Serie A 2018-2019 su Sky Sport e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In vista dei quarti di Champions League fattibile l'anticipo del big match Juventus-Milan da sabato pomeriggio a venerdì sera? Già entrambe le squadre hanno una gara del turno infrasettimanale di Serie A il martedì precedente (anziché il mercoledì dove giocano tutte le altre), sembra fatto apposta il calendario. Tre giorni di distanza tra una gara e l'altra non possono costituire un problema per entrambe le squadre.
 
In vista dei quarti di Champions League fattibile l'anticipo del big match Juventus-Milan da sabato pomeriggio a venerdì sera? Già entrambe le squadre hanno una gara del turno infrasettimanale di Serie A il martedì precedente (anziché il mercoledì dove giocano tutte le altre), sembra fatto apposta il calendario. Tre giorni di distanza tra una gara e l'altra non possono costituire un problema per entrambe le squadre.

Già mi immagino questa partita col campionato deciso e la champions alle porte
 
Se ben ricordo è interista. Da lì è facile risalire alla fonte del ragionamento

Ricordi male

Il problema di un campionato già deciso è che juve e napoli ormai pensano solo alle coppe e troppe partite inutili, già da inizio marzo, rischiano di falsare clamorosamente il campionato
juve milan è solo un esempio

Neanche le TV sono felici
 
Allora cerchiamo di fare un campionato più equilibrato, iniziando a ridurlo a 18 squadre.
Ne hanno già discusso oggi in Consiglio Federale, la strada è quella, la rivoluzione dovrebbe iniziare dal 2020/21. Facciano quello che vogliono, di certo è un grosso vantaggio per me come cliente/consumatore, mi fanno vedere meno partite quindi meno spendo e ci rimettono i club. L'abbonamento SKY ormai diventa superfluo.
 
Ne hanno già discusso oggi in Consiglio Federale, la strada è quella, la rivoluzione dovrebbe iniziare dal 2020/21. Facciano quello che vogliono, di certo è un grosso vantaggio per me come cliente/consumatore, mi fanno vedere meno partite, meno spendo e ci rimettono i club. L'abbonamento SKY ormai diventa superfluo.
Meno spendi ci credo poco. Il prezzo dell'abbonamento, non dipende dal numero di partite trasmesse o giocate.
 
Si ma perchè sarebbe più equilibrato avere 2 squadre in meno? Quando la Serie A era a 18 salivano addirittura 4 squadre dalla Serie B...
Considera che c'è l'ipotesi Champions League da 4 gironi con 8 squadre ciascuno e calendario più fitto (fortuna che mi frega zero), quindi l'unica soluzione è la riduzione della Serie A a 18 squadre.
 
Concordo col campionato a 18 squadre
Addirittura anche a 16 per maggior equilibrio
Ma ricordiamoci che:
Sarebbero 4 o 8 domeniche senza calcio
Né gli abbonamenti paytv né allo stadio scenderebbero di un solo euro
 
Ma ricordiamoci che:
Sarebbero 4 o 8 domeniche senza calcio
Né gli abbonamenti paytv né allo stadio scenderebbero di un solo euro
Potrebbero giocare la coppa Italia, senza fare per esempio l'andata a Febbraio e il ritorno ad Aprile, o giocare qualche recupero. Sul costo degli abbonamenti, anche io ho detto che non dipende dal numero di partite giocate, o dal numero degli eventi trasmessi.
 
Potrebbero giocare la coppa Italia, senza fare per esempio l'andata a Febbraio e il ritorno ad Aprile, o giocare qualche recupero. Sul costo degli abbonamenti, anche io ho detto che non dipende dal numero di partite giocate, o dal numero degli eventi trasmessi.

nello spazio che si creerebbe (però non scenderei sotto le 18 squadre) con la diminuzione del n° squadre potrebbero proprio infilarci la coppa Italia (oppure qualche stage per nazionale)...e, già che ci siamo, io modificherei pure la struttura della coppa, facendo i gironi come fanno in Portogallo :)
 
Quattro squadre in meno sono anche 12 punti che virtualmente vengono a mancare....
quindi classifica più corta.
Ricordate che negli anni '80 il campionato era a 16 squadre, ma non si tornerà più a quei numeri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso