Accordi frequenze TV per 5G tra Italia e Paesi confinanti (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si

@Milazzo, mettilo nel post n°2 cosi è tutto vicino

Ottimo il primo post così più corto e molto pertinente al 3d. Il secondo con le varie pianificazioni penserei fosse meglio metterlo nel 3d ora chiuso di Ercolino sul nuovo Pnaf essendo in pratica un riassunto di quanto contenuto .
 
@milazzo in dtt.

Sai per caso in che frequenza sarà ricanalizzato Uhf49 del Mds4? Oppuregli impianti saranno dismessi e basta?
 
Sai per caso in che frequenza sarà ricanalizzato Uhf49 del Mds4? Oppuregli impianti saranno dismessi e basta?

Il 49 non è interessato da ricanalizzazione (solo 50-53 UHF, con 51 e 53 che possono richiedere il trasporto di un contenuto in via temporanea sul mux Rai regionale). Sono interessate da ricanalizzazione (su nuova frequenza temporanea) solo le aree ristrette.
Il 49 sarà sostituito (come mux principale) dal 38... ;)
 
Il 49 non è interessato da ricanalizzazione (solo 50-53 UHF, con 51 e 53 che possono richiedere il trasporto di un contenuto in via temporanea sul mux Rai regionale). Sono interessate da ricanalizzazione (su nuova frequenza temporanea) solo le aree ristrette.
Il 49 sarà sostituito (come mux principale) dal 38... ;)

Ah, quindi Mds non accenderà Uhf38 con procedura a parte. Quindi, nella mia zona, anche in futuro continuerò a non vedere Uhf 36 e 40 che corrisponderanno agli altri due mux Mds. Cambia il direttore, ma rimarrà sempre la stessa orchestra...
 
Ho alcuni dubbi e domande:
pro di questo cambio MPEG2 MPEG4 è la rimozione di centinaia di pseudo TV locali spazzatura e tutti i doppioni SD-HD
contro ci sono meno frequenze disponibili per operatore e la quantità di banda disponibile non credo aumenti

Ci saranno benifici per le TV nazioni a livello di qualità, oppure dovranno chiudere alcuni canali per mancanza di spazio ?
Finalmente Sky portà smettere di "spegnere" alcuni canali durante le partite per avere banda per una qualità decente del calcio, oppure avrà più problemi di prima ?
 
Ah, quindi Mds non accenderà Uhf38 con procedura a parte. Quindi, nella mia zona, anche in futuro continuerò a non vedere Uhf 36 e 40 che corrisponderanno agli altri due mux Mds. Cambia il direttore, ma rimarrà sempre la stessa orchestra...

In linea di massima il 38 verrà affiancato al 49... in modo da rendere la transizione più agevole per telespettatori ed azienda (ed avere i canali sul 49 in versione provvisoria, come fatto con 36-49 nel 2012). Però non è detto che l'operazione sia sempre agevole... dipende anche dal tipo di postazione e da quanti e quali mux sono attivi oltre al 49 (che non è detto siano solo quelli Mediaset o sotto gestione Elettronica Industriale). Per quello che resterà attivo dopo, è presto. In passato ad esempio si valutava di spegnere i 52 su impianti minori con solo 49-52... poi non è stato fatto. Volendo con due mux già attivi, il secondo può essere ricanalizzato su nuova frequenza con contestuale comunicazione (essendo già autorizzato)...
 
Sicuramente tranne nei siti sperduti ci sarà un lungo periodo con i vecchi sd sul 49 e i nuovi sul 38... (2 ci sono già)
 
In linea di massima il 38 verrà affiancato al 49... in modo da rendere la transizione più agevole per telespettatori ed azienda (ed avere i canali sul 49 in versione provvisoria, come fatto con 36-49 nel 2012). Però non è detto che l'operazione sia sempre agevole... dipende anche dal tipo di postazione e da quanti e quali mux sono attivi oltre al 49 (che non è detto siano solo quelli Mediaset o sotto gestione Elettronica Industriale). Per quello che resterà attivo dopo, è presto. In passato ad esempio si valutava di spegnere i 52 su impianti minori con solo 49-52... poi non è stato fatto. Volendo con due mux già attivi, il secondo può essere ricanalizzato su nuova frequenza con contestuale comunicazione (essendo già autorizzato)...

Il 30 gennaio, nel 3d degli impianti, Otg scriveva: Originariamente Scritto da Otg Tv Visualizza Messaggio
Sono previste 14 nuove attivazioni per Mediaset 2, 1 per il Mediaset 5 e ben 241 per il Mediaset 3. Tempi di attivazione medio-lunghi.

Ecco da dove nasceva il mio dubbio in ordine alla ricanalizzazione di Uhf49. Altrimenti, che senso avrebbe accendere 241 Mds3 da qui al 2020.
 
Ecco da dove nasceva il mio dubbio in ordine alla ricanalizzazione di Uhf49. Altrimenti, che senso avrebbe accendere 241 Mds3 da qui al 2020.

Semplicemente, per il momento sono pianificati ed attivati questi 241 impianti. In seguito ne verranno pianificati altri... ;)
Ricollegandomi a quanto già scritto da BillyClay, visto che ci sarà un lungo periodo di convivenza con 38 e 49, non c'è urgenza di fare tutto e subito (nei siti più isolati e/o dove ci sono oggettive difficoltà, ma anche passaggio più agevole per la minore utenza interessata, verrà ricanalizzato il 49 esistente con adeguato preavviso... ed è lo stesso che dovrà fare la Rai quando si ritroverà a ricanalizzare il mux regionale su nuove frequenze). L'importante è garantire la continuità di servizio e ridurre i disagi (e per il momento è la priorità, visto che sono i canali principali).. ;)
 
Ultima modifica:
Il 30 gennaio, nel 3d degli impianti, Otg scriveva: Originariamente Scritto da Otg Tv Visualizza Messaggio
Sono previste 14 nuove attivazioni per Mediaset 2, 1 per il Mediaset 5 e ben 241 per il Mediaset 3. Tempi di attivazione medio-lunghi.

Ecco da dove nasceva il mio dubbio in ordine alla ricanalizzazione di Uhf49. Altrimenti, che senso avrebbe accendere 241 Mds3 da qui al 2020.

ovviamente se li accendono è per affiancarli... altrimenti sarebbe bastato spostare il 49 sul 38
 
ovviamente se li accendono è per affiancarli... altrimenti sarebbe bastato spostare il 49 sul 38
Chiedo se in Emilia Romagna la rai avrà il 37 regionalizzato i canali presenti ora dove andranno essendo frequenza di non rai ???ma Mediaset dove li sposterà perdendo 49.52.56 ???dove li metterà in ipotesi ???.
 
14 nuove attivazioni per Mediaset 2, 1 per il Mediaset 5 e ben 241 per il Mediaset 3.
Semplicemente, per il momento sono pianificati ed attivati questi 241 impianti. In seguito ne verranno pianificati altri... ;)
Più che altro quell'attivazione del Mediaset 5 è per ora e non per il futuro.

A pensare che buona parte della popolazione non sa niente.

Da me, Roma, è zona ristretta. Sul 51 abbiamo un'emittente storica, sul 53 abbiamo un mux a pezzi che ha perso il suo canale originario.
Quei canali locali andranno nel mux Rai...mux vecchio o mux nuovo?
Gli altri mux locali subiranno subito la razzia? Sennò 50 e 52 non hanno posti alternativi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso