Discussione su Open Fiber

Una domanda tecnica: nei condomini come arrivano alla derivazione sul piano? Con un cavo ottico da 2/3 mm. da cui poi parte la derivazione (giunta o connettore) per l'interno?
Lo chiedo per preparare io la connessione alla derivazione stendendo il cavo necessario da dove voglio io all'interno dell'abitazione. Io ho Fastweb fttc per adesso
 
Ho una domanda.
Nel mio comune sono iniziati i lavori per portare la fibra.
Openfiber si occupa solo di posare l’infrastuttura?
Poi per fare il contratto lo fa lei direttamente o ci si appoggia ad altri provider?
 
Ho una domanda.
Nel mio comune sono iniziati i lavori per portare la fibra.
Openfiber si occupa solo di posare l’infrastuttura?
Poi per fare il contratto lo fa lei direttamente o ci si appoggia ad altri provider?

lo fai con gli operatori che operano nella tua zona e che hanno una collaborazione con OF esclusa la tim per il momento.
L'elenco delle aziende lo vedrai sul sito al momento della sottoscrizione del contratto e tu sceglierai quella che vuoi
 
Open Fiber propone lo switch off: obbligo di sostituire le vecchie tecnologie di connessione con la fibra FTTH
https://www.ilsoftware.it/articoli....ologie-di-connessione-con-la-fibra-FTTH_18670
Open Fiber: stop al rame nel 2025

“Va stabilita la data per lo switch-off delle reti in rame in tutto il continente”, ha affermato l’amministratore delegato della società compartecipata ENEL-Cassa Depositi e Prestiti, forte dell’approvazione del nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche che andrà ora recepito in tutti i Paesi Membri e che, di fatto, premia i modello wholesale-only (dunque gli operatori infrastrutturali “puri”) per lo sviluppo e la diffusione delle reti in fibra ottica a discapito degli operatori verticalmente integrati.

L’AD paragona lo spegnimento del rame a favore della fibra ottica al passaggio dall’analogico ad digitale terrestre: “sarebbe nell’interesse dei consumatori e dell’Europa, che auspica il salto nella nuova tecnologia”. E il 2025 non è una data a caso, poiché si tratta dell’anno indicato dalla Gigabit Society UE in cui completare la copertura dei servizi ultrabroadband fino a 1Gbps.

A detta di Oper Fiber si tratta di un obiettivo possibile - perlomeno in Italia - considerando che entro il 2023 saranno 20 milioni gli immobili coperti dalla rete in fibra ottica. “Lo switch off può partire nelle aree coperte”, afferma l'AD, “in attesa di definire il modello nelle aree grigie”...
 
Su Open Fiber immagino che la gpon Fastweb la installino e facciano loro il cablaggio sia al piano sia in appartamento. A proposito di installazione in casa che voi sappiate esistono dei frutti (living, matix o altro ecc) per l'attacco in fibra SC/APC monomodale?
Ho finalmente trovato il percorso per la fibra con i vari passaggi di sonda e vorrei preparare la scatola (a duo posizioni massimo) con il frutto per la tv terreste più un frutto per la fibra (se esiste).
 
Mettono la loro scatoletta, visto che la parte terminale in fibra la saldano con una bretellina apposita

Non é come con i cavi in rame :)

Per giuntare un cavo in fibra serve l'apposita apparecchiatura
 
Mettono la loro scatoletta, visto che la parte terminale in fibra la saldano con una bretellina apposita

Non é come con i cavi in rame :)

Per giuntare un cavo in fibra serve l'apposita apparecchiatura

Beh questo lo so :laughing7: Non lo voglio fare io il lavoro ma presentare quanto più possibile facilitazione nel farlo (compresa la stesura di un cavo guida mio, usando la sonda, per arrivare alla stanza/solotto seguendo le tubature fino a fuori). Ricordo che lo avevo già detto, la prima volta che ci hanno provato non ci sono riusciti, l'ho poi fatto io qualche giorno fa riuscendo a passare la sonda con la pozione magica stile Marvel/DC comics: Lo Svelto per i piatti!

Quello che volevo capire è, se avendo una presa a due moduli con un frutto LC (a catalogo Bticino ha gli LC non gli SC), si possono collegare a quella oppure mettono comunque sempre una scatola esterna che inevitabilmente sarebbe a muro e uscirebbe il cavo a vista dalla presa muro. La scatoletta di cui parli tu ha l'attacco Sc?



o Lc?



non comprare il frutto perché inutile sarebbe anche meglio dato che costa 30€! e oltretutto c'è solo quello LC duplex
 
Da me hanno messo la scatolina come dice ercolino.
Calcola che il filo non deve fare curve strette, e dentro ad una scatola da incasso per frutti non so se sia possibile.
 
Indietro
Alto Basso