Robertobusnaghi
Digital-Forum Gold Master
1)
5) non sono sicuro sui limiti di minilascio rispondere chi lo sa con certezza.
Puoi visionare contemporaneamente su
1 Sky Q platinum
2 mini
2 dispositivi mobili
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
1)
5) non sono sicuro sui limiti di minilascio rispondere chi lo sa con certezza.
Ciao a tutti, probabilmente lo avranno già chiesto in mille, ho un Q platinum con un mini installati l'altro giorno e collegati in wifi a un router collegato via cavo al modem di eolo. Avevo chiesto al tecnico di bypassare quel router (perchè non proprio affidabilissimo) e collegare direttamente il Q con il cavo di rete che arriva diretto dal model eolo, ma non era riuscito nella configurazione. Ieri sera quel router ha dato problemi e ho provato a connettere il Qdirettamente al cavo di rete e ci sono riuscito! ..oggi però mi sono accorto che il mini non funziona più...probabilemnte perchè rimane impostato qualcosa (dell'indirizzo IP credo) del router bypassato.
Domanda... mi potete scrivere i passaggi a cascata che devo fare per provare a riconfigurare il tutto? ...di mezzo c'è il booster..
Al telefono l'assistenza mi ha devo in modo sbrigativo di tirar via la corrente a booster e mini, dare corrente al booster, poi al mini e poi seguire la configurazione per il WPS.... l'ho già fatto diverse volte per un altro problema e quindi so più o meno come si fa, quello che mi manca è l'esatta sequenza da seguire.
Spero di essere stato chiaro, me la cavo ma non sono esperto di indirizzi ip o quant'altro, fondamentalmente qui il problema si proprio quello.
Grazie a tutti
1) ok avevo capito bene.
2) per capire se é in AP devi entrare nel router e vedere come é connesso. ad ogni modo hai detto che se ti connetti alla rete del router strong e digiti 192.168.1.1 raggiungi il router TIM questo é un chiaro segnale che é configurato come AP. vedrai sempre 3 reti diverse perché fisicamente ci sono tre fonti di segnale, 1 é il TIM BOX, 1 é la rete 2.4Ghz dello strong e 1 é la 5Ghz sempre dello strong.
3) ed é quello che probabilmente stai utilizzando, ripetitore di segnale é la stessa cosa di access point.
4) lo sky Q crea la sua rete separata dalla tua, probabilmente avrá un nome tipo SKYBAXXX o simile, e quella é la rete a cui si connettono i mini. quindi al piano di sopra probabilmente ti monteranno il booster perché fisicamente lo skyQ non userá la tua rete wireless. se volessi usare il tuo router strong per estendere la rete dello sky Q perderesti il collegamento internet sopraquindi meglio che lasci montare un booster dal tecnico sky, che tra l'altro non avrá idea di come settare il tuo router strong perché esce dal suo standard
![]()
quello su cui fai confusione é il "mantiene l'IP del TIM HUB" questo detto cosí é impossibile, ma perché usi un termine sbagliato, funziona cosí: un indirizzo IP é un numero unico quindi non puó essere assegnato a piú di un dispositivo. quello che dici tu é la classe di indirizzi IP, che é diverso. senza entrare nella teoria un indirizzo ip é tipo 192.168.1.1 mentre la classe é 192.168.1.X che significa che tutti gli indirizzi IP compresi tra 0 e 254 sono sulla stessa rete. quindi quello che intendeva l'assistenza Strong era che configurando il loro router come ripetitore di segnale/access point mantieni la stessa classe di indirizzi IP. ma 192.168.1.1 sará sempre e solo il router TIM, il tuo strong avrá un altro indirizzo assegnato dal DHCP del router TIM, per scoprire questo devi accedere al router TIM e poi consultare i client connessi alla rete e trovare il tuo router strong, ci sará qualcosa nel suo nome che te lo fa riconoscere. a quel punto con l'ip del router strong, che sará diverso da 192.168.1.1, potrei accedere al suddetto router e vedere se é configurato in AP (probabile) o altro. infine, quando l'assistenza parlava di attivare il DHCP sullo strong si riferiva alla modalitá router, che ti crea una seconda rete separata dalla prima, ma questo non é il tuo caso quindi meglio non creare confusione.
ricapitolando lo SKY Q crea una sua rete wireless a cui si collegheranno i mini sparpagliati per casa. per questo al secondo piano dovrai mettere il booster di sky, perché la tua rete di internet non centra nulla. l'unica cosa a cui serve la tua rete internet é per dare internet allo skyQ tramite il cavo che hai giá.
5) non sono sicuro sui limiti di minilascio rispondere chi lo sa con certezza.
Grazie mille! Ho cominciato a collegare tutti i puntini!!
Mi rimane solo un dubbio: come e a cosa viene collegato lo Sky Booster? Ad una delle 4 porte del mio router strong? Al cavo ethernet che ora è collegato al router strong? Oppure è semplicemente in wi-fi?
Perché sopra ho i 70 mega grazie al router Strong, non so se lo Sky Booster è in grado di darmi un segnale simile anche agli Sky mini...
puó andare in tutti i modi, sia cablato che wifi
Buona sera a tutti! Nuovo iscritto qui, complimenti per il forum, penso siate gli unici a cui rivolgermi per problemi di connessione. Comincio con i miei problemi:
Ho una connessione Tim 100 Mb (55 reali) e ho da poco fatto il passaggio a sky q e mini per sostituire il vecchio mysky con multivision
Appena istallato sembrava tutto ok ma poco dopo il tecnico è uscito dalla porta lo sky q ha perso la connessione, riesco ancora a vedere sky su entrambi ma non ho piu my q funzionante. Ho chiamato il tecnico sky che mi aveva lasciato il numero e lui mi dice che potrebbe essere un problema di canale radio sulla conessione wifi. ho provato diversi canali con nessun risultato. Premetto che i 2 decoder sono su 2 piani diversi e il mini è il piu vicino al router. Sono possessore anche di una powerline per estendere il wireless a tutto il piano inferiore. Ora, la mie domande sono: i canali radio possono davvero influenzare la ricezione dello skyq (platinum se fa differenza)? La soluzione wireless sarebbe la piu comoda. (rete locale connessa, rete remota disconnessa)
Posso collegare il platinum via ethernet alla powerline e il mini in wireless alla stessa powerline?
Buona sera a tutti! Nuovo iscritto qui, complimenti per il forum, penso siate gli unici a cui rivolgermi per problemi di connessione. Comincio con i miei problemi:
Ho una connessione Tim 100 Mb (55 reali) e ho da poco fatto il passaggio a sky q e mini per sostituire il vecchio mysky con multivision
Appena istallato sembrava tutto ok ma poco dopo il tecnico è uscito dalla porta lo sky q ha perso la connessione, riesco ancora a vedere sky su entrambi ma non ho piu my q funzionante. Ho chiamato il tecnico sky che mi aveva lasciato il numero e lui mi dice che potrebbe essere un problema di canale radio sulla conessione wifi. ho provato diversi canali con nessun risultato. Premetto che i 2 decoder sono su 2 piani diversi e il mini è il piu vicino al router. Sono possessore anche di una powerline per estendere il wireless a tutto il piano inferiore. Ora, la mie domande sono: i canali radio possono davvero influenzare la ricezione dello skyq (platinum se fa differenza)? La soluzione wireless sarebbe la piu comoda. (rete locale connessa, rete remota disconnessa)
Posso collegare il platinum via ethernet alla powerline e il mini in wireless alla stessa powerline?
Una domanda...voglio mettere Sky Q Platinum e un Mini ad una tv (dove adesso ho il multivision) però vorrei provare a vedere se un altro Mini arriva a ricevere segnale ad una terza tv. Questa prova me la fa il tecnico che viene? E se non funziona?
Te ne fai mettere due. Poi il mini Q lo sposti dove vuoi e se è ok prendi poi il terzo
Buonasera a tutti, mia scuso se queste domande sono già state poste ma non ho trovato i topics cercando nelle 158 pagine.
Martedì mi installano Sky Q platinum con un solo miniQ. Il Platinum è al primo piano collegato in Wi-Fi al modem router. Il mini vorrei metterlo al piano terra ma temo non riceva il segnale, anche perché in 5ghz. Potrei mettere il booster a metà strada, vorrei sapere:
1.è possibile collegare booster e mini tramite Ethernet?
2. In caso contrario, è possibile richiedere un secondo booster?
3. Infine, se decidessi come estrema opzione di portare un cavo Ethernet dal Platinum al Mini, sono obbligato a disattivare il Wi-Fi SKY completamente, dovendo quindi cablare il Platinum al modem router?
Grazie mille per la risposte.
Una domanda...voglio mettere Sky Q Platinum e un Mini ad una tv (dove adesso ho il multivision) però vorrei provare a vedere se un altro Mini arriva a ricevere segnale ad una terza tv. Questa prova me la fa il tecnico che viene? E se non funziona?
Quindi faccio richiesta solo di uno Mini, quello gia incluso col Platinum...lo testo su altra tv e se va come deve andare posso ordinarlo
Grazie per l'informazione.
Buonasera a tutti, mia scuso se queste domande sono già state poste ma non ho trovato i topics cercando nelle 158 pagine.
Martedì mi installano Sky Q platinum con un solo miniQ. Il Platinum è al primo piano collegato in Wi-Fi al modem router. Il mini vorrei metterlo al piano terra ma temo non riceva il segnale, anche perché in 5ghz. Potrei mettere il booster a metà strada, vorrei sapere:
1.è possibile collegare booster e mini tramite Ethernet?
2. In caso contrario, è possibile richiedere un secondo booster?
3. Infine, se decidessi come estrema opzione di portare un cavo Ethernet dal Platinum al Mini, sono obbligato a disattivare il Wi-Fi SKY completamente, dovendo quindi cablare il Platinum al modem router?
Grazie mille per la risposte.