Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Tutto ok, se non fosse per il fatto che sono proprio quei dati ad orientare la (vitale) raccolta pubblicitaria
Vero! E la cosa lascia molto riflettere, ma da qui non ci si scappa. Hanno anche un loro meter ma anche qui non so quanto affidabile sia.
Però, ragionando da abbonato pagante magari possono anche girare quando vedi che una pay tv ragiona come Canale 5
 
Infatti con Discovery non ha rinnovato.:eusa_whistle:
No, eh...:icon_rolleyes:

Tutto ok, se non fosse per il fatto che sono proprio quei dati ad orientare la (vitale) raccolta pubblicitaria

Ha rinnovato con due canali in meno.
Nell'area documentari il numero di canali Sky adesso e' simile alle pay TV di piccoli paesi europei, praticamente basterebbe un solo transponder di Hotbird per contenerli tutti
 
Ha rinnovato con due canali in meno.
Nell'area documentari il numero di canali Sky adesso e' simile alle pay TV di piccoli paesi europei, praticamente basterebbe un solo transponder di Hotbird per contenerli tutti

Credo che l'abbonamento a sky sia sempre più inutile col passare degli anni, finchè riuscirà a tenere idiritti per la serie A, ma non so ancora per quanto, per il resto c'è rimasto vermante poco...di questo passo, con un'offerta sempre più impoverita farà la fine di Mediaset Premium
 
Ha rinnovato con due canali in meno.
Nell'area documentari il numero di canali Sky adesso e' simile alle pay TV di piccoli paesi europei, praticamente basterebbe un solo transponder di Hotbird per contenerli tutti
Meglio avere meno canali documentari spazzatura.Due canali che ormai reano alla canna del gas,meglio un po di pulizia.
 
Credo che l'abbonamento a sky sia sempre più inutile col passare degli anni, finchè riuscirà a tenere idiritti per la serie A, ma non so ancora per quanto, per il resto c'è rimasto vermante poco...di questo passo, con un'offerta sempre più impoverita farà la fine di Mediaset Premium
Ma che stai dicendo??Sky non farà nessuna fine anzi.E poi non è assolutamente vero riguardo i pochi contenuti.P.s.ogni tanto si torna a parla della pochezza di sky.Almeno per parlare di contenuti sapete cosa trasmette la pay tv??:eusa_think:
 
Ma che stai dicendo??Sky non farà nessuna fine anzi.E poi non è assolutamente vero riguardo i pochi contenuti.P.s.ogni tanto si torna a parla della pochezza di sky.Almeno per parlare di contenuti sapete cosa trasmette la pay tv??:eusa_think:
2 canali di documentari in meno di qua, un Fox Sports in meno di là non sono poca cosa IMHO...
In ogni caso i canali potrebbero essere anche migliorati prima di essere chiusi...per fare un piccolo esempio, il rinnovo poteva essere un'occasione per portare Animal Planet in HD arricchendone il palinsesto anziché chiuderlo...
 
Però avremo Focus che è un ottimo canale di documentari, peccato che non è in HD. Ovviamente a chi lo vedeva già sul dtt o Tivùsat non cambia nulla, chi non l'ha mai visto e gli piacciono i documentari, è un buon arrivo. Per me Focus se li mangia tutti i canali di documentari di Discovery, e anche quasi i Nat Geo. Poi dipende dai gusti, Focus di certo non è Gli eroi del ghiaccio e simili.
 
Questo sarebbe compito dell'editore esterno, non credi?
O anche a quello deve pensare Sky?
Quindi pensi che (per Animal Planet) di fronte a un'offerta di Sky di passare in HD con riposizionamento nella numerazione e qualche soldino in più Discovery avrebbe risposto comunque picche?
Possibile che tutti gli editori di canali in Italia e solo in Italia trovano conveniente uscire dalla pay tv, disposti ad affrontare la platea free con esiti spesso incerti?
Non sarà che è la pay tv a porre condizioni così poco sostenibili da portare a queste chiusure?

Però avremo Focus che è un ottimo canale di documentari, peccato che non è in HD. Ovviamente a chi lo vedeva già sul dtt o Tivùsat non cambia nulla, chi non l'ha mai visto e gli piacciono i documentari, è un buon arrivo. Per me Focus se li mangia tutti i canali di documentari di Discovery, e anche quasi i Nat Geo. Poi dipende dai gusti, Focus di certo non è Gli eroi del ghiaccio e simili.

Possiamo avere benissimo entrambi (anche considerando la natura free di Focus), non è scritto da nessuna parte che dobbiamo scegliere per forza...
 
Possibile che tutti gli editori di canali in Italia e solo in Italia trovano conveniente uscire dalla pay tv, disposti ad affrontare la platea free con esiti spesso incerti?
Non sarà che è la pay tv a porre condizioni così poco sostenibili da portare a queste chiusure?
o a scappare direttamente dall'italia (vedasi bbc e amc networks)
 
Quindi pensi che (per Animal Planet) di fronte a un'offerta di Sky di passare in HD con riposizionamento nella numerazione e qualche soldino in più Discovery avrebbe risposto comunque picche?
Possibile che tutti gli editori di canali in Italia e solo in Italia trovano conveniente uscire dalla pay tv, disposti ad affrontare la platea free con esiti spesso incerti?
Non sarà che è la pay tv a porre condizioni così poco sostenibili da portare a queste chiusure?
Scusa, ma dove sta scritto che Sky debba continuare a foraggiare (perchè quello che chiedi tu è foraggiare) canali che non garantiscono un ritorno soddisfacente, se gli editori non sono capaci di camminare con le proprie gambe?
Per fare un piacere a te e pochi altri?
Mica lo ordina il medico, di fare canali televisivi, eh...
 
Scusa, ma dove sta scritto che Sky debba continuare a foraggiare (perchè quello che chiedi tu è foraggiare) canali che non garantiscono un ritorno soddisfacente, se gli editori non sono capaci di camminare con le proprie gambe?
Per fare un piacere a te e pochi altri?
Mica lo ordina il medico, di fare canali televisivi, eh...

Quindi secondo te Sky UK è mal gestita, dal momento che ha rinnovato l'intera gamma Discovery (inclusi i canali minori)?

Avere la più ampia scelta televisiva possibile, che si riflette non solo nei contenuti, ma anche nei canali, dovrebbe essere un piacere di tutti gli abbonati, non solo di me e pochi altri...
 
Siccome in questo thread si parla degli altri canali Sky, quindi togliendo il discorso calcio, ora ci saranno 2 canali discovery per un totale area documentari di 6-7.
Numeri di canali ormai simili a Telepiu' , allora si diceva per spiegarne il fallimento che solo il calcio non bastava, si vede che adesso invece e' sufficiente considerato che senza dubbio gli abbonati ora sono di piu' (a fronte di un'offerta sportiva non calcistica anche inferiore a telepiu' dopo lo smantellamento di Fox Sports).
Viene quindi da chiedersi perche' sia fallita Telepiu' visto che sembra che agli abbonati non interessi il continuo taglio degli altri canali, disponendo sempre del calcio nazionale ed europeo
 
Ultima modifica:
Fallisci (come Tele+ e Mediaset Premium) se le spese sono superiori alle entrate.
E' semplice.
Poi tutti sanno perchè Tele+ aveva entrate inferiori.
E il numero dei canali che trasmettevano documentari c'entrava pochino...
 
Vabbè Tele+ fallì anche perchè mio cugino di 4 anni sapeva come bucare il Seca. C'erano addirittura dei tutorial online
 
dei due canali in meno, cosa che a me da fastidio visto che vuole dire anche meno scelta. Poi trai due canali, l'unico lasciato allo sbando è Animal planet, mentre su travel & Living ci sono sempre state 2-3 serie in prima visione. Ad ogni modo le nuove puntate delle serie di punta del canale sono in partenza già da gennaio su discovery (la mia casa sull'albero) poi sicuramente arriverà Chi cerca trova (ora si discovery sono in onda solo le repliche), quindi iprogrammi di T&L andranno su discovery e così non si perderà niente.
 
I 2 canali sono stati chiusi per decisione di Discovery, quindi non capisco che cosa c'entri SKY.....

L'offerta EDITORIALE spetta all'EDITORE non alla pay-tv che lo ospita....

Tra l'altro con l'on-demand e le app in streaming stare ancora qui a fissarsi sul numero dei canali come 10 anni fa, fa abbastanza sorridere...

A me di quanti canali ci sono non interessa nulla, mi basta sapere che i contenuti che voglio vedere, li posso vedere....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso