In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Personalmente se devo registrare e già parto sicuro che l'evento sfora, registro anche il successivo.
Spazio su questi decoder non manca ;)
 
Il problema come già detto in precedenza riguarda il digitale terrestre, che non ha una epg evoluta. Soprattutto i canali HD, puoi registrare al momento, ma la programmazione è limitata, non c'è nemmeno il collega serie. Un enorme passo indietro.
Poi le registrazioni non appaiono in ordine cronologico ma in alfabetico e altri ordini inutili, visto/non visto etc...
Mancano le uscite video se vuoi salvare qualche cosa, anche breve, su un dvd recorder.
Sempre più castrati...
Spero almeno di poter continuare ad usare l'Harmony, visto che i telecomandi sono bluetooth, ma ho letto che si può scegliere anche l'infrarosso.
 
Io ho un doppio lnb per Astra che feci installare anni fa con un secondo cavo che va direttamente nel tv, ma poichè quasi tutti i canali sono criptati non è così utile.
Conviene levarlo? Cioè il secondo illuminatore fa perdere segnale al primo, quello per Sky? Perchè facendo il test delle frequenze ho tutti 7 e un 6 (sono verdi ma non è il massimo).
 
sono nuovo utente di sky q platinum. esattamente da 2 giorni. ho letto una cinquantina di pagine tra inizio e fine discussione, ho trovato tantissime informazioni utili, ma vorrei porre alcune domande, perdonate se sono già state date risposte:
1 scelti per te - ho capito che non esiste più, anche se il decoder scarica in autonomia i programmi come succedeva per il my sky, vorrei sapere se esiste un'area dove trovarli raggruppati, oppure un tipo di ricerca da effettuare senza perdere tempo tra i menù;
2 registrazioni in 4k - non ho capito come impostare le registrazioni in 4k, ho impostato lo scaricamento dei film in 4k, dove disponibile, ma non capisco se dalla guida tv è possibile;
3 powerlan integrata - sono entrato nel menù nascosto, ma non ho trovato la voce per abilitarla. utilizzo dei powerline per portare il segnale in camera da letto presso il mini, usare quella integrata mi verrebbe comodo;
4 qualità 4k - ho un televisore 4k sony 49xd7005, ho notato un miglioramento passando dal my sky hd allo sky q, ho visto pochi programmi in 4k, ho notato che l'immagine è più scura. qualcuno ha il mio stesso televisore e mi può suggerire dei settaggi soddisfacenti?
5 lnb - lo sky q è in grado di funzionare anche con un lnb "normale"? lo chiedo perchè d'estate lo porterei nella casa al mare dove abbiamo un lnb a più uscite per i diversi appartamenti.

grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
 
togli lo spegnimento su TUTTI METTI NESSUNO e togli anche il controllo hdmi sui decoder e se non lo usi toglilo anche dalla tv(che nei samsung si chiama hdmi cec/anynet). ci sono incompatibilità tra questi protocolli inutile cambiare i decoder e i cavi(che a sky sono tutti molto simili se non uguali, in pratica risolveresti cambiando tv...forse...e cmq non possono consigliarti quello

oggi ho parlato con un tecnico della samsung che mi ha detto che con il nuovo aggiornamento 1231.1 si vede sky platinum quindi il settaggio nessuno ha poca importanza mi ha peraltro confermato che i possessori di tv samsung è meglio che usino la porta 3 per collegare il decoder al momento oggi non mi si è ancora spento
 
Il problema come già detto in precedenza riguarda il digitale terrestre, che non ha una epg evoluta. Soprattutto i canali HD, puoi registrare al momento, ma la programmazione è limitata, non c'è nemmeno il collega serie. Un enorme passo indietro.
Poi le registrazioni non appaiono in ordine cronologico ma in alfabetico e altri ordini inutili, visto/non visto etc...
Mancano le uscite video se vuoi salvare qualche cosa, anche breve, su un dvd recorder.
Sempre più castrati...
Spero almeno di poter continuare ad usare l'Harmony, visto che i telecomandi sono bluetooth, ma ho letto che si può scegliere anche l'infrarosso.

i canali HD non hanno epg e non è un problema di sky, non ce l'hanno e sky non se la può inventare
le registrazioni, nella schermata tutte sono in ordine cronologico in alto le + recenti e in fondo le + vecchie...e sono raggruppate (ad eccezzioni delle registrazioni del dtt che sono tutte singole)

gli altri ordini anche secondo me non hanno senso xkè con la ricerca vocale le trovi in un attimo, la voce tutti è + che suff

i detentori dei diritti non vogliono che il segnali esca da sky...neanche in sd via scart...cosa che succede + che di rado(ad ogni modo puoi farlo dal mini che ha una uscita jackAV a cui metti un adattatore scart) è un po' come l'abbandono del jack cuffie sui telefoni, o dei floppy sui pc o dei lettori CD-DVD-BD si avviano verso il tramonto

per usare l'hardmony devi configurare il telecomando sky e quindi il decoder coi tasti 1 e 3 oppure 4 e 6 per attivare o il BT o l'IR
 
Sono un paio di giorni che non riesco a visualizzare le locandine nella sezione cinema, nelle altre sezioni tutto ok, avete anche voi questo problema. Grazie
 
sono nuovo utente di sky q platinum. esattamente da 2 giorni. ho letto una cinquantina di pagine tra inizio e fine discussione, ho trovato tantissime informazioni utili, ma vorrei porre alcune domande, perdonate se sono già state date risposte:

5 lnb - lo sky q è in grado di funzionare anche con un lnb "normale"? lo chiedo perchè d'estate lo porterei nella casa al mare dove abbiamo un lnb a più uscite per i diversi appartamenti.

Lo Sky Q funziona SOLO con un LNB dCSS
 
i canali HD non hanno epg e non è un problema di sky, non ce l'hanno e sky non se la può inventare
le registrazioni, nella schermata tutte sono in ordine cronologico in alto le + recenti e in fondo le + vecchie...e sono raggruppate (ad eccezzioni delle registrazioni del dtt che sono tutte singole)

gli altri ordini anche secondo me non hanno senso xkè con la ricerca vocale le trovi in un attimo, la voce tutti è + che suff

i detentori dei diritti non vogliono che il segnali esca da sky...neanche in sd via scart...cosa che succede + che di rado(ad ogni modo puoi farlo dal mini che ha una uscita jackAV a cui metti un adattatore scart) è un po' come l'abbandono del jack cuffie sui telefoni, o dei floppy sui pc o dei lettori CD-DVD-BD si avviano verso il tramonto

per usare l'hardmony devi configurare il telecomando sky e quindi il decoder coi tasti 1 e 3 oppure 4 e 6 per attivare o il BT o l'IR

per quanto riguarda il jack av ce ne sono diversi tipi con diversi segmenti: qual'e' quello buono per questo ?
 
le registrazioni, nella schermata tutte sono in ordine cronologico in alto le + recenti e in fondo le + vecchie...e sono raggruppate (ad eccezzioni delle registrazioni del dtt che sono tutte singole)

Ah interessante, bene così.

i detentori dei diritti non vogliono che il segnali esca da sky...neanche in sd via scart...cosa che succede + che di rado(ad ogni modo puoi farlo dal mini che ha una uscita jackAV a cui metti un adattatore scart) è un po' come l'abbandono del jack cuffie sui telefoni, o dei floppy sui pc o dei lettori CD-DVD-BD si avviano verso il tramonto

Eh infatti me ne sono accorto... spero che il mio myskyhd regga il più a lungo possibile, questo SkyQ Black in arrivo lo metterò nell'altra stanza multivision per mio padre e lo testerò. XD
 
Non so se anche a voi, ma ogni volta che deve venire a casa il tecnico Sky mi viene l'ansia... :eusa_shifty::laughing7:
 
per quanto riguarda il jack av ce ne sono diversi tipi con diversi segmenti: qual'e' quello buono per questo ?

È un jack 2,5 mm che veicola i segnali VideoComposito, RCA Audio L e RCA Audio R.
È indicato con AV su lo Sky Q Mini ed ha 3 tacche corrispondenti ai 3 segnali audio-video analogici

12181bdd44224740d0ec7f9057673d79.jpg


Puoi usare questi cavi adattatori per trasferire il segnale audio-video ANALOGICO dallo Sky Q Mini al tuo DVD-Recorder.
Quale dei due cavi adattatori scegliere dipende dalla presenza o meno sul DVD-Recorder dell'ingresso RCA VideoComposito (c'è ovviamente anche la presa SCART che accetta in ingresso segnali in VideoComposito)
Entrambi i prodotti sono in vendita su Amazon

9526006a1558abf861b885705037071c.jpg

bddee0911fe08758c2c84f8d3c09c2dd.jpg
 
Ultima modifica:
Mentre un LNB dcss funziona con un decoder hd?

Da ciò che mi ha detto l'operatore sky ieri si, infatti io avrò un nuovo LNB per lo Sky Q, pur usando il myskyhd scr che ho già.

Si puoi collegare oltre allo Sky Q fino a 4 decoder SCR con sintonizzatore singolo o 2 decoder MySky(HD)
L'importante è che il decoder sia un MySkyHD vecchio modello (tutti i modelli tranne l'Humax ESi-160)

Il decoder Humax ESi-160 quando funziona da MySky ha solo 2 sintonizzatori attivi e funziona in modalità SCR.
TUTTI gli Humax ESi-160 vengono aggiornati a Sky Q.
Diventato Sky Q utilizza 8 sintonizzatori, usa il protocollo dCSS, da qui la necessità dell'LNB dCSS e non utilizza più il protocollo SCR.
 
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda e spero di non essere off topic...
Ieri è venuto il tecnico ad installarmi Sky Q Platinum ed 1 mini.. e fin qui tutto ok.
Il mini l'ho attaccando tranquillamente, anzi, ho eliminato anche un paio di cavi, mentre dal Platinum ho dovuto staccare il Dolby surround!
E qui mi nasce il problema!Sul vecchio decoder era attaccato tramite i cavi audio giallo,bianco e rosso, mentre sullo Sky Q non posso attaccarli perchè ovviamente non ci sono!Bene, come attacco nuovamente il Dolby?La tv credo abbia il cavo ottico, ma il Dolby no....Scappatoie??Vi chiedo scusa se non sono del tutto in tema!
Grazie

Puoi descrivere meglio la sistuazione? Il Dolby surround si riferisce al fatto che avevi un ricevitore al quale era attaccato il TV o il decoder di SKY? Nel mio impianto Home Theater ho il seguente collegamento:
decoder Sky collegato in HDMI con il TV dal quale parte un cavo ottico (per l'audio) che si connette al ricevitore. Quando voglio sentire il suono tramite l'home theater selezione Sky dagli ingressi del TV, azzero il volume del TV e ascolto l'audio dagli altoparlenti dell'impianto. Potrei collegare dirattamente l'HDMI ARC al ricevitore ma non voglio l'automatismo che quando si accende il TV si accende anche l'amplificatore. Non so se mi sono capito.
 
Ultima modifica:
Si puoi collegare oltre allo Sky Q fino a 4 decoder SCR con sintonizzatore singolo o 2 decoder MySky(HD)
L'importante è che il decoder sia un MySkyHD vecchio modello (tutti i modelli tranne l'Humax ESi-160)

Il decoder Humax ESi-160 quando funziona da MySky ha solo 2 sintonizzatori attivi e funziona in modalità SCR.
TUTTI gli Humax ESi-160 vengono aggiornati a Sky Q.
Diventato Sky Q utilizza 8 sintonizzatori, usa il protocollo dCSS, da qui la necessità dell'LNB dCSS e non utilizza più il protocollo SCR.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso