Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Ma come fai a vedere un filmato youtube 4K HLG HDR? Dal player del televisore intendi? Ho provato più volte a cercarne uno, ma non riesco a trovarlo o per lo meno la resa mi pare eccellente.
Hai un link di un video di youtube da provare? Io guardo i video dei canali come "the HDR channel", "4K eye", "8K future etc"... e sono tutti eccellenti.
Ovviamente dal player del televisore. Questi i link da testare:

https://youtu.be/-Q-1rSKSpK8
https://youtu.be/XZ407bUr9xg

Per sicurezza, una volta aperti, verifica in impostazioni immagine che sia attiva esclusivamente la gamma HLG. Ovviamente disattiva se attivo l'HDR+ che di fatto serve solo a migliorare fonti SDR di bassissima qualità, quali canali del digitale terrestre non HD.
 
Ultima modifica:
Eh si l'avevo visto ma dall'ufficio non posso ascoltare... che dice?

Grazie

PS. mi scuso per l'assenza forumistica ma c'è un leggerissimo delirio con la fatturazione elettronica... leggerissimo :D

In sostanza dice che con il nuovo firmware è migliorata la qualità delle immagini in movimento ed anche il contrasto dinamico.
Con riferimento al contrasto dice che con il nuovo firmware l'opzione relativa all'ottimizzazione del contrasto è stata migliorata per i contenuti in HDR, mentre consiglia di tenere questa opzione disattivata per i contenuti in SDR.
In generale dice che con il nuovo firmware si nota una migliore qualità dell'immagine e una maggiore naturalezza dei colori.

Nel video sono riportati i setting dell'immagine sia HDR che SDR che non si discostano molto da quelli del sito rtings.
 
Quindi apporta delle migliorie stile nuovo firmware che é uscito a dicembre per i modelli 2017
Ma ovviamente non è ancora il firmware risolutivo per le problematiche che ci sono con Sky q
 
Quindi apporta delle migliorie stile nuovo firmware che é uscito a dicembre per i modelli 2017
Ma ovviamente non è ancora il firmware risolutivo per le problematiche che ci sono con Sky q

No per quello stanno ancora lavorando, appena ho notizie vi faccio sapere
 
Aggiungo che se veramente il nuovo firmware apporterà quei miglioramenti non sono cose da poco.
Però se ho capito bene non risolve i problemi delle immagini scure in 4k hdr e se si passa da 4k hdr ad HD.
 
Aggiungo che se veramente il nuovo firmware apporterà quei miglioramenti non sono cose da poco.
Però se ho capito bene non risolve i problemi delle immagini scure in 4k hdr e se si passa da 4k hdr ad HD.

ll problema delle immagini scure riguarda l'HLG e lo sfarfallio interessa lo SkyQ: entrambe le cose non sono state trattate nel video. Il tema HLG non è stato menzionato in quanto l'immagine HDR fatta vedere nel video era in ST 2084 ed ovviamente il problema dello SkyQ non riguarda gli USA.

Mi ha colpito il settaggio della retroilluminazione con immagini SDR consigliata a 40, io la tengo a 18 perché voglio evitare gli artefatti sui neri. Su rtings è addirittura consigliata ad 11.
 
Ovviamente dal player del televisore. Questi i link da testare:

https://youtu.be/-Q-1rSKSpK8
https://youtu.be/XZ407bUr9xg

Per sicurezza, una volta aperti, verifica in impostazioni immagine che sia attiva esclusivamente la gamma HLG.

Ho appena fatto una prova con quei video e effettivamente come dicevi tu, si ha un abbassamento della luminosità anche su contenuti HLG di YouTube, anche se ritengo in maniera minore rispetto all'abbassamento dei contenuti HLG dallo SkyQ.
Prima non me ne ero accorto perché il tv, riconoscendo che era un contento HLG, aveva automaticamente impostato per il profilo immagine la gamma HLG a +3, che è l'impostazione che uso per il 4K HDR HLG di Sky per avere una visione più luminosa.
Inoltre il player YouTube della tv, una volta uscito dalla visione del video, presenta un'interfaccia scurita, un po' come succede per quella dello SkyQ. Bisogna uscire e rientrare nell'app YouTube della tv per ripristinare la corretta luminosità dell'interfaccia Quindi il comportamento è similare a quello dello SkyQ, mancano solo gli sfarfallamenti (per fortuna).
 
mah... sinceramente a me quei 2 video si vedono uno spettacolo, luminosità compresa... e non ho nessun scurimento interfaccia su YouTube uscendo dalla visione. boh...
 
In sostanza dice che con il nuovo firmware è migliorata la qualità delle immagini in movimento ed anche il contrasto dinamico.
Con riferimento al contrasto dice che con il nuovo firmware l'opzione relativa all'ottimizzazione del contrasto è stata migliorata per i contenuti in HDR, mentre consiglia di tenere questa opzione disattivata per i contenuti in SDR.
In generale dice che con il nuovo firmware si nota una migliore qualità dell'immagine e una maggiore naturalezza dei colori.

Nel video sono riportati i setting dell'immagine sia HDR che SDR che non si discostano molto da quelli del sito rtings.

Grande,
grazie mille!

Attendiamo news, specie da Ercolino che è l'unico che veramente in questi mesi si è dimostrato coerente e vero ponte tra Samsung e popolo
 
e perché mai? i setting di rtings li avevo messi all'inizio, poi li ho tolti... immagini troppo smorte per i miei gusti (sia in hd che in hdr)
Perché le modalità preimpostate hanno quasi sempre colorimetrie sballate, tranne per TV che sono calibrati di fabbrica ma sono rari. Io naturale e standard li odio perché il verde del campo da calcio sembra fosforescente, non sono come fa a piacervi. Non si tratta neanche di gusti, ci sono proprio dei parametri da rispettare.
 
io uso la modalità standard modificata a mio piacimento.. per ora mi trovo bene così.
 
Perché le modalità preimpostate hanno quasi sempre colorimetrie sballate, tranne per TV che sono calibrati di fabbrica ma sono rari. Io naturale e standard li odio perché il verde del campo da calcio sembra fosforescente, non sono come fa a piacervi. Non si tratta neanche di gusti, ci sono proprio dei parametri da rispettare.

Il parametro che più sta facendo ammattire è la retroilluminazione: rtings consiglia una retroilluminazione molto bassa anche se dice che questo parametro non condiziona la qualità dell'immagine. Il valore previsto sul sito mi sembra molto basso perché "spegne" molto i colori, tuttavia, al contrario, se si alza troppo la retroilluminazione aumentano le imperfezioni sui neri. Voi che parametro avete inserito?
 
Indietro
Alto Basso