri tra squadre di pari livello
Molto meglio la Nation League che centinaia di partite di qualificazioni europee da esiti scontati
Tranne il Portogallo... Nessun girone è stato vinto dalla favorita

Unico correttivo da fare, servono i gironi con squadre in numero pari e far giocare l'ultima giornata con le contemporaneità

Per me l’ha sottovalutata Mancini all’inizio usandola per fare esperimenti. Poi secondo me quando si è iniziato a parlare di retrocessione in B qualcuno in federazione deve avergli detto due paroline...
 
Per le Nazionali non sarà comunque importante perchè determinerà chi saranno le teste di serie ai gironi di qualificazioni europee al Mondiale 2022?
O questo criterio vale solo per le qualificazioni a Euro 2020?
Ci sarà un collegamento col mondiale in Qatar similmente a quanto sta accadendo ed accadrà con Euro 2020....
Come non si sa ancora...ma c'è tanto di quel tempo davanti a noi...
 
Tutti criticavano la competizione invece...
Nessuna squadra l'ha sottovolutata
È stata l'occasione per vedere tanti incontri tra squadre di pari livello
Molto meglio la Nation League che centinaia di partite di qualificazioni europee da esiti scontati
Tranne il Portogallo... Nessun girone è stato vinto dalla favorita

Unico correttivo da fare, servono i gironi con squadre in numero pari e far giocare l'ultima giornata con le contemporaneità
È una contraddizione in termini. Dici che nessuna squadra l'ha sottovalutata, ma poi riconosci che il Portogallo è l'unica ad aver vinto il suo girone.
 
La conduttrice del post partita su Rai 1, che non ricordo il nome un po' per dimenticanza e un po' per allergia :D , pure lei ha detto Champions League al posto di Nations League, e si è sentita una voce maschile che diceva piano Nations per correggerla, ma lei ha fatto finta di nulla. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso