Però deve esserci un motivo che spinge Samsung verso questo metodo di distribuzione, unico nel suo genere... E mi domando quale possa essere. Sicuramente non la difficoltà di pubblicare un nuovo file sulla loro piattaforma di download, già perfettamente consolidata e funzionante. Per loro è questione di 10 minuti. Se si considera il costo delle chiavette, delle spedizioni postali e della gestione del tutto tramite call center, quanto gli sta costando a Samsung questa distribuzione? Facevano prima a dare un 2 soldi a Ercolino per continuare a farla lui

A parte gli scherzi l'unica spiegazione che riesco a trovare, è che Samsung non voglia ancora una diffusione capillare di questo aggiornamento. O perché non è ancora sicura al 100% della qualità del software oppure, più probabilmente, perché non vuole diffondere in maniera massiva l'idea che i modelli del 2016 ora funzionino meglio di quelli nuovi e più costosi per quanto riguarda la gestione del HDR HLG.
Voi che idea vi siete fatti?