Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inutile dire perché non capisco come mai dalle nostre parti non possiamo avere le tv del nostro circondario, mentre, invece, a Macerata, possono tranquillamente vedere le tv abruzzesi e molisane.

Altro che comparti rigidi regionali. Sono scuse e sono balle.

Non c'è peggior muro di Berlino che l'isolamento radioelettrico.

A Macerata -dove risiedo- puoi solo intravederle, peraltro adattando gli impianti di ricezione ad hoc (cosa che non fa praticamente nessuno). Inoltre qui nessuno è interessato a quelle tv. Diverso può essere il discorso dalle tue parti.
 
Come sempre, io fiuto SEMPRE giusto. Altro che Lcn 212 ecc. Però, il sito e i programmi di Nuovarete in ER funzionano ancora. C'è stata solo una momentanea sparizione del logo.

Mi spiace contraddirti ma ho visto i dati Auditel di Nuovarete in ER e non mi paiono proprio entusiasmanti... peraltro sono penalizzati da un lcn troppo alto x una tv generalista (110). Non mi meraviglierei se Ferretti abbia ceduto licenza e lcn a Radio Italia Anni 60.
 
Ma Radio Italia Anni 60 è un marchio gestito e venduto da Ferretti in Emilia-Romagna..

Quindi non è che ha fatto chissà che sforzo per mandarla in onda al posto di Nuovarete.
 
Inutile dire perché non capisco come mai dalle nostre parti non possiamo avere le tv del nostro circondario, mentre, invece, a Macerata, possono tranquillamente vedere le tv abruzzesi e molisane.

Altro che comparti rigidi regionali. Sono scuse e sono balle.

Non c'è peggior muro di Berlino che l'isolamento radioelettrico.

Non so dove raccogli le tue fonti, ma a Macerata, dove abito, non si ricevono emittenti molisane e quelle dall'Abruzzo sono in isofrequenza con i ripetitori di Monte Ascensione e/o Colbuccaro quindi, di fatto, non si ricevono.
E non solo... stessa polarizzazione e pochissimi gradi di differenza di azimut.
Oltre 2600 messaggi scritti... spero migliori di questo che in inesattezze e presunzione porta molto al di fuori dalla realtà.
 
Ma Radio Italia Anni 60 è un marchio gestito e venduto da Ferretti in Emilia-Romagna..

Quindi non è che ha fatto chissà che sforzo per mandarla in onda al posto di Nuovarete.

Vero, ma mi risulta appartenga al gruppo Radio Dolomiti... o sbaglio? Semmai lo sforzo sta nell'aver creato una radiovisione: i dati Auditel dopo l'inserimento di RMM in Nuovarete devono averli convinti della validità del formato radiovisivo. Peccato che siano solo videoclip (almeno x ora). E comunque sul 212, 608 e 609 marchigiani ora c'è Skyline e non più Radio Italia Anni '60 TV. In attesa di ulteriori novità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non sono solo clip. Oggi c'era un programma da studio con pubblico. Immagino fossero stessi studi di nuovarete.
 
Si è rimasto solo il marchio radio Italia anni 60. Anche se l 'id risulta sempre nuovarete
 
Non ho sentito nulla altrove... vedremo se nel Veneto arriverà... voi avete detto che nelle Marche non è presente
 
Da oggi non ricevo più il mux TIMB 1 di Persidera dove si trovano i canali Real Time, RTL 102.5, Dmax ecc. Vivo in provincia di Ascoli Piceno e il mux lo ricevo da Monte Ascensione. Come mai? Grazie.
 
Non so dove raccogli le tue fonti, ma a Macerata, dove abito, non si ricevono emittenti molisane e quelle dall'Abruzzo sono in isofrequenza con i ripetitori di Monte Ascensione e/o Colbuccaro quindi, di fatto, non si ricevono.
E non solo... stessa polarizzazione e pochissimi gradi di differenza di azimut.
Oltre 2600 messaggi scritti... spero migliori di questo che in inesattezze e presunzione porta molto al di fuori dalla realtà.

Vedete il sito di Otg Tv, le liste di Macerata, San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare. Là sono elencate le tv in ricezione dalla Maiella.
 
Vedete il sito di Otg Tv, le liste di Macerata, San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare. Là sono elencate le tv in ricezione dalla Maiella.

Sì, ma non sono continuative e comunque necessiterebbero di una configurazione di impianto ad hoc. Che nessuno fa, che io sappia!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mux È Tv Marche:

Radio Bruno TV raddoppia la propria presenza affiancando alla consueta LCN interregionale 256, la nuova 72 (finora inutilizzata).
 
Ultima modifica:
Vedete il sito di Otg Tv, le liste di Macerata, San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare. Là sono elencate le tv in ricezione dalla Maiella.

Non so se lo sai ma i segnali TV vengono ancora emessi in radiofrequenza e captati dalle antenne direzionali (e non so ancora per quanto tempo... immagino ben poco...).
Piaccia o no i test di segnale si fanno ancora sul campo mentre le liste di OTG-TV restano tali.
Parliamo senz'altro di un ottimo sito Web (ma che non trasmette alcun programma TV) ma da esso non puoi avere niente altro che tabelle tutte da verificare.
 
Le tabelle di OTGTV sono attendibili proprio perché verificate, quindi non hanno bisogno di smentite.

Le liste riportano tutti i segnali potenzialmente ricevibili in una determinata zona.


Che poi qualcuno le utilizzi per le proprie deduzioni è un altro paio di maniche, ma ormai (ahimè) li conosciamo tutti certi fenomeni.


E che nessuno abbia interesse a ricevere le locali abruzzesi in quel di Macerata, se non per pura casualità legata a puntamenti coerenti con la Maiella, è altrettanto ovvio.
 
Ultima modifica:
Non so se lo sai ma i segnali TV vengono ancora emessi in radiofrequenza e captati dalle antenne direzionali (e non so ancora per quanto tempo... immagino ben poco...).
Piaccia o no i test di segnale si fanno ancora sul campo mentre le liste di OTG-TV restano tali.
Parliamo senz'altro di un ottimo sito Web (ma che non trasmette alcun programma TV) ma da esso non puoi avere niente altro che tabelle tutte da verificare.
Se è un invito a scendere a Macerata col misuratore di campo potrei anche accettarlo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso