Riorganizzazione Sky cinema da venerdi 8 marzo

Io registro sempre sui canali lineari anche per la maggior qualità che hanno rispetto all'on demand, per me la programmazione dei canali lineari ha un valore assoluto, vivrei senza on demand ma non senza lineari (è anche bello tornare a casa e scoprire cosa c'è in programmazione la sera), poi c'è chi vive solo di on demand e fa benissimo, dopotutto ad ognuno il suo tipo di fruizione preferita.
Sky Cinema Suspense - Canale 306
Gli amanti del brivido e delle forti emozioni saranno soddisfatti perché avranno il canale interamente dedicato a thriller, crime, horror e noir.
Spero in un canale con più horror rispetto ad oggi visto che questo genere su Sky si vede poco e quel poco spesso fa pena.
 
Nove +1 è una scelta di Discovery e dovrebbe arrivare forse anche su dtt e forse Tivùsat. Principalmente intendevo chissà se nei prossimi mesi spariranno altri +1 di Sky come Sky Uno e Atlantic.
Man mano che che Sky Q, anche solo il black, si diffonderà, i +1 saranno sempre più inutili
 
secondo me questi nuovi canali avrebbero avuto un senso se fosse stati incorporati i diritti di premium cinema ma così mi sembra che sia solo una cosa per far sembrare una novità quando di novità (positive) non ce ne sono

è come chiedere a natgeo discovery e compagnia bella di chiudere i loro marchi e mettere tutto in sky documentari. mediaset premium è un EDITORE ESTERNO e come tale si comporta facendo i suoi palinsesti. quando nel 2500 decideranno di chiudere bottega e abbandonare il marchio, sky dovrà stipulare degli accordi con le major e potrà fare cosa vuole sui suoi canali
 
è come chiedere a natgeo discovery e compagnia bella di chiudere i loro marchi e mettere tutto in sky documentari. mediaset premium è un EDITORE ESTERNO e come tale si comporta facendo i suoi palinsesti. quando nel 2500 decideranno di chiudere bottega e abbandonare il marchio, sky dovrà stipulare degli accordi con le major e potrà fare cosa vuole sui suoi canali
la mia è una semplice considerazione per dire che se i diritti sono sempre quelli vedere un film su un canale piuttosto che un altro non cambia nulla, quindi se non ci sono variazioni di contenuti non ci vedo alcuna novità
 
A logica i primi due canali avrebbero dovuto chiamarli ad esempio "Premiere" e "Cult" . E non "Uno" e "Due" , in totale dissonanza con i nomi degli altri canali e senza alcun significato per gli abbonati
 
A logica i primi due canali avrebbero dovuto chiamarli ad esempio "Premiere" e "Cult" . E non "Uno" e "Due" , in totale dissonanza con i nomi degli altri canali e senza alcun significato per gli abbonati
Tieni sempre a mente che qui stiamo parlando di Sky e non di Mediaset. Le scelte sono diametralmente opposte, fortunatamente dico io.
 
la mia è una semplice considerazione per dire che se i diritti sono sempre quelli vedere un film su un canale piuttosto che un altro non cambia nulla, quindi se non ci sono variazioni di contenuti non ci vedo alcuna novità
È marketing, stile passaggio dai semplici LCD ai Led. Cambiato solo il nome ma ha portato a delle nuove vendite. Le cose per natura, nn restano immobili.
 
A logica i primi due canali avrebbero dovuto chiamarli ad esempio "Premiere" e "Cult" . E non "Uno" e "Due" , in totale dissonanza con i nomi degli altri canali e senza alcun significato per gli abbonati

uno e due puoi pubblicizzarli come DUE canali di primizie...cult è associato a vecchio

e premiere è troppo simile a premium. c'è tanta gente che ancora non sa dire dazn h&m e coca cola
 
E poi se decidessero di portare Sky Cinema sul dtt, gli basterebbe portare quei due canali dal nome forte e facili da riconoscere e ricordare, Uno e Due.
 
E poi se decidessero di portare Sky Cinema sul dtt, gli basterebbe portare quei due canali dal nome forte e facili da riconoscere e ricordare, Uno e Due.
Se si decidessero di portare i due canali sul dtt(anche se non so da dove potrebbero recuperare la banda disponibile) secondo me non avrebbe nessun senso, sarebbe un'offerta monca tranne che si decidessero a rendere disponibile anche per gli abbonati dtt su SkyGo tutto l'ondemand del cinema di sky(mi riferisco ai loro contenuti e non a quelli di premium che credo siano già disponibili).
 
Quei due canali lineari basterebbero sul dtt, tanto manca la banda che non sai se riescono per 2, figuriamoci per 9.
Però dovrebbero cercare di portare l'on demand sui tv recenti, realizzando un app simile a Now TV e Sky Go, che però la usano solo gli abbonati al dtt col pack Cinema. Sono solo mie ipotesi, qualora Sky volesse arricchire l'offerta cinema sul dtt, che per ora si limita ai Premium.

Anche su Now TV dovrebbero cercare di portare i Premium Cinema, se no abbiamo sempre un pezzo solo da una parte e un pezzo solo dall'altra.
 
Non so se è già stato detto, ma Cinema Uno +24 sarà sul canale 310 e Cinema Due +24 sarà sul canale 311.

Queste cose proprio non le capirò mai. Avevano l’occasione di togliere i doppioni ed invece continuano imperterriti ad infarcire i canali di repliche di film. Poi ogni tanto passa qualcuno a dire che fanno sempre gli stessi film
 
Ditemi che ci sta anche cinema classic??

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Queste cose proprio non le capirò mai. Avevano l’occasione di togliere i doppioni ed invece continuano imperterriti ad infarcire i canali di repliche di film. Poi ogni tanto passa qualcuno a dire che fanno sempre gli stessi film

Doppia pubblicità a costo zero. E' vero che hanno messo pubblicità a inizio e fine dei contenuti On Demand (a volte anche a metà episodio) ma bisogna capire quanto meno viene pagata rispetto al canale live.
 
Indietro
Alto Basso