Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

speriamo si sbaglino....
vi riporto una risposta di uno degli expert oggi sul forum samsung

"Ciao a tutti,
intervengo per precisare che non è mai nostra intenzione negare quanto segnalato dai clienti: nel momento in cui un singolo cliente segnala delle difficoltà e delle anomalie sul proprio prodotto, cerchiamo di svolgere delle verifiche su quel singolo caso.
Nel momento in cui le segnalazioni diventano molteplici, tali verifiche vengono approfondite, se necessario, anche con i provider dei servizi al fine di individuare cause e soluzioni.

Allo stato attuale le verifiche sono in corso."

alle mie repliche le risposte diventano sempre più interlocutorie

Ci stanno letteralmente prendendo per i fondelli.
 
Semplicemente non sanno niente, il bello è che nemmeno il supporto tecnico Samsung sa niente, le risposte che ti danno anche via mail sono da mani nei capelli, perché come spesso succede quando non sai nulla la cosa migliore è prendere tempo, come dire hai aspettato 3 mesi, aspettare altri........ intanto verifiche in corso........
 
C'è solo un dato di fatto, per i modelli del 2017 hanno rilasciato una nuova versione del firmware (non del tutto risolutivo) ma quantomeno ha risolto i problemi più evidenti.
Considerando che di solito i rilasci di nuovi firmware andavano di pari passo con versioni identiche sia per i modelli del 2017 che del 2018 non mi spiego il perché per i modelli del 2018 ora è tutto bloccato.
Sappiamo solamente che il tempo passa e la cera squaglia e i malumori aumentano.
Certo che samsung non si sta facendo una bella"pubblicita".
 
Semplicemente perché per i modelli 2017 quell'aggiornamento era in preventivo da un pò e nulla ha a che vedere con la problematica con Sky q anche se ha risolto alcuni problemi con Sky stessa
 
samsung non è mai stata capace di programmare i Firmware, a partire dai telefoni.
fa ottimo HW ma non sa sfruttarlo come si deve a livello SW... mettici poi sky, che a livello di qualità del segnale è infima... e siamo al completo.
 
Semplicemente perché per i modelli 2017 quell'aggiornamento era in preventivo da un pò e nulla ha a che vedere con la problematica con Sky q anche se ha risolto alcuni problemi con Sky stessa
Vedremo,comunque ora tutto tace, si sa solo che stanno lavorando.
A me come risposta mi sa di presa per i fondelli.
 
Semplicemente non sanno niente, il bello è che nemmeno il supporto tecnico Samsung sa niente, le risposte che ti danno anche via mail sono da mani nei capelli, perché come spesso succede quando non sai nulla la cosa migliore è prendere tempo, come dire hai aspettato 3 mesi, aspettare altri........ intanto verifiche in corso........

penso anch'io che sappiano poco o niente, ma non credo abbiano messo li i primi due che hanno incontrato per strada. Questi avranno un capo che gli suggerisce le cose da dire...
 
C'è solo un dato di fatto, per i modelli del 2017 hanno rilasciato una nuova versione del firmware (non del tutto risolutivo) ma quantomeno ha risolto i problemi più evidenti.
Considerando che di solito i rilasci di nuovi firmware andavano di pari passo con versioni identiche sia per i modelli del 2017 che del 2018 non mi spiego il perché per i modelli del 2018 ora è tutto bloccato.
Sappiamo solamente che il tempo passa e la cera squaglia e i malumori aumentano.
Certo che samsung non si sta facendo una bella"pubblicita".

L'unica cosa che mi vien da pensare è che avevano pensato di produrre un unico firmware per 2017 e 2018, poi nei fatti si sino resi conto che non è cosi fattibile...
Quindi per i 2017 hanno fatto marcia indietro e per i 2018 campa cavallo...
(fantasie della disperazione......)
 
Io resto sempre della mia idea felice di essere smentito ma prima di gennaio febbraio 2019 aggiornamenti non se ne vedranno così come era stato preventivato a qualcuno tempo fa
 
Ragazzi ogni tv ha un sw completamente diverso, soprattutto se modelli di anni diversi.
 
L'unica cosa che mi vien da pensare è che avevano pensato di produrre un unico firmware per 2017 e 2018, poi nei fatti si sino resi conto che non è cosi fattibile...
Quindi per i 2017 hanno fatto marcia indietro e per i 2018 campa cavallo...
(fantasie della disperazione......)
No come ci ha detto Ercolino, il firmware uscito per i modelli 2017 era in lavorazione da un pò ma nulla ha a che fare con la problematica con Sky q, solo che hanno visto che nonostante questo ha risolto alcuni aspetti (ritorno dal 4k all'hd ad esempio) e quindi l'hanno reso scaricabile
 
Ma tornando al discorso "trick", secondo voi, è meglio tenere sempre UHD Color sul Samsung su ON e lo SKY Q su 1080i (per poi swittchare all'occorrenza), oppure tenere UHD Color su OFF e SKY Q su 4K HDR?

Io personalmente riscontro una migliore qualità visiva nella visione HD con la prima soluzione, non so voi.
Se tengo lo SKY Q su 4K HDR fisso, noto sfarfallii e imperfezioni varie nella visione dei contenuti HD.

Voi avete esperienze differenti?
 
samsung non è mai stata capace di programmare i Firmware, a partire dai telefoni.
fa ottimo HW ma non sa sfruttarlo come si deve a livello SW... mettici poi sky, che a livello di qualità del segnale è infima... e siamo al completo.

Mah oddio,
io ho avuto fino a settimana scorsa un Note8 ed adesso ho il Note9.... mai avuto una mezza puzza di problema. Idem dicasi con i vecchi Galaxy S5 ed S6

Sui tv fino ad Agosto avevo una bellissima Samsung di 7/8 anni, si vedeva splendidamente, mai un problema pure li


Con quest'ultima, la NU8000 invece, il dramma totale :(
 
Ma tornando al discorso "trick", secondo voi, è meglio tenere sempre UHD Color sul Samsung su ON e lo SKY Q su 1080i (per poi swittchare all'occorrenza), oppure tenere UHD Color su OFF e SKY Q su 4K HDR?

Io personalmente riscontro una migliore qualità visiva nella visione HD con la prima soluzione, non so voi.
Se tengo lo SKY Q su 4K HDR fisso, noto sfarfallii e imperfezioni varie nella visione dei contenuti HD.

Voi avete esperienze differenti?

Io con il mio Q7F mi trovo meglio con la seconda opzione invece anche se sinceramente non noto differenze tra 4K e 1080i sui contenuti HD
 
No come ci ha detto Ercolino, il firmware uscito per i modelli 2017 era in lavorazione da un pò ma nulla ha a che fare con la problematica con Sky q, solo che hanno visto che nonostante questo ha risolto alcuni aspetti (ritorno dal 4k all'hd ad esempio) e quindi l'hanno reso scaricabile

Quindi mettiamoci comodi e aspettiamo........... anche se rimango dell'idea che hanno sbattuto in qualcosa.....
 
Si la testa :badgrin:

Mi state facendo venire il mal di testa :D con alcune risposte fantasiose :laughing7:
 
Ciao ragazzi, io sarei in procinto di acquistare il Qled Samsung 55 pollici serie 7 del 2018, però mi pare di leggere che c'è qualche problema con Sky Q? Attualmente ho lo Sky Q collegato ad una TV samsung full HD del 2009, si vede ancora molto bene, però ovviamente non posso vedere gli eventi in 4K... Mi consigliate di passare al Qled di Samsung oppure va bene anche una smart TV 4k led che costa la metà del Qled?
 
Ciao ragazzi, io sarei in procinto di acquistare il Qled Samsung 55 pollici serie 7 del 2018, però mi pare di leggere che c'è qualche problema con Sky Q? Attualmente ho lo Sky Q collegato ad una TV samsung full HD del 2009, si vede ancora molto bene, però ovviamente non posso vedere gli eventi in 4K... Mi consigliate di passare al Qled di Samsung oppure va bene anche una smart TV 4k led che costa la metà del Qled?

57 pagine di topic in cui parliamo dei problemi tra Samsung e Sky... secondo te? :D :D

Al momento non possiamo che sconsigliarti Samsung in ogni sua accezione e, in genere, se hai denari a sufficienza per un QLED valuta gli OLED che sono sicuramente migliori ;)

Altrimenti, se vuoi rimanere sul led, vai di Sony
 
No come ci ha detto Ercolino, il firmware uscito per i modelli 2017 era in lavorazione da un pò ma nulla ha a che fare con la problematica con Sky q, solo che hanno visto che nonostante questo ha risolto alcuni aspetti (ritorno dal 4k all'hd ad esempio) e quindi l'hanno reso scaricabile

Secondo me hanno risolto anche il problema dell'immagine scura su immagine 4k di Sky...
 
Ciao ragazzi, io sarei in procinto di acquistare il Qled Samsung 55 pollici serie 7 del 2018, però mi pare di leggere che c'è qualche problema con Sky Q? Attualmente ho lo Sky Q collegato ad una TV samsung full HD del 2009, si vede ancora molto bene, però ovviamente non posso vedere gli eventi in 4K... Mi consigliate di passare al Qled di Samsung oppure va bene anche una smart TV 4k led che costa la metà del Qled?
Ovviamente in questa fase consigliare un prodotto Samsung per Sky non ha senso ma se vuoi la marca coreana ti consiglio solo il top di gamma q9 o q8 ma la versione d che sono entrambe con retroilluminazione full led, il resto lascialo perdere essendo edge led
L'oled ad un prezzo accettabile come 55 pollici c'è il philips 9002 dello scorso anno altrimenti si sale di prezzo con le altre marche dove però ti sconsiglio le versioni 2017 di LG ad esempio
Se vuoi rimane su una tv led ti consiglio il Sony xf90 ottima tv che al contrario dei Samsung ti permette anche tra le altre cose di registrare ecc
Insomma per la scelta della tv è veramente personale però se hai bisogno chiedi pure
 
Indietro
Alto Basso