Gli impianti in Italia

Infatti, Pablo74, i siti sono già dimensionati e dovranno solo cambiare frequenza, mandando una comunicazione. Niente permessi nuovi (Arpa, Comune, Mise...) e niente problemi di postazioni in cui non ci sta più uno spillo
 
Se tutti i principali nazionali rimarranno con tre mux evidentemente anche solo riciclando gli impianti precedenti praticamente tutti dovrebbero avere incrementi di offerta. Se da 5 mux passano a tre è evidente che quasi tutti vedranno tutta l'offerta completa sul dtt!

Salvo aggiungere altri canali, come potrebbe fare Sky con i pay.
 
Infatti, Pablo74, i siti sono già dimensionati e dovranno solo cambiare frequenza, mandando una comunicazione. Niente permessi nuovi (Arpa, Comune, Mise...) e niente problemi di postazioni in cui non ci sta più uno spillo

Ma dove ci sta solo Mds4, rimarrà sempre un solo mux....Anche in posti dove c'è tutta l'offerta Rai, Persidera e locali.
 
Ma dove ci sta solo Mds4, rimarrà sempre un solo mux....Anche in posti dove c'è tutta l'offerta Rai, Persidera e locali.

Quello dipende dal sito... e soprattutto da quanti mux sono già attivi e/o ospitati.
In Campania ad esempio, dovrebbero essere attivati diversi 38 su siti dove attualmente c'è solo il 49 (senza nessun altro mux... né nazionale, né locale)...
 
Quello dipende dal sito... e soprattutto da quanti mux sono già attivi e/o ospitati.
In Campania ad esempio, dovrebbero essere attivati diversi 38 su siti dove attualmente c'è solo il 49 (senza nessun altro mux, né nazionale, né locale)...

Nel caso della mia prestazione locale c'è Rai (1,2,3,4), Persidera (1,2,3, e ReteA1), La7 e tre locali. Mds ha solo il mux4 (inspiegabilmente).
 
Nel caso della mia prestazione locale c'è Rai (1,2,3,4), Persidera (1,2,3, e ReteA1), La7 e tre locali. Mds ha solo il mux4 (inspiegabilmente).

Quello non vuol dire nulla... ;)
Io mi riferivo a quali e quanti mux escono dalla stessa antenna. Se già al completo, l'aggiunta di un ulteriore mux potrebbe non essere possibile senza modifiche o sostituzioni (filtri-combinatori, radianti o mancanza di spazio in postazione)... ;)
 
Quello non vuol dire nulla... ;)
Io mi riferivo a quali e quanti mux escono dalla stessa antenna. Se già al completo, l'aggiunta di un ulteriore mux potrebbe non essere possibile senza modifiche o sostituzioni (filtri-combinatori, radianti o mancanza di spazio in postazione)... ;)

L'antenna per le private avrebbe ancora dello spazio. La Rai ha un suo traliccio a parte nelle vicinanze e penso che anche Mds abbia un suo traliccio indipendente (sebbene io non sia mai riuscito a rintracciarlo).
 
Allora non hai ascoltato bene quello che hanno scritto tutti...

Ho letto le risposte e ci ho anche riflettuto. Hanno tutti fatto ipotesi, ma nessuna certezza a una mia domanda specifica. Avevo semplicemente chiesto se nella mia postazione si accenderanno due mux.
Con i tempi lunghi della burocrazia, è impossibile che ad oggi non si sappia dove hanno presentato le richieste ai Comuni, visto che anno tutte le autorizzazioni degli altri organi.

Questo forum, che è fatto da persone di settore in grado di poter ricevere le informazioni da posti giusti, si è perfettamente in grado di rispondere a queste domande.

Se non si può farlo pubblicamente, si risponde con messaggii privati.
 
Ti ho già scritto che è presto ma sicuramente un 38 arriverà da te prima che spengano il 49. Quindi sarebbero 2 mux...
 
Però stavo riflettendo: se ora dove ci sono i 5 mux accesi di Mediaset e, dopo, rimarranno solo 3....gli impianti rimanenti, in questo caso 2, potrebbero essere, come dire, riciclati nei siti che ne hanno 1 o 2?? Tecnicamente si potrebbe fare??
 
Però stavo riflettendo: se ora dove ci sono i 5 mux accesi di Mediaset e, dopo, rimarranno solo 3....gli impianti rimanenti, in questo caso 2, potrebbero essere, come dire, riciclati nei siti che ne hanno 1 o 2?? Tecnicamente si potrebbe fare??

tecnicamente certo, ma l'apparato è il meno del processo..
 
Gli impianti sono quasi sempre, come scritto in Dvb-t2, almeno per le nazionali.
Magari potrebbero avere problemi alcune locali. Ma dato che i mux rimanenti saranno solo 2 non dovrebbero esserci problemi, per loro.

Se i mux aumenteranno è tutto da vedere. Per ora non si sa neppure le frequenze a chi saranno assegnate.
Le manovre delle emittenti sono partite, però per ora, con l'eventuale messa a gara di mezzo mux non tutto è chiaro.
 
Indietro
Alto Basso