Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

I 2 canali sono stati chiusi per decisione di Discovery, quindi non capisco che cosa c'entri SKY.....

L'offerta EDITORIALE spetta all'EDITORE non alla pay-tv che lo ospita....


perché sky gli dava meno soldi o gli stessi soldi dell'ultimo contratto, mentre discovery per la stessa offerta di canali voleva di più da sky. Qui c'è poco da capire, hanno trovato un'accordo al ribasso.
 
Beh non è proprio così... Discovery il contratto l'ha fatto con sky, non da sola... Evidentemente sky ha chiesto la chiusura di 2 canali per la cifra in cui sono arrivati per l'accordo... Poi Discovery magari avrà scelto quali chiudere... ma di certo non è stata Discovery che li ha voluti chiudere.
 
Ma che discorso è? Perché dovrebbe essere stata Sky a volere che Discovery chiudesse due canali? È completamente senza senso.
Sky mette sul piatto meno soldi, quindi Discovery ridimensiona l'offerta di canali sulla base della riduzione del corrispettivo. Mi pare la cosa più logica.
 
Ma da quel che ho capito i canali non verranno chiusi del tutto. Spariranno solo da sky ma trasmetteranno regolarmente da altre parti, in questo caso dplay. Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere ;)
 
Comunque anche Discovery Science sembra abbandonato visto che trasmette più o meno le stesse cose di DMAX secondo me sarebbe stato più logico chiudere Science piuttosto che Travel & Living.
 
Ma che discorso è? Perché dovrebbe essere stata Sky a volere che Discovery chiudesse due canali? È completamente senza senso.
Sky mette sul piatto meno soldi, quindi Discovery ridimensiona l'offerta di canali sulla base della riduzione del corrispettivo. Mi pare la cosa più logica.

Scusatemi ragazzi ma l'80% dei soldi che SKY dà a Discovery sono per i canali di Eurosport e questo mi è stato confermato da fonti interne.

Il resto dei canali Discovery non smuove niente a livello economico e sicuramente SKY non chiede la chiusura di 2 canali marginali per risparmiare una cifra ridicola.....

Se poi l'editore decide di chiuderli è una sua scelta, non di SKY

Ma da quel che ho capito i canali non verranno chiusi del tutto. Spariranno solo da sky ma trasmetteranno regolarmente da altre parti, in questo caso dplay. Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere ;)

Per adesso di Dplay Plus non si è ancora visto niente, c'è solo la versione base con i canali in chiaro. Vedremo se continueranno a trasmettere questi canali OTT ma se li spengono sul SAT mi sembrerebbe strano. Semmai ci saranno I CONTENUTI di quei canali on-demand
 
Ultima modifica:
Sempre tutti bravi a prendersela con Sky ed a aprire bocca e tastiera.
Siete al corrente che il brand Travel and Living sia un brand morto e sepolto da anni? Tra il 2010 ed il 2013 ha chiuso ovunque, ed è rimasto solo in Italia.
Questo da anni ha creato un problema a discovery per reperire programmazione adatta al canale, che ormai pescava un po' qua ed un po' la tra i canali del gruppo, ma che di travel o living non aveva piu niente.
Più che giusta la decisione dell'editore di concentrarsi su altri progetti.
 
Sempre tutti bravi a prendersela con Sky ed a aprire bocca e tastiera.
Siete al corrente che il brand Travel and Living sia un brand morto e sepolto da anni? Tra il 2010 ed il 2013 ha chiuso ovunque, ed è rimasto solo in Italia.
Questo da anni ha creato un problema a discovery per reperire programmazione adatta al canale, che ormai pescava un po' qua ed un po' la tra i canali del gruppo, ma che di travel o living non aveva piu niente.
Più che giusta la decisione dell'editore di concentrarsi su altri progetti.

Assolutamente al corrente, ma questo non significa che deve essere tutto chiuso senza altre sostituzioni...
Ci si poteva concentrare su Animal Planet o su altri brands, naturalmente ciò non è stato fatto, in bocca al lupo a Discovery per i suoi futuri progetti...
 
Sempre tutti bravi a prendersela con Sky ed a aprire bocca e tastiera.
Siete al corrente che il brand Travel and Living sia un brand morto e sepolto da anni? Tra il 2010 ed il 2013 ha chiuso ovunque, ed è rimasto solo in Italia.
Questo da anni ha creato un problema a discovery per reperire programmazione adatta al canale, che ormai pescava un po' qua ed un po' la tra i canali del gruppo, ma che di travel o living non aveva piu niente.
Più che giusta la decisione dell'editore di concentrarsi su altri progetti.
Quoto,non c'è altro da dire.:evil5:
 
La logica commerciale ed editoriale è chiara. Sono gli editori terzi ad assumersi chiare responsabilità. Sky in questo indubbiamente non c'entra. Per altro verso, però, non si può non fare una valutazione dal punto di vista dell'utente finale, che stipula un contratto di somministrazione con Sky, e non con gli editori terzi. È Sky che vende il pack famiglia, e non può non porsi il problema di dover vendere qualcosa che vale. Ottimi i canali Nat Geo, ottimo History, ma poi?
La responsabilità editoriale e commerciale di Sky continuerebbe a sussistere laddove non rimodulasse l'offerta documentari in modo più compiuto e satisfativo.
 
Nessun canale di editori terzi supera lo 0.05%
Ha ancora senso continuare a mantenerli così come sono, addirittura assecondando la richiesta di aumento?
Discovery Channel nel giro di pochi anni è passato dallo 0.12 allo 0.05
Qualcuno che urlava allo scandalo l’uscita di Lei.. sta allo 0.01 personalmente mi da fastidio che Cairo si prenda dei soldi dal mio abbonamento, per creare un canale a costo zero che nessuno si fila...
 
Nessun canale di editori terzi supera lo 0.05%
Ha ancora senso continuare a mantenerli così come sono, addirittura assecondando la richiesta di aumento?
Discovery Channel nel giro di pochi anni è passato dallo 0.12 allo 0.05
Qualcuno che urlava allo scandalo l’uscita di Lei.. sta allo 0.01 personalmente mi da fastidio che Cairo si prenda dei soldi dal mio abbonamento, per creare un canale a costo zero che nessuno si fila...

Perfettamente d'accordo con te. Ed è proprio questo il motivo per cui come ho detto ieri l'80% del costo del rinnovo Discovery è legato ai canali Eurosport, il resto è "mancia"....
 
Comunque anche Discovery Science sembra abbandonato visto che trasmette più o meno le stesse cose di DMAX secondo me sarebbe stato più logico chiudere Science piuttosto che Travel & Living.

:5eek::5eek::5eek: dal mio punto di vista hai quasi bestemmiato, Science non si tocca, ha una programmazione totalmente diversa da DMAX

Morgan Freeman Science Show
Come e'' fatto: Tech Toys
Antichi misteri
NASA X-Files
Armi del futuro
Cose di questo mondo
Stephen Hawking: il disegno dell'Universo
L'Universo di Stephen Hawking
Pianeta Terra
Ingegneria estrema
Ingegneria in scala
Unexplained Files
Curiosity
 
Purtuttavia se la mancia grava sul consumatore finale, il somministratore di servizi televisivi non può non gestire il problema.
 
:5eek::5eek::5eek: dal mio punto di vista hai quasi bestemmiato, Science non si tocca, ha una programmazione totalmente diversa da DMAX

Morgan Freeman Science Show
Come e'' fatto: Tech Toys
Antichi misteri
NASA X-Files
Armi del futuro
Cose di questo mondo
Stephen Hawking: il disegno dell'Universo
L'Universo di Stephen Hawking
Pianeta Terra
Ingegneria estrema
Ingegneria in scala
Unexplained Files
Curiosity
Quoto,non capisco perchè dare contro a prescindere di quello che programma discovery.Hai perfettamente ragione,in tutto e per tutto.Si parla dell'offerta dei canali discovery all'estero,ma siamo sicuri che sia programmazione variegata e con tante prime tv?Non mi pare proprio.Tanti canali non vuol dire programmi di qualità.
 
Prima i canali spariscono, a favore dell'ondemand, e meglio sarà

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 
Non succederà mai,sky è satellite e lo sarà ancora per moltissimo tempo.:evil5::evil5:
Nì.
Diciamo che la politica dell'ultimo semestre (tra spese limitate ad eventi "top" e la possibilità di vedere prodotti esterni tramite App sullo SkyQ) fa propendere per un futuro "50 e 50" (sat + on demand)
 
Indietro
Alto Basso