Sky Sport - Calcio Internazionale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se la stragrande maggioranza del budget lo spendi per prendere calcio, mi pare ovvio che per altre discipline non resti tanto, quindi sì: uno esclude l'altro.

Mentre quegli ingenui di DAZN buttano soldi in Indycar, Nascar, rugby europeo, football americano e quant'altro di inutile ci sia, Sky investe oculatamente dove serve, ovvero sul calcio. In effetti, l'offerta calcistica di Sky era davvero lacunosa, ma adesso con lo spettacolare calcio femminile siamo a posto.

Speriamo solo che mollino le inutili F1, MotoGP ed NBA e prendano pure i tornei regionali calcistici dalla Prima alla Terza categoria: quelli sarebbero interessantissimi ed è strano che su una pay TV così attenta allo sport a 360 gradi manchino.
 
In effetti, l'offerta calcistica di Sky era davvero lacunosa, ma adesso con lo spettacolare calcio femminile siamo a posto.

Vero ! con il calcio femminile credo raddoppieranno in poco tempo gli abbonati al "Calcio" . Hanno veramente un fiuto da cani da tartufo....:laughing7:
 
Se la stragrande maggioranza del budget lo spendi per prendere calcio, mi pare ovvio che per altre discipline non resti tanto, quindi sì: uno esclude l'altro.

Mentre quegli ingenui di DAZN buttano soldi in Indycar, Nascar, rugby europeo, football americano e quant'altro di inutile ci sia, Sky investe oculatamente dove serve, ovvero sul calcio. In effetti, l'offerta calcistica di Sky era davvero lacunosa, ma adesso con lo spettacolare calcio femminile siamo a posto.

Speriamo solo che mollino le inutili F1, MotoGP ed NBA e prendano pure i tornei regionali calcistici dalla Prima alla Terza categoria: quelli sarebbero interessantissimi ed è strano che su una pay TV così attenta allo sport a 360 gradi manchino.

Se togliessero queste 2 assieme, per quanto mi riguarda direi volentieri addio al pack Sport. :evil5:
 
Se la stragrande maggioranza del budget lo spendi per prendere calcio, mi pare ovvio che per altre discipline non resti tanto, quindi sì: uno esclude l'altro
Quindi credi veramente che se non avessero speso soldi per prendere i diritti del Mondiale femminile, li avrebbero dirottati su Indycar e Nascar?
 
Ultima modifica:
Quindi credi veramente che se non avessero speso soldi per prendere i diritti del Mondiale femminile, li avrebbero dirottati su Indycar e Nascar?

no, nessuno ci casca più...:eusa_naughty:

però diciamo che fa innervosire il fatto che per tutto il resto, qualunque cosa accada e qualunque siano le conseguenze, i cordoni della borsa ormai siano stretti, stretti (senza eccezioni "compassionevoli")...mentre per il calcio (anche quello francamente inguardabile delle donne) le risorse, volendo, le trovano sempre e comunque...

in ogni caso, a me la cosa alla fine intristisce, ma non fa danno...stasera Ambrì vs Bienne (gara #2) la vedo lo stesso :eusa_whistle: anche senza sky (e dazn) :laughing7: :icon_twisted:
 
Vero ! con il calcio femminile credo raddoppieranno in poco tempo gli abbonati al "Calcio" . Hanno veramente un fiuto da cani da tartufo....:laughing7:
Bellissima :lol:

Quindi credi veramente che se non avessero speso soldi per prendere i diritti del Mondiale femminile, li avrebbero dirottati su Indycar e Nascar?
Non è un'equazione esatta e non lo possiamo dire con certezza, ma neanche possiamo escluderlo. Di certo c'è che il budget non è illimitato e se investi tot soldi in un diritto poi quel tot non te lo ritrovi per altri diritti e quindi a qualcosa devi necessariamente rinunciare. A Sky è evidente che se devono rinunciare a qualcosa preferiscono rinunciare ad altri sport ma non al calcio, quello non si tocca nemmeno per scherzo. Una mentalità tipo: "toglietemi tutto ma non il mio calcio...".
 
ma i diritti dello sport motoristico meno appetibile costano comunque di più dei diritti del mondiale femminile.....
 
scusa gigio ma secondo te senza la Juventus che ha dato il la al calcio femminile sky prendeva il mondiale? dai su... poi voglio vede quanto fa d'ascolti...
 
ma i diritti dello sport motoristico meno appetibile costano comunque di più dei diritti del mondiale femminile.....
Ma per indicard e nascar cedro che costano meno del mondiale femminile perché la fifa si fa pagare bene e cmq la spesa e divisa con la Rai
 
ma i diritti dello sport motoristico meno appetibile costano comunque di più dei diritti del mondiale femminile.....

L'Italia manca dal Mondiale Femminile da vent'anni (1999), ci arriva con buoni propositi e c'è la voglia (anche se non c'entra nulla) di riscattare il fatto di non aver fatto il Mondiale maschile lo scorso anno, anche solo questo crea l'attesa per l'evento :)
 
si certo. il mio appunto era squisitamente economico, poi chiaro che nell'equazione rientrino anche altri fattori
 
Ma per indicard e nascar cedro che costano meno del mondiale femminile perché la fifa si fa pagare bene e cmq la spesa e divisa con la Rai
Il fatto che la spesa sia divisa con la Rai da abbassare l'esborso da parte di Sky, quindi magari alla fine spende meno che per le due competizioni motoristiche.
Tutto ciò fermo restando che non credo vedrò manco un secondo di calcio femminile, lo trovo terribile (fenomeni a parte che esistono in entrambi i generi ed in qualunque attività umana), invece un po' di Indy e soprattutto Nascar su Sky l'avrei anche vista se ci fossi capitato durante lo zapping
 
Comunque Carolina Morace (allenatrice del Milan femminile), alla festa dei 60 anni della Lega Nazionale Dilettanti a Genova, ha detto:

"Il calcio femminile è cresciuto tanto: ad esempio, non tutti sanno che lo share di Sky sul calcio femminile è altissimo, più alto della serie B e della Premier League. Ora oltre ai numeri attendiamo investimenti e sponsor".


(l'ho letto sull'Ansa).

Se è vero quello che la Morace dice, si capisce anche il perchè Sky abbia deciso di puntare così forte sul trasmettere il Mondiale di calcio femminile in Francia con l'Italia presente.

P.S: meno male che la Premier l'hanno già rinnovata fino al 2022 :lol:
 
Comunque Carolina Morace (allenatrice del Milan femminile), alla festa dei 60 anni della Lega Nazionale Dilettanti a Genova, ha detto:

"Il calcio femminile è cresciuto tanto: ad esempio, non tutti sanno che lo share di Sky sul calcio femminile è altissimo, più alto della serie B e della Premier League. Ora oltre ai numeri attendiamo investimenti e sponsor".
Sì, siamo su Scherzi a Parte. Non ci crede nessuno che il calcio femminile abbia tipo 700mila telespettatori. :lol:
 
Quello che però non credo io è che il calcio femminile faccia 700 mila telespettatori

ma nessuno l'ha mai sostenuto...quella cifra era l'elucubrazione senza senso dell'amico @Terlizzi6 su Serie B e Premier...:evil5:

i numeri sono chiari...la B l'anno scorso aveva pochissime partite che supravano i 20/30.000 spettatori e la premier arriva poco sopra i 100.000 per i big match negli orari più favorevoli, ma mediamente non fa neanche la metà...

e le donne è ben possibile (secondo me improbabile, ma comunque) che arrivino a cifre del genere, che in fondo sono davvero modeste se rapportate a tutti gli abbonati ai pack sport e calcio di sky...;)
 
E secondo te la Serie B e la Premier hanno 700mila spettatori? :eusa_wall:
Se tu hai dati sul calcio femminile buon per te. Se è per questo su Facebook, Twitter, ecc., tremila amici e nessuno ne parla. Con tutto il dovuto rispetto per il calcio femminile non riesco a seguire, troppo diverso dal ritmo del calcio maschile a cui siamo abituati. Il Bagheria Calcio squadra militante in Promozione maschile ne farebbe 4 alla Juventus Femminile. Adesso capisco perché l'Auditel vuole "misurare" anche i programmi via Internet, neanche loro sono convinti dei loro sistemi di misurazione.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso