FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Liberty media sta tentando di rinegoziare i contratti con le pay tv per rendere operativa f1.Tv (anche in italia e inghilterra) dal prossimo anno
https://www.racefans.net/2018/11/09/f1-tv-new-regions-2019/

magari!! sarebbe per me la liberazione da sky! non vedo l'ora!

cmq la frase di Carey: “This is a product targeted at your hardcore customers who will pay more for a richer experience than a basic, linear one. And I think it benefits everybody to find a way to tap into the demand that those customers have for the product.”

io mi ritengo un hardcode fan, e pagare 7.99 al mese invece di 40 euro a sky non mi pare di voler pagare di piú :) ben venga, staremo a vedere, secondo me non faranno nulla semplicemente perché, a differenza dell'uk dove il contratto fu firmato ai tempi di ecclestone, quello italiano é stato firmato dopo aver dato notizia di F1TV quindi se veramente volevano tenersi i diritti avrebbero fatto come negli altri paesi dove se li sono tenuti. per questo penso che sia tutta una bufala per fare parlare del servizio in UK e italia dove non é possibile abbonarsi.

tra l'altro l'elevato livello tecnico di cui parla l'articolo é ben lontando dall'essere vero, a settembre i cameracar di piantavano come a maggio. e la app per i telefonini non aveva il supporto a chromecast, quindi era limitata a telefono e tablet, zero TV a meno di non usare PC HDMI, alla faccia dell'elevato livello tecnico.

in confronto il lancio di DAZN in italia é stato un successo:)
 
Cmq non capisco le critiche ha Vettel ci sta a sbagliato forse ha subito troppo errore del gp di Germania ma altri piloti in Ferrari anno sofferto al inizio e poi anno Vito e due anni che alla Ferrari è da titoli e ci stanno que errori li
 
Cmq non capisco le critiche ha Vettel ci sta a sbagliato forse ha subito troppo errore del gp di Germania ma altri piloti in Ferrari anno sofferto al inizio e poi anno Vito e due anni che alla Ferrari è da titoli e ci stanno que errori li

perché fa figo criticare a prescindere:) anche Schumacher ha fatto errori prima di diventare campione del mondo. ma dalla sua non aveva la FIA che spingeva perché vincesse un altro :)
 
perché fa figo criticare a prescindere:) anche Schumacher ha fatto errori prima di diventare campione del mondo. ma dalla sua non aveva la FIA che spingeva perché vincesse un altro :)
La Ferrari con la FIA non ha mai avuto dei bei rapporti anche hai tempi di Schumacher non so se ti ricordi alla nel gp di Malesia non mi ricordo anno forse 1999 ho 2000
 
La Ferrari con la FIA non ha mai avuto dei bei rapporti anche hai tempi di Schumacher non so se ti ricordi alla nel gp di Malesia non mi ricordo anno forse 1999 ho 2000

a che episodio ti riferisci?

diciamo che la FIA é sempre stata piú amica dei garagisti inglesi che degli altri, tanto da arrivare a dare il diritto di veto alla ferrari per difendersi dalle decisioni che altrimenti sarebbero state approvate a maggioranza dai garagisti essendo la F1 solo garagisti Vs Ferrari. anche perché le altre case alla minima difficoltá decidevano di andarsene, vedi mercedes, renault alfa ecc...

la FIA per limitare Schumacher e la Ferrari decise di eliminare i test privati su richiesta dei team inglesi che non avevano piacere che la ferrari potesse farlo. basta questo a fare capire come si sia sempre comportata la FIA nei confronti di Ferrari, da li poi tutte le rappresaglie del Drake contro la FIA.

Adesso bisogna vedere come si comporta il nuovo AD Camilleri, se continua con la politica di Marchionne oppure si piega ai voleri mercedes.

mercedes che per intenderci sta assumendo un ex ingegnere porsche che ha partecipato alle riunioni per la definizione del regolamento dei nuovi motori. ma la notizia naturalmente passa in secondo piano, meglio polemizzare su Marcin. :)
 
a che episodio ti riferisci?

diciamo che la FIA é sempre stata piú amica dei garagisti inglesi che degli altri, tanto da arrivare a dare il diritto di veto alla ferrari per difendersi dalle decisioni che altrimenti sarebbero state approvate a maggioranza dai garagisti essendo la F1 solo garagisti Vs Ferrari. anche perché le altre case alla minima difficoltá decidevano di andarsene, vedi mercedes, renault alfa ecc...

la FIA per limitare Schumacher e la Ferrari decise di eliminare i test privati su richiesta dei team inglesi che non avevano piacere che la ferrari potesse farlo. basta questo a fare capire come si sia sempre comportata la FIA nei confronti di Ferrari, da li poi tutte le rappresaglie del Drake contro la FIA.

Adesso bisogna vedere come si comporta il nuovo AD Camilleri, se continua con la politica di Marchionne oppure si piega ai voleri mercedes.

mercedes che per intenderci sta assumendo un ex ingegnere porsche che ha partecipato alle riunioni per la definizione del regolamento dei nuovi motori. ma la notizia naturalmente passa in secondo piano, meglio polemizzare su Marcin. :)
Mi riferisco a quella volta che Braun (se si scrive così) è andato in tribunale con ala posteriore a spiegare i flussi ecc
 
sinceramente non mi ricordo di questo episodio, io ricordo che la Mclaren accusó la ferrari di avere fondo e ala posteriore irregolari dopo aver trafugato i progetti della ferrari stessa da maranello nel 2007. ma di altri episodi con Brawn coinvolto al momento non mi ricordo.
 
Nico 1986 si riferisce alla questione deviatori di flusso del gp Malesia 1999.
 
Secondo voi durante l’inverno potrebbero esserci trattative per poter usufruire di f1 tv pro in Italia nella stagione 2019?perche ripeto...per il calcio mi posso pure arrangiare perché lo trasmettono in tutti i bar del paese mentre la f1 nonostante sia compresa nell’abbonamento non la danno e preferiscono tenere i canali di musica per sottofondo.
problema che ho sempre sollevato pure io.
Ormai mi sono arreso a seguire le differite.
Lo scorso anno era una resa "piacevole" perchè potevo seguire la cronaca Rai a distanza di poche ore, mentre quest'anno è stato fastidiosissimo perchè la domenica sera tutto vuoi fuorchè guardare una gara vecchia di ore e di cui sai già tutto perchè un modo per sapere gli sviluppi giro dopo giro lo trovi, ma tant'è...
Ho avuto now tv nel periodo del GP di Montecarlo e pensa che ho ancora un codice per un mese di sport che non ho utilizzato in quanto non ho più quell'ansia da partenza e quant'altro... sarà che tifare per il pilota più forte del mondo ha reso il piacere della vittoria un'abitudine, a tratti anzi direi una noia, ma sicuramente il fatto di essere rimasti in pochissimi appassionati in Italia ha tolto il piacere. Il lunedì a lavoro e al bar nessuno parla più di F1 e sarà così finchè Sky terrà i diritti
 
problema che ho sempre sollevato pure io.
Ormai mi sono arreso a seguire le differite.
Lo scorso anno era una resa "piacevole" perchè potevo seguire la cronaca Rai a distanza di poche ore, mentre quest'anno è stato fastidiosissimo perchè la domenica sera tutto vuoi fuorchè guardare una gara vecchia di ore e di cui sai già tutto perchè un modo per sapere gli sviluppi giro dopo giro lo trovi, ma tant'è...
Ho avuto now tv nel periodo del GP di Montecarlo e pensa che ho ancora un codice per un mese di sport che non ho utilizzato in quanto non ho più quell'ansia da partenza e quant'altro... sarà che tifare per il pilota più forte del mondo ha reso il piacere della vittoria un'abitudine, a tratti anzi direi una noia, ma sicuramente il fatto di essere rimasti in pochissimi appassionati in Italia ha tolto il piacere. Il lunedì a lavoro e al bar nessuno parla più di F1 e sarà così finchè Sky terrà i diritti

Bene quindi non sono l’unico non abbonato a sto punto
 
Diciamo che l'abbonato Sky questi problemi non se li fa. In fondo lui già segue serie tv, x factor, ecc da solo, nel senso che lo fa per un piacere personale. Un po' come quello che si ordina la pizza a casa. Noi che non siamo abbonati (io mi sono disintossicato qualche anno fa) invece preferiamo la condivisione, e questo purtroppo con la F1 di oggi non avviene piu
 
Diciamo che l'abbonato Sky questi problemi non se li fa. In fondo lui già segue serie tv, x factor, ecc da solo, nel senso che lo fa per un piacere personale. Un po' come quello che si ordina la pizza a casa. Noi che non siamo abbonati (io mi sono disintossicato qualche anno fa) invece preferiamo la condivisione, e questo purtroppo con la F1 di oggi non avviene piu

Aiai davvero un peccato. Tra bar e servizi ott dedicati praticamente riesco a seguire tutto in diretta senza prestare il fianco alla pirateria ma tant’è!!di certo non smetterò di seguirla
 
Più che altro sarà così fino a che si continueranno a vedere le schifezze degli ultimi anni, in particolare l'ultimo.
ma figurati... ne so poco io di buchi e chissà a cos'altro ti riferisci, figuriamoci un appassionato di sport in generale
le polemiche di questi ultimi mesi non allontaneranno nessuno semplicemente perchè ne sono a conoscenza solo i ferraristi sfegatati
finchè i diritti restano in esclusiva a Sky, l'appassionato di sport saèprà soltanto che Vettel ha regalato il Mondiale a Hamilton e che era meglio quando c'era Alonso
 
ma figurati... ne so poco io di buchi e chissà a cos'altro ti riferisci, figuriamoci un appassionato di sport in generale
le polemiche di questi ultimi mesi non allontaneranno nessuno semplicemente perchè ne sono a conoscenza solo i ferraristi sfegatati
finchè i diritti restano in esclusiva a Sky, l'appassionato di sport saèprà soltanto che Vettel ha regalato il Mondiale a Hamilton e che era meglio quando c'era Alonso

Ragionare con te è palesemente inutile

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ragionare con chi segue sky e.non legge la gazzetta al bar o guarda il tg sportivo di Rai e Mediaset è altrettanto inutile.
Qui si parla di massa e alla massa i complotti sono estranei in quanto non le vengono presentati dai mass media che han trascorso 12 mesi a osannare Hamilton è affossare Vettel
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso