Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

ho dato un'occhiata alla TV Ceca/Slovacca (che trasmette la coppa Italia in diretta)...
e deve essere proprio il feed a far schifo in partenza, perchè anche loro hanno immagini a dir poco ributtanti...
se faccio il confronto diretto con il mondiale di pallamano su un altro canale della stessa piattaforma sembra di passare da un 8k da esposizione (la pallamano) a un vecchio programma SD in bianco e nero (la coppa Italia)...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

Ma infatti, questa partita o su Sky o su DAZN farebbe comunque schifo.
Il problema sono le produzioni.

Noi ci lamentiamo tanto della qualità del 4K della Serie A di Sky, di alcune partita in HD sempre di Sky e della qualità di DAZN ( ma lei ci mette anche del suo) ma il primo vero problema sta alla fonte: la produzione!!! NEL 2019 non si può vedere uno scempio del genere!!! Gli standard dovrebbero essere altri.
Scusate lo sfogo e l’ot
 
ho dato un'occhiata alla TV Ceca/Slovacca (che trasmette la coppa Italia in diretta)...
e deve essere proprio il feed a far schifo in partenza, perchè anche loro hanno immagini a dir poco ributtanti...
se faccio il confronto diretto con il mondiale di pallamano su un altro canale della stessa piattaforma sembra di passare da un 8k da esposizione (la pallamano) a un vecchio programma SD in bianco e nero (la coppa Italia)...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

Si dovrebbero veramente vergognare a trasmettere un feed del genere.
 
"Infront garantisce la produzione televisiva in HD per la TIM Cup, a partire dai sedicesimi fino alla finale. I primi due turni sono ripresi da 12 telecamere, a partire dai quarti ne vengono usate 16 e in semifinale è inclusa anche una ultra-motion. Per la finale, cui si aggiunge una spider-cam, è stata utilizzata in passato anche la tecnologia 3D.
Le immagini di TIM Cup sono a disposizione anche nell’archivio digitale di Infront, a partire da nove giorni dopo l’evento."


Mi tocca fare una citazione

https://youtu.be/fa3a50pLmu8
 
"Infront garantisce la produzione televisiva in HD per la TIM Cup, a partire dai sedicesimi fino alla finale. I primi due turni sono ripresi da 12 telecamere, a partire dai quarti ne vengono usate 16 e in semifinale è inclusa anche una ultra-motion. Per la finale, cui si aggiunge una spider-cam, è stata utilizzata in passato anche la tecnologia 3D.
Le immagini di TIM Cup sono a disposizione anche nell’archivio digitale di Infront, a partire da nove giorni dopo l’evento."


Mi tocca fare una citazione

https://youtu.be/fa3a50pLmu8

:lol: :lol:
 
Ma infatti, questa partita o su Sky o su DAZN farebbe comunque schifo.
Il problema sono le produzioni.

Noi ci lamentiamo tanto della qualità del 4K della Serie A di Sky, di alcune partita in HD sempre di Sky e della qualità di DAZN ( ma lei ci mette anche del suo) ma il primo vero problema sta alla fonte: la produzione!!! NEL 2019 non si può vedere uno scempio del genere!!! Gli standard dovrebbero essere altri.
Scusate lo sfogo e l’ot


Permettetemi anche a me questo OT.

Faccio una domanda da ignorante in materia: dipende direttamente da Infront oppure da coloro che materialmente producono e riprendono la partita con le telecamere allo stadio? :eusa_think:

Perchè quando ci sono i match di Champions, immagino che le compagnie di produzione siano le medesime (quelle locali di quella nazione in cui si gioca la partita di coppa...), ma la qualità video è decisamente migliore :5eek:. Come si spiega?
 
Permettetemi anche a me questo OT.

Faccio una domanda da ignorante in materia: dipende direttamente da Infront oppure da coloro che materialmente producono e riprendono la partita con le telecamere allo stadio? :eusa_think:

Perchè quando ci sono i match di Champions, immagino che le compagnie di produzione siano le medesime (quelle locali di quella nazione in cui si gioca la partita di coppa...), ma la qualità video è decisamente migliore :5eek:. Come si spiega?

Di solito questi problemi non si presentano negli stadi come l’Allisnz , Olimpico, San Paolo e San Siro. In questi stadi in Champions, come hai detto tu, le partite le producono comunque le stesse aziende senza passare da Infront.
Queste produzioni non sono all’altezza di quelle Uk (uso come metodo di comparazione le partite di Premier League o Champions sempre in stadi inglesi) ma almeno non sono INDECENTI come quelle di oggi.

Poi non lo so, questione di budget? Addirittura ho notato alcune telecamere in 4K stasera (ovviamente solo la scritta sulla telecamera vicino le panchine).
Qualcuno sa quale azienda l’ha prodotta?
 
"Infront garantisce la produzione televisiva in HD per la TIM Cup, a partire dai sedicesimi fino alla finale. I primi due turni sono ripresi da 12 telecamere, a partire dai quarti ne vengono usate 16 e in semifinale è inclusa anche una ultra-motion. Per la finale, cui si aggiunge una spider-cam, è stata utilizzata in passato anche la tecnologia 3D.
Le immagini di TIM Cup sono a disposizione anche nell’archivio digitale di Infront, a partire da nove giorni dopo l’evento."


Mi tocca fare una citazione

https://youtu.be/fa3a50pLmu8

Come riportato in un mio post precedente, avviso che la competizione da quest'anno si chiama semplicemente Coppa Italia e non più TIM Cup come si continua a scrivere.
 
Lazio – Novara (Rai2) – 902 6.23
Sampdoria – Milan (Rai2) – 2922 15.21
Bologna – Juventus (Rai1)– 4196 17.68

Mi aspettavo un pò di più dalla partita della Juventus ma forse non era una partita proibitiva per i bianconeri.
 
C'era Maria su Canale 5 che ha fatto quasi 6 milioni. Senza Maria la Juve avrebbe fatto i soliti ascolti
 
La leggenda narra che la Juventus ha 14 milioni di tifosi in Italia cosa non vera.

Se questa partita fra Bologna e Juventus si fosse giocata a Torino non l'avrei seguita, sarebbe stata a senso unico... giusto questo nuovo formato però avrei preferito che ci fosse l'alternanza stile Coppa Davis di tennis anziché affidarsi al sorteggio.

Promosso a pieni voti la Coppa Italia in questo periodo. E poi leggo delle inutili lamentele di eccessiva pausa per la Serie A (io avrei fatto giocare la B e la C a Befana anziché a Natale, nessuno si sarebbe annoiato).
 
Ultima modifica:
Oggi si vede decisamente meglio, è solo perchè è in uno stadio diverso? O è solo perchè siamo di giorno col sole? O è perchè questo campo ha l'erba verde e non marrone? :D Ieri sera sembravano proprio andare in crisi a tarare le telecamere con le luci dello stadio, se l'illuminazione dello stadio era troppo scarsa dovevano tarare le telecamere in un altro modo. Parlo delle due partite serali di ieri sera, prima a Genova e poi a Bologna. E inoltre ieri c'erano colori strani, effetto foschia e altre cose.
 
Oggi si vede decisamente meglio, è solo perchè è in uno stadio diverso? O è solo perchè siamo di giorno col sole? O è perchè questo campo ha l'erba verde e non marrone? :D Ieri sera sembravano proprio andare in crisi a tarare le telecamere con le luci dello stadio, se l'illuminazione dello stadio era troppo scarsa dovevano tarare le telecamere in un altro modo. Parlo delle due partite serali di ieri sera, prima a Genova e poi a Bologna.

Sì molto meglio oggi.

Comunque il doppio telecronista lo possono fare solo a Dazn con Callegari e Borghi :D
Alla Rai invece è un qualcosa di INASCOLTABILE. L'audio ambiente non esiste purtroppo con i match sulla Rai :doubt:
 
Sì molto meglio oggi.

Comunque il doppio telecronista lo possono fare solo a Dazn con Callegari e Borghi :D
Alla Rai invece è un qualcosa di INASCOLTABILE. L'audio ambiente non esiste purtroppo con i match sulla Rai :doubt:
Concordi con me che durante Lazio-Novara e Sampdoria-Milan (le due partite che ho visto) i telecronisti non si sono accavallati ma si sono alternati bene? Con uno che ha fatto più il telecronista e l'altro più l'opinionista?
 
Concordi con me che durante Lazio-Novara e Sampdoria-Milan (le due partite che ho visto) i telecronisti non si sono accavallati ma si sono alternati bene? Con uno che ha fatto più il telecronista e l'altro più l'opinionista?

Lazio-Novara non l'ho vista.
Sampdoria-Milan? Quello pessimo (da sempre) per me è Gianni Cerqueti. Non ha minimamente i tempi che deve tenere un telecronista, pause lunghissime, nelle azioni salienti spesso parla di tutt'altro e in generale non mette un briciolo di enfasi... Mi chiedo perchè stia ancora lì a fare le telecronache. Comunque anche gli altri non sono molto meglio...
Per me il miglior telecronista alla Rai è Alberto Rimedio, ed è l'unico che si salva.
 
Quello pessimo (da sempre) per me è Gianni Cerqueti. Non ha minimamente i tempi che deve tenere un telecronista, pause lunghissime
Non mi ricordo dove qualcuno apprezzava le pause, propri e veri silenzi, di un telecronista Rai, famoso ma mi sfugge il nome, su Rai Italia. Ecco io le trovavo troppo lunghe. Poi è anche una questione di abitudine. E' proprio vero che non la pensiamo tutti uguali.
willie7 ha scritto:
Per me il miglior telecronista alla Rai è Alberto Rimedio
Piace anche a me.

Comunque la mia domanda non l'hai risposta pienamente. Si stanno alternando bene i 2 in commento ora nonostante non siano Marianella, Compagnoni, Borghi, Callegari, Piccinini o Caressa?
 
Indietro
Alto Basso