robisat
Digital-Forum Platinum Master
Tutto scritto sopra ok ma il dvbt2 ok fino a un certo punto ,se pero ' attenti si va oltre cioè con dvbt2 e codec hevc 265 la cosa cambia .cambia perché i tv comprati dal 2010 al 2015 sono tutti in dvbt2 hevc 264 .e quindi questi tv o decoder terrestri non riusciranno a far vedere i canali dvbt2 hevc 265 .e ultima cosa i dvbt2 hevc devono essere in 8 bit o meglio 10 bit quindi potete capire che la situazione è un Po diversa dopo il 2022 è penso non prima .In internet ho trovato questo articolo che tratta del passaggio al DVB-T2 e dei cambiamenti che questo porterà per gli utenti. Nell’articolo – se non l’ho inteso male – spiega che per appurare se il proprio televisore sarà in grado di ricevere il segnale in DVB-T2 sarebbe sufficiente verificare che sia in grado di ricevere i segnali trasmessi in HD sintonizzandosi sugli LCN 501 o 505: se l’immagine viene visualizzata, stando all’articolo, il televisore dovrebbe essere compatibile al DVB-T2. In tutta franchezza non mi pare così esatto: in casa ho due televisori non compatibili col DVB-T2 ma i canali in HD li ricevono entrambi senza problemi.