DAZN - Calcio Internazionale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh d'altronde è anche una sfida sociale, il River è la squadra dell'aristocrazia di Buenos Aires, il Boca è quello dei bassifondi. Non ci sono però gli estremi per chiedere vittoria a tavolino, i tafferugli sono avvenuti al di fuori del campo di gioco. Si giocherà comunque con misure di sicurezza ancora più estreme... per quanto può essere estrema la sicurezza in Argentina.
 
Il Boca oggi non vuole giocare ha chiesto alla Conmebol la sospensione della partita.
 
Martedì si conoscerà la data e l'ora quando verrà giocata la partita,
ci sarà una riunione con i presidenti di entrambe le squadre con i vertici della Conmebol
la cui sede è a Luque in Paraguay.
 
Ancora niente highlights Delle partite di lingue 1 di ieri. Solo l'intero evento. Strano

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
 
Il Boca ha chiesto il 3-0 e la Copa a tavolino ma non penso che gliela daranno. E' evidente che questa Copa rischia di non essere assegnata, è talmente epocale questa sfida che preferiscono non giocarla. L'hanno rinviata, ok... ma cosa cambia?
 
Il boca chiede il 3-0 a tavolino, ma potrebbero trovare un accordo per giocare in campo neutro, quindi fuori dall'argentina oppure a porte chiuse, quest'ultima opzione alla conmebol non piace.

Secondo me si giocherà in campo neutro
 
Il Boca ha chiesto il 3-0 e la Copa a tavolino ma non penso che gliela daranno. E' evidente che questa Copa rischia di non essere assegnata, è talmente epocale questa sfida che preferiscono non giocarla. L'hanno rinviata, ok... ma cosa cambia?

Questo trofeo deve essere assegnato altrimenti cosa succede al mondiale per club? Niente squadra sudamericana negli Emirati Arabi?
 
Il boca chiede il 3-0 a tavolino, ma potrebbero trovare un accordo per giocare in campo neutro, quindi fuori dall'argentina oppure a porte chiuse, quest'ultima opzione alla conmebol non piace.

Secondo me si giocherà in campo neutro
Non mi sorprenderei se si giocasse la settimana prima del Mondiale per club cioè verso il periodo di Immacolata ad Abu Dhabi... non ce lo vedo proprio il campo neutro in Brasile o in Uruguay, sempre ad alto rischio... chi vince resta in UAE, chi perde saluta e riparte.
 
Sabato 8 dicembre è la data più probabile( oppure domenica 9) che venga disputata la partita
ma non si sa se al Monumental
neanche il tempo di festeggiare la squadra campione dovrà viaggiare per gli Emirati Arabi
in vista del Mondiale per club.

Come sede alternativa a Buenos Aires c'è la possibilità dello stadio Malvinas Argentinas di Mendoza
garantendo la massima sicurezza proposta da Alfredo Cornejo governatore della provincia di Mendoza,
con solo tifosi del River Plate così come era previsto per la gara di ritorno ma dovranno spostarsi
per seguire la loro squadra evidentemente.


https://www.ole.com.ar/futbol-inter...re-superfinal-juegue-mendoza_0_Gk7vWHCc4.html
 
si parla di calcio, di sport, e pare che sia una guerra

pessima figura per l'Argentina e in generale per il calcio sudamericano, senza dubbio hanno le tifoserie piu' violente del mondo, servirebbero provvedimenti drastici ma non hanno la mentalità adatta per adottarli, a livello politico e culturale
 
cosí per ricordare, quale é il paese in cui hanno ammazzato uno prima della finale di coppa italia? quello che é successo in argentina per la libertadores é inaccettabile, ma ricordiamoci sempre che da noi non siamo poi molto piú evoluti quando si parla di pallone...
 
Le si provano tutte! :D

La finale di ritorno della Libertadores al Ferraris? Un’idea quantomeno suggestiva. Il Comune di Genova, attraverso una lettera ufficiale inviata oggi al presidente del Boca, Angelici, e a quello del River Plate, D’Onofrio, ha invitato i due club a valutare l’ipotesi di giocare al Ferraris la finale di ritorno della Libertadores, rinviata per incidenti. Forti, infatti, i legami che uniscono le due società (entrambe fondate da emigranti genovesi) al capoluogo ligure. “Sarebbe l’occasione per rinnovare il profondo senso di amicizia che storicamente ci unisce a queste società”, ha spiegato il consigliere delegato allo Sport, Stefano Anzalone.
 
cosí per ricordare, quale é il paese in cui hanno ammazzato uno prima della finale di coppa italia? quello che é successo in argentina per la libertadores é inaccettabile, ma ricordiamoci sempre che da noi non siamo poi molto piú evoluti quando si parla di pallone...

la situazione da noi negli ultimi anni è molto migliorata, io ho vissuto gli anni 80 e 90 e ti assicuro che in Italia c'era molta piu' violenza legata al calcio, in certe domeniche c'era un vero bollettino di guerra

noi siamo sempre bravi a svalutarci ma devo dire che certi provvedimenti presi in Italia per eliminare la violenza negli stadi hanno funzionato, cosi come sono riusciti in Inghilterra a rendere piu' civile il fenomeno calcio, da loro negli anni 70-80 la situazione era piuttosto grave ma hanno quasi risolto del tutto il problema

poi come si dice la mamma degli imbecilli è sempre incinta e qualcosa può succedere anche in Inghilterra e da noi, ma la situazione è piu' sotto controllo, in Argentina invece mi pare del tutto fuori controllo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso