gianfra66
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 24 Novembre 2006
- Messaggi
- 471
Nell'interesse di chi legge, è bene specificare il titolo del film di cui si parla, in questo caso Aquarius
era scritto sul titolo messaggio !

Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nell'interesse di chi legge, è bene specificare il titolo del film di cui si parla, in questo caso Aquarius

Dici? [emoji6]era scritto sul titolo messaggio !![]()
Molto lento lo svolgimento di un fatto piuttosto semplice, ci si gira un po' intorno. Si sappia che c'è poca azione e non è un thriller come forse potrebbe far pensare la trama o il trailer. Approvo la scelta coraggiosa delle scene di nudo e sesso, ma in questi casi sarebbe quasi d'obbligo che lo classificassero come VM 14 e non addirittura Bambini accompagnati! E poi mettono VM 14 al pugilato, bah. Sono contro le censure ma a favore dell'utilizzo corretto del parental control da parte delle emittenti, poi se nessuno lo imposta sul decoder e le famiglie sono moderne e i bambini abituati a vedere qualunque cosa, ogni abbonato fa a propria libertà e discrezione.Acquarius film stile Pedro Almodovar dove si vede di tutto e di più
Storiella con un'ottima interpretazione di Sonia Braga ormai 70enne ma ancora una bella donna !
A Quiet place: 4
Dovete spiegarmi perchè è stato tanto acclamato, presentato come l'horror rivelazione del 2018 e addirittura candidato a un paio di oscar mi pare.
A parte la "novità" di un film che è per la quasi totalità non parlato, cosa ha di particolare? Storiella banalissima, e per la gioia degli Hollywoodiani del momento, ennesimo film dal finale troncato e mancante. Bah
Quoto tuttoHo visto La signora dello zoo di Varsavia, che dire, bellissimo, come la maggior parte dei film che trattano dell'Olocausto.
Sono molto triste. Ho paura. In 74 anni non siamo riusciti ad imparare niente di quegli anni, se non a fare bei film. Io ho 27 anni, quando a scuola studiavo storia pensavo che tutte quelle cose erano così assurde e distanti nel tempo, che non sarebbero più potute riaccadere. Mi sbagliavo.
Film da vedere e da ricordare soprattutto.
Tutti in piedi.
I francesi sanno ridere e far ridere su temi seri, senza mancare mai di rispetto all'umanità. Sì, proprio all'umanità. l'Illuminismo fa bene al corpo ed allo spirito, nei secoli dei secoli. Noi facciamo finta di ridere con i cinepanettoni, loro ridono sul serio (non sulle, ma) con le cose serie. Ero reduce da quel toccasana per la mente di Due sotto il burqa, e da quel calcio nel sedere ai fessi che è Benvenuti ma non troppo: così, il film di ieri sera mi ha deliziato. Stimolato. Bastonato. Ma anche tanto divertito.
Bello, bello, bello: 8
Anche la colonna sonora è molto carina, vero? Molto vintage [emoji4]Quoto in pieno, anche per il voto al film![]()