Buongiorno a tutto il forum.
Chiedo scusa se mi inserisco per una questione non propriamente “tecnica” ma la giudico di fondamentale importanza al fine di ottenere ciò che sento di fondamentale importanza: i diritti dei consumatori.
Tante lamentele disperse per il web, andrebbero riunite ed incanalate verso organi di sostegno ai consumatori; nel mio caso specifico, sto agendo (per ora solo con loro) tramite Altroconsumo insieme ad altre centinaia se non migliaia di utenti, associazione (ho parlato proprio ieri con uno dei loro avvocati) che sta riunendo più casi possibile per un’azione più efficace verso i produttori.
Il mio è un modello SAMSUNG UE55H6800AY, perciò modello anno 2014 acquistato nel mese di Luglio 2015, e riporta le stesse problematiche da voi tutti esposte riguardo il passaggio al sistema HbbTV: sono già stato contattato da servizio clienti e supporto tecnico Samsung i quali non hanno dato altra risposta se non “il suo modello non supporta HbbTV”. Grazie tante, a questo ci ero arrivato pure io: il centro della questione è e deve essere il “perché” non supporta tale tecnologia. A tale proposito, quasi alla fine di una delle telefonate, l’addetto si è lasciato sfuggire una frase, ovverosia “non so se la casa madre in Corea vorrà o ha la volontà di aggiornare il FW per quel modello”. E qui dovremo porre le basi per ottenere ciò che io vedo come un diritto dei consumatori; e vi ricordo che la stessa Samsung è già stata pesantemente multata per scherzi simili su Smartphone.
Il principio che voglio e vogliamo fare passare si basa su due premesse.
“Vizio occulto”; l’operatore, tra le tante cose che ha detto (e per me a sproposito) è stata “Samsung non è tenuta a dichiarare ciò che la TV non fa”. Orbene; per quanto a luglio 2015 il sistema HbbTV non fosse attivo in Italia, ho scoperto (poi) che tale sistema era attivo in tutta Europa e che era ben risaputo agli addetti ai lavori che sarebbe stato a breve introdotto anche in Italia. Da questo, al fine di permettermi un acquisto “consapevole”, dovevo essere messo al corrente che da lì a massimo 2 o 3 anni la mia TV non sarebbe stata idonea (teoricamente “obsoleta”) per la nuova tecnologia. L’operatore ha obbiettato “ma se lei va a comprare uno Smartphone con tecnologia G4 e le dicono che tra 1 o 2 anni la tecnologia passerà a G5, lo comprerebbe?”. Mi pare una domanda quantomeno stolta e verte sull’acquisto consapevole; se non mi interessa la tecnologia G5 comprerò una tecnologia G4 diversamente, se posso attendere, attenderò appunto l’uscita della nuova tecnologia. Scelta “informata” e “consapevole”; cavoli miei in sostanza se tu mi avverti chiaramente.
“Tecnologia SMART-TV”; e questo dice tanto se non tutto. La TV, ed è inutile che si arrampichino sugli specchi, ha tutta la tecnologia e la potenza HW per supportare tali contenuti multimediali, per altro perfettamente visibili sino a circa Novembre 2018, siano stati essi Rai o Mediaset. Parliamo di una TV 3D che lavora perfettamente su tutto il lato trasmissione, immagine, suono, gaming. Quindi, anche in base alle oramai migliaia di lamentele su vari modelli ed annate, è certo che la questione sia se è venduta come SMART-TV, tale deve essere e come tale deve essere supportata ed aggiornata. Non dico all’infinito ma di certo nel medio termine (io lo individuo in circa 6/8 anni prima di piegarmi ad un salto di qualità HW e in taluni casi SW e FW).
Chiedo scusa per quanto sono andato “lungo” ma è base il concetto che come singoli saremo sempre schiacciati dai “colossi” che faranno ciò che più gli pare e piace, come moltitudine potremo avere più tutele e diritti. Poi vedete voi tramite chi; possiamo farci ascoltare da molti e costa veramente pochissimo a fronte di spese consigliate a “sproposito” come l’acquisto di decoder a parte od altre follie suggerite. Adicons, Altroconsumo, lo stesso Garante delle telecomunicazioni insomma; non stiamo solo sui “social a piangere” o sulle Community, peggio se delle stesse case di produzione. Muoviamoci e con convinzione tramite organi che abbiano un supporto forte legale e guridico.
Ciao a tutti.