Rai, accordo con Sky per Champions in chiaro. Nazionale in esclusiva fino al 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Articolo di repubblica sul caso rinnovo champions da parte della Rai
http://www.repubblica.it/rubriche/s...chia_di_perdere_anche_la_champions-217017149/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si vuol far passare in quell'articolo il messaggio che "la Rai perde i diritti", come se qualcuno voglia togliergli un qualcosa che è già suo.. ha fatto un contratto con Sky valevole solo per la stagione 2018-19 quindi è ovvio che quando finisce questa stagione per la quale ha sottoscritto un contratto i diritti della Champions non sono più i suoi.... :eusa_wall:
 
Si vuol far passare in quell'articolo il messaggio che "la Rai perde i diritti", come se qualcuno voglia togliergli un qualcosa che è già suo.. ha fatto un contratto con Sky valevole solo per la stagione 2018-19 quindi è ovvio che quando finisce questa stagione per la quale ha sottoscritto un contratto i diritti della Champions non sono più i suoi.... :eusa_wall:

Più che altro non ho mai capito perché hanno fatto un accordo annuale, Mediaset e Sky quando anni fa fecero il famoso scambio fecero un accordo biennale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si vuol far passare in quell'articolo il messaggio che "la Rai perde i diritti", come se qualcuno voglia togliergli un qualcosa che è già suo.. ha fatto un contratto con Sky valevole solo per la stagione 2018-19 quindi è ovvio che quando finisce questa stagione per la quale ha sottoscritto un contratto i diritti della Champions non sono più i suoi.... :eusa_wall:

Poi secondo me x la Rai è un danno d’immagine più la perdita del giro d’Italia che è lì dal 1998 rispetto alla champions che è andata e tornata varie volte e che secondo me è sempre stata più vicina a Mediaset e Sky nella percezione del pubblico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Più che altro non ho mai capito perché hanno fatto un accordo annuale, Mediaset e Sky quando anni fa fecero il famoso scambio fecero un accordo biennale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, fecero un biennale ed infatti nell'ultimo anno del triennio Mediaset rimase solo con la partita in chiaro e Premium senza Champions, con Sky che aveva tutte le partite meno quella in chiaro di Mediaset.

Qui magari fanno al contrario, prima un anno separato e poi il biennale :D
 
A meno che Sky non abbia avuto risultati eccezionali sul fronte ricavi (ho i miei forti dubbi...), non credo proprio si tenga tutto per sè...

Ricordo che non c'è alcun obbligo di visione in chiaro delle partite se non per semifinale (con italiana) e finale. Quindi il "tutto per sè" potrebbe anche voler dire tutto solo pay.
 
Ricordo che non c'è alcun obbligo di visione in chiaro delle partite se non per semifinale (con italiana) e finale. Quindi il "tutto per sè" potrebbe anche voler dire tutto solo pay.
Esatto cosa che chi ha scritto articolo si è dimenticato di dire. Il bando vinto da sky obbliga la diretta della sola finale, mentre la semifinale con italiana, prevista dalla legge salvaeventi, potrebbe andare pure in differita
 
Continua ad affermare che sia "obbligatorio dare una gara europea in chiaro".. cosa che non è vero :eusa_wall:

Poi i media si mettano d’accordo ieri erano 30 milioni che la Rai deve dare a Sky oggi sono tornati 40 milioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Altro articolo di repubblica http://www.repubblica.it/rubriche/s...siste_c_era_bisogno_di_aria_nuova_-217120507/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Continua a insistere che sia obbligatoria una gara a turno in chiaro :BangHead:
E la spesa, come ha detto @salvao, è stata di 42 mln di euro per questa stagione di Champions (i giornali e siti vari invece sparano cifre a caso :eusa_doh:, chi dice 30, chi 40...)


Ricordo che non c'è alcun obbligo di visione in chiaro delle partite se non per semifinale (con italiana) e finale. Quindi il "tutto per sè" potrebbe anche voler dire tutto solo pay.

Esatto cosa che chi ha scritto articolo si è dimenticato di dire. Il bando vinto da sky obbliga la diretta della sola finale, mentre la semifinale con italiana, prevista dalla legge salvaeventi, potrebbe andare pure in differita

Sapevo che non c'è alcun obbligo di messa in chiaro :)
Il fatto che sia possibile anche la sola differita delle semifinali con squadra italiana, grazie alla legge "salva-eventi", non la sapevo (pensavo fosse obbligatoria proprio la diretta, invece no...), grazie per l'informazione ;)
 
Continua a insistere che sia obbligatoria una gara a turno in chiaro :BangHead:
E la spesa, come ha detto @salvao, è stata di 42 mln di euro per questa stagione di Champions (i giornali e siti vari invece sparano cifre a caso :eusa_doh:, chi dice 30, chi 40...)






Sapevo che non c'è alcun obbligo di messa in chiaro :)
Il fatto che sia possibile anche la sola differita delle semifinali con squadra italiana, grazie alla legge "salva-eventi", non la sapevo, grazie per l'informazione ;)

Io ricordo negli anni 90 che la coppa intercontinentale con in campo la Juve veniva trasmessa in diretta da tele più e poi mandata in differita in seconda serata da Mediaset per garantire la legge salva-eventi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ricordo negli anni 90 che la coppa intercontinentale con in campo la Juve veniva trasmessa in diretta da tele più e poi mandata in differita in seconda serata da Mediaset per garantire la legge salva-eventi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho l'età sufficientemente "elevata" per ricordarmi queste cose :lol:

Quindi è pure già accaduto.
 
Non ho l'età sufficientemente "elevata" per ricordarmi queste cose :lol:

Purtroppo io e mi ricordo che quando la coppa intercontinentale veniva svolta in Giappone i diritti della diretta li comprava tele più e Mediaset garantiva la differita in seconda serata per la legge salva-eventi visto che mi ricordo la famosa finale Juve-river plate 1 a 0 gol di Del Piero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo io e mi ricordo che quando la coppa intercontinentale veniva svolta in Giappone i diritti della diretta li comprava tele più e Mediaset garantiva la differita in seconda serata per la legge salva-eventi visto che mi ricordo la famosa finale Juve-river plate 1 a 0 gol di Del Piero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, ma se non ricordo male quella partita si giocò la mattina di un giorno feriale, quindi proprio roba per stretti appassionati e terreno ideale per una pay-tv specializzata.
 
Io ricordo negli anni 90 che la coppa intercontinentale con in campo la Juve veniva trasmessa in diretta da tele più e poi mandata in differita in seconda serata da Mediaset per garantire la legge salva-eventi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho i miei dubbi che la Coppa Intercontinentale fosse tra gli eventi tutelati dalla normativa citata.
In realtà all'epoca Tele+ era sostanzialmente di Berlusconi e la diretta andava a pagamento solo per lanciare o rilanciare la pay tv che, sin dalla sua nascita, era in netta perdita dal punto di vista economico. Quella partita poi andò in seconda serata solo per non andare a cozzare con la Coppa Italia in diretta sulla Rai e venne relegata su Rete 4, la minore delle tre reti in chiaro del biscione.
 
Rai conferma la champions, il cda ha deciso di esercitare opzione

Fonte: plazzotta
 
Ho i miei dubbi che la Coppa Intercontinentale fosse tra gli eventi tutelati dalla normativa citata.
In realtà all'epoca Tele+ era sostanzialmente di Berlusconi e la diretta andava a pagamento solo per lanciare o rilanciare la pay tv che, sin dalla sua nascita, era in netta perdita dal punto di vista economico. Quella partita poi andò in seconda serata solo per non andare a cozzare con la Coppa Italia in diretta sulla Rai e venne relegata su Rete 4, la minore delle tre reti in chiaro del biscione.

Si,lo ricordo anch'io.La diretta su Tele+2 alle 11.00(o 11.30) e replica in prima serata su Rete 4
 
Il budget lo hanno trovato, sperando per gli appassionati di ciclismo che non sia finito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso