Installazione parabola motorizzata

Consigliatemi una frequenza deboluccia di Horbird da poter regolare. Il famoso 10992 la prendo anche dalla vasca di bagno e non mi aiuta. Finora sono a conoscenza del 11432 di Canale 5 che mi sembra abbia qualche problema di ricezione (segnalato anche su altri thread).

Se fossi a 16 est che è un satellite delicato la mia installazione sarebbe più semplice.
 
Puoi usare benissimo i 16E, che per il puntamento sono molto più utili dei 13E. Da Cefalù (14°E) è pressoché equidistante rispetto ad HB.
Quella staffa a muro però non va bene per una motorizzata, perché è pressoché impossibile verificarne la perfetta verticalità. Ti serve un palo dritto e due zanche, meglio se fisse.
 
Puoi usare benissimo i 16E, che per il puntamento sono molto più utili dei 13E. Da Cefalù (14°E) è pressoché equidistante rispetto ad HB.
Quella staffa a muro però non va bene per una motorizzata, perché è pressoché impossibile verificarne la perfetta verticalità. Ti serve un palo dritto e due zanche, meglio se fisse.
Sto a Trapani 12.5 est.
 
Sto anche valutando di prendere una 120 cm in altri lidi.

Quale mi consigliate tra:
1) Parabola Antenna Parabolica Satellitare Diametro 120 cm Zodiac Alluminio al costo di 99 euro (spedizione gratis);
2) Parabola Antenna Parabolica Satellitare Diametro 120 cm in alluminio al costo di 85 euro (spedizione 15 euro, credo che sia lo stesso del punto 1, trattasi di un AF 120 TRX);
3) Antenna Satellitare parabola 120 cm in alluminio di marca "Emme Esse" al costo di 189 euro;
4) Antenna parabolica Fracarro Offset in alluminio 120 cm 289197 al costo di 167 euro.

Sono tentato di acquistare il punto primo, costa meno rispetto alle altre... solo che vedo una differenza di 70-90 euro rispetto alle altre parabole, dove sta l'inghippo? Inoltre i primi due punti hanno dei feed al 98,9%. Conosco solo Fracarro come marca top, gli altri non mi dice nulla.
 
Consigliatemi una frequenza deboluccia di Horbird da poter regolare. Il famoso 10992 la prendo anche dalla vasca di bagno e non mi aiuta. Finora sono a conoscenza del 11432 di Canale 5 che mi sembra abbia qualche problema di ricezione (segnalato anche su altri thread).

Se fossi a 16 est che è un satellite delicato la mia installazione sarebbe più semplice.

Puoi usare 12713 o 12731, oppure 10727. In termini di MER sono molto piú basse delle altre: ad esempio io ho una media di circa 16.5 dB sull'intero satellite, queste invece faticano ad arrivare a 13.5 ;)
 
Questo famoso "pezzo" attaccato alla parabola può essere un problema? Perché ho visto altri pezzi delle parabole motorizzate, mi sembrano un pò diverse. Allego la foto scattata ieri, anche se arruginita non fatevi ingannare perché stamattina ho pulito con la carta vetrata e verniciato di grigio (e i numeri si vedono bene) come se fosse quasi nuova.

https://imgur.com/a/oIHUlOI
 
Nessun problema, è uno dei modi per costruire quel pezzo, insieme all'altro modo, con il bullone fisso in mezzo ad altri due che scorrono su binari. Non ti fare problemi che non ci sono.
Che sia fissa o motorizzata non cambia nulla, perché ogni parabola può essere montata sia su un palo fisso che su un motore.
Dopo aver pulito la ruggine, sarebbe stato meglio verniciare con una vernice antiruggine, tipo la Fernovus, oppure passare prima il Ferox e poi una vernice generica, altrimenti la ruggine rischia comunque di ricrearsi.
 
Ultima modifica:
Vorrei un consiglio:

fino a ieri avevo un LNB rosso e si vedeva un canale in chiaro del 46 est (tra l'altro ha una frequenza debole, confermato anche da Lyngsat).

Oggi per prova ho messo un LNB Inverto (colore bianco) e cucù quel famoso canale del 46 est dalla frequenza debole non c'è più. In ogni caso i canali di altre frequenze del 46 est sono ricevibili (infatti Lyngsat dice che si possono prendere con parabole da 80-90 cm). Che dite? Il LNB Inverto non va bene? Eppure è fortemente consigliato da vari siti. Magari conoscete altri LNB migliori? Credo che a volte i LNB fanno la differenza.
 
L'unica cosa che puoi provare è regolare al meglio lo Skew LNB ed anche variare la frequenza di trasponder di più o meno 1 MHz e vedere se il canale ricompare, poi se indichi di quale canale si tratta e quindi la frequenza di trasponder ci possiamo rendere conto meglio se è un canale difficile... in quest' ultimo caso LNB potrebbe fare la differenza

La mia esperienza con gli Inverto è abbastanza negativa dal punto di vista affidabilità e miracoli in ricezione non ne ho visti... poi quello più quotato a sentire la massa è il black ultra singolo mentre tu scrivi di Inverto bianco...
 
L'unica cosa che puoi provare è regolare al meglio lo Skew LNB ed anche variare la frequenza di trasponder di più o meno 1 MHz e vedere se il canale ricompare, poi se indichi di quale canale si tratta e quindi la frequenza di trasponder ci possiamo rendere conto meglio se è un canale difficile... in quest' ultimo caso LNB potrebbe fare la differenza
Mi baso su Lyngsat: 46 est, Azimuth & elevation in Bagheria, Italy: 134.09° & 34.41° , The EIRP values are for Palermo, Italy

Frequenza in difficoltà: 11134 H, 27500-5/6, tp 9, K, Europe.

Tutte le altre ok ad eccezione di quelle di "Central Asia" e banda C.

Per quanto riguarda il LNB di Inverto devo indagare se si tratta di "black ultra singolo" o simile, di certo non può essere ruotato lo skeq (della serie "è fisso", non c'è verso).
 
Io con la 120 l'ho sempre ricevuto quel trasponder teoricamente dovrebbe essere ricevibile anche con una 50cm...

LNB Inverto se è bianco non può essere black :) il black ultra è solo nero

Lo skew si fa ruotando tutto LNB quindi non vedo perché non si potrebbe regolare :eusa_think:
 
Vorrei un consiglio:

fino a ieri avevo un LNB rosso e si vedeva un canale in chiaro del 46 est (tra l'altro ha una frequenza debole, confermato anche da Lyngsat).

Oggi per prova ho messo un LNB Inverto (colore bianco) e cucù quel famoso canale del 46 est dalla frequenza debole non c'è più. In ogni caso i canali di altre frequenze del 46 est sono ricevibili (infatti Lyngsat dice che si possono prendere con parabole da 80-90 cm). Che dite? Il LNB Inverto non va bene? Eppure è fortemente consigliato da vari siti. Magari conoscete altri LNB migliori? Credo che a volte i LNB fanno la differenza.
Ma li hai risolti i problemi di puntamento? L'arco polare lo segue correttamente, cioè i 46° li prendi bene o sfiori solo il satellite? Quegli accorgimenti detti in m.p. li hai fatti e ti sono serviti?
 
Ma li hai risolti i problemi di puntamento? L'arco polare lo segue correttamente, cioè i 46° li prendi bene o sfiori solo il satellite? Quegli accorgimenti detti in m.p. li hai fatti e ti sono serviti?
No, non ho risolto i problemi di puntamento, prendo solo i satelliti soprattutto nell'estremo est e ho lasciato così per due settimane. Infatti ieri ho fatto una prova cambiando LNB (senza toccare la parabola) e guarda caso quel satellite non prende più. Qualcosa mi fa pensare che quel LNB Inverto di cui avevo fatto accenno rende meno. Credo che in settimana devo apportare delle correzioni nel senso devo prendere più satelliti possibili dell'arco polare (come 16 est).
 
LNB Inverto se è bianco non può essere black :) il black ultra è solo nero

Lo skew si fa ruotando tutto LNB quindi non vedo perché non si potrebbe regolare :eusa_think:

Allora quel LNB che ha fatto "pena" si tratta di un Inverto Black Premium, Selected Single 40 mm LNB, HDTV DVB-S2 Compliant, 0.2 dB.
 
Quegli accorgimenti detti in m.p. li hai fatti e ti sono serviti?
Vorrei un ulteriore info per essere sicuri, lo chiedo a chiunque.

La latitudine del motore deve essere impostata a 38 secondo Maps Google su Trapani? O 40.5 secondo il manuale del motore (temo roba da cinese anche se funziona)? Ricordo bene la mappa del tuo motore (un altro modello ovviamente), dovrebbe essere impostato addirittura a 52 anzichè 38.

Allego la mappa del manuale del motore, si evince che Trapani sta in mezzo tra 40 e 41. Deduco che dovrebbe essere i 40.5 dovrebbero essere la latitudine del motore. Finora ho impostato 38 sulla latitudine del motore.

https://imgur.com/kkVr9tZ
 
:::: Innanzitutto partiamo da dati certi di base…… tutte le paranoie che ci girano intorno, lasciamole perdere…. :icon_rolleyes:

Questi sono i dati esatti di Latitudine Nord e Sat Centrale Longitudine Est________________

Per quanto riguarda l'Lnb, non ti sei chiesto che magari……. va' in ''saturazione'' ????
 
Per quanto riguarda l'Lnb, non ti sei chiesto che magari……. va' in ''saturazione'' ????[/COLOR][/I][/SIZE]
Sì, secondo me l'Inverto è andato in saturazione, da tutti i tentativi che ho fatto e confrontato, ho preso tre frequenze non proprio eccellenti di Hotbird consigliate da un altro utente e ne prende 2 su 3, inoltre non prende CBC del 46 est. Mentre il LNB diavolo rosso prende tutte e tre frequenze di Hotbird e anche CBC. Ormai è chiaro che va bene quel diavolo rosso mentre posso già salutare l'Inverto. Comunque il diavolo rosso avrà tipo 2 anni ma usato poco.

Per quanto riguarda la latitudine del motore per me è da 38, punto e basta, nonostante le differenziazioni dei vari modelli. Nel dubbio faccio presente anche alla casa costruttrice del motore, vorrei solo sapere da dov'è spuntata la storia dei 40.5 su Trapani? Forse sono dei terrapiattisti... :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso