Migliorare ricezione motorizzato

frank1980

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Luglio 2010
Messaggi
1.071
Località
Palermo/Vibo Valentia
Vi espongo il problema. Ho un motore Golden Media, un disco da 60 cm e illuminatore Golden Media twin. Abito a Palermo e il mio satellite di riferimento è Hotbird. Monto tutto l'insieme e, dopo avere impostato il decoder in modalità USALS e inseriti i dati di latitudine e longitudine, faccio muovere il motore su 13° Est selezionando uno dei canali su questo satellite. A quel punto faccio il puntamento fine, aiutandomi con un misuratore di segnale, ma nonostate tutti i miei sforzi non riesco ad ottenere mai un livello di segnale superiore al 72-74% con una qualità tra il 55 e il 64%, e ciò di ripercuote ovviamente su tutto l'arco di Clarke. L'inclinazione del motore è stata fatta in base la lotitudine, che ne mio caso e' 38° N, mentre quella del disco sull'asse del motore è stata ricavata dalla tabella allegata alle istruzioni di montaggio del motore, nel mio caso 24. Non capisco dove sbaglio. Così mi rivolgo a voi, molto più esperti di me, per avere qualche dritta per migliorare la situazione.
 
Ultima modifica:
Vi espongo il problema. Ho un motore Golden Media, un disco da 60 cm e illuminatore Golden Media twin. Abito a Palermo e il mio satellite di riferimento è Hotbird. Monto tutto l'insieme e, dopo avere impostato il decoder in modalità USALS e inseriti i dati di latitudine e longitudine, faccio muovere il motore su 13° Est selezionando uno dei canali su questo satellite. A quel punto faccio il puntamento fine, aiutandomi con un misuratore di segnale, ma nonostate tutti i miei sforzi non riesco ad ottenere mai un livello di segnale superiore al 72-74% con una qualità tra il 55 e il 64%, e ciò di ripercuote ovviamente su tutto l'arco di Clarke. L'inclinazione del motore è stata fatta in base la lotitudine, che ne mio caso e' 38° N, mentre quella del disco sull'asse del motore è stata ricavata dalla tabella allegata alle istruzioni di montaggio del motore, nel mio caso 24. Non capisco dove sbaglio. Così mi rivolgo a voi, molto più esperti di me, per avere qualche dritta per migliorare la situazione.

A parte il fatto che motorizzare una parabola da 60cm. è una cosa assurda.
Sei al limite di ricezione per la maggior parte dei satelliti. Non puoi pretendere di avere valori più alti con quel disco.

Comunque, il tuo satellite di riferimento, è hot bird 13°E. (Palermo Latitudine 38,11 Longitudine 13,36)
Latitudine, elevazione del motore
Longitudine, satellite di riferimento
Quando fai il puntamento, il motore deve essere a 0
A quel punto con il motore a 0, devi ricevere hot bird 13°E. (il punto più alto del disco per la tua posizione è quando l'antenna è posizionata su Hot bird)
Lascia stare le tabelle per l'elevazione della parabola, fai un puntamento manuale, alzandola o abbassandola, se non hai un apparecchio idoneo, usa le barre del decoder per migliorare la ricezione.
Una volta ottenuto il massimo del segnale, serra le viti.
Inserisci nel decoder i valori di latitudine 38,11 e longitudine 13,36 e dovresti essere apposto.

Con quel disco non puoi avere molte pretese. io ti consiglio come minimo di montare un disco da 85cm.
 
Ultima modifica:
Intanto ti ringrazio per la risposta. Quindi tu consigli di rifare il puntamento senza prima far muovere il motore come facevo io, ovviamente con una parabola più grande.
 
Intanto ti ringrazio per la risposta. Quindi tu consigli di rifare il puntamento senza prima far muovere il motore come facevo io, ovviamente con una parabola più grande.

si
perchè il tuo satellite di riferimento visto la posizione Palermo che hai scritto, è gia 13°E
Il tuo 0, è Hot Bird!

PS: se vuoi avere qualche soddisfazione in più, e se puoi, monta una 100cm.
 


::: Uno spunto, si puo' ricavare da questo fermo-immagine.... e lo so' che non e' molto,
ma comunque questo e' un lavoro che andrebbe creato sul posto, procurandosi magari un'inclinometro digitale per eseguire sulla ''base'' gia' esistente.
Per ''testare'' la bilanciatura, e' stato ovviamente tolto il motore elettrico per permettere i 360° di rotazione…..
 
Indietro
Alto Basso