Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
invece ne vedremo... e per fortuna!!

Dipende da quale interesse in gioco prevarrà: al momento è previsto questo calendario, poi si vedrà... Quanto alla questione h264/h265, la gran parte dei televisori prodotti dal 2016 in poi ha tuner x entrambi gli standard o upgradabili. Dalle ultime statistiche che avevo letto (mi pare dell’AgCom), sembra che il 70% del parco-televisori italiano sia già in grado di ricevere l’h264. Col mercato pubblicitario che ci ritroviamo, dubito che le emittenti private opteranno per un miglioramento qualitativo (HD) con il passaggio all’h264, piuttosto dimezzeranno i costi di diffusione.
 
@emma
e vedrai con a ridosso dello switchoff , inseriranno la dicitura HD con la grafica 4/3 stirata :evil5::badgrin:

Per fortuna che non tutte le tv locali sono così, e ci sono quelle che trasmettono in un buon HD e sanno fare un lavoro decente!
Purtroppo però ci sono canali con televendite h24 che stranamente rimangono in vita...
 
In Piemonte avete delle locali che trasmettono in HD?

Come ha già detto Ale abbiamo solo RadioCity che trasmette in HD, ma ho visto i canali nelle altre regioni, sia in Toscana (NoiTv) e sia in Calabria (LaC) e avevano un'ottimo HD pur essendo locali.
 
Dipende da quale interesse in gioco prevarrà: al momento è previsto questo calendario, poi si vedrà... Quanto alla questione h264/h265, la gran parte dei televisori prodotti dal 2016 in poi ha tuner x entrambi gli standard o upgradabili. Dalle ultime statistiche che avevo letto (mi pare dell’AgCom), sembra che il 70% del parco-televisori italiano sia già in grado di ricevere l’h264. Col mercato pubblicitario che ci ritroviamo, dubito che le emittenti private opteranno per un miglioramento qualitativo (HD) con il passaggio all’h264, piuttosto dimezzeranno i costi di diffusione.
Le TV in h264 sono ormai stradiffuse e non si capisce il motivo di continuare a buttare banda col doppio standard. .. basterebbe farle switchare tutte insieme e nessuna perderebbe share.
Invece non ho MAI SENTITO la possibilità di upgradare le TV da h264 a h265
 
Le TV in h264 sono ormai stradiffuse e non si capisce il motivo di continuare a buttare banda col doppio standard. .. basterebbe farle switchare tutte insieme e nessuna perderebbe share.
Invece non ho MAI SENTITO la possibilità di upgradare le TV da h264 a h265

Infatti e' una ca..ta colossale..un tv / decoder T2 H264 muore H264 .....NON ESISTE aggiornamento per portarlo ad HEVC o H265...e questo perche necessita di hardware diverso...
Cosi come un telefono 4G non potra' essere upgradato a 5G...

Ciao
 
Infatti e' una ca..ta colossale..un tv / decoder T2 H264 muore H264 .....NON ESISTE aggiornamento per portarlo ad HEVC o H265...e questo perche necessita di hardware diverso...
Cosi come un telefono 4G non potra' essere upgradato a 5G...

Ciao

Giustissimo, mi sono espresso male io.
Comunque sempre più televisori anche di fascia economica hanno tuner x entrambi i sistemi, resta da vedere quali scelte politiche saranno attuate effettivamente.
 
Dal 1.1.2020 i mux nazionali dovranno necessariamente essere in l'H264 perché devono rientrare nel numero di frequenze assegnate dal ministero. Che poi useranno le nuove frequenze solo nelle aree switch-off e le vecchie nel resto.

Mi piace vedere che siete così sicuri di tutto... Dal tavolo sembra che le cose stiano prendendo altre pieghe..
Ma perché non aspettate prima di sentenziare???
 
I cambiamenti ci possono essere anche in corso d'opera. È inutile fare adesso mille ipotesi. Occorre solo attendere notizie ufficiali, altrimenti sono solo chiacchiere, come per il 3d dei diritti di Serie A.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso