In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Buongiorno, da qualche giorno ho un problema con il platino: vedo una parte dei canali, un'altra a righe e un'altra con schermo blu. Fatti tutti i dovuti controlli sul decoder non da errore, sulle frequenze incriminate mi da o basso segnale o segnale assente. Ma io mi chiedo se l'antenna si è spostata non dovrei vedere nulla perché alcuni li vedo perfettamente. Esempio vedo Fox ma non Atlantic, Sport 24 HD ma non Spot 1 e 2 mentre li vedo in sd. Da cosa può dipendere?
 
A me da qualche giorno non va in automatico sulla porta HDMI predefinita per Sky q.
Solitamente accendevo TV e decoder insieme, usando il telecomando Sky q, e andava in automatico su HDMI 1.
Ora invece rimane sull'hdmi che avevo usato prima di spegnere la TV(di solito HDMI 4, dedicato alla PS4).
Non so se è un problema della TV(ma non credo, perché con la PS4 funziona) o di Sky q.
In pratica accendo la TV e il decoder, ma la TV resta su HDMI 4. A quel punto spengo il decoder, lo riaccendo e a quel punto la TV va su HDMI1 che è quello di Sky q
 
A quel punto spengo il decoder, lo riaccendo e a quel punto la TV va su HDMI1 che è quello di Sky q

sempre da telecomando oppure lo spegni staccando la spina ?
Prova a riavviarlo (tieni premuto il tasto di accensione sul Platinum per 10 secondi)
 
Lo spengo sempre da telecomando. Che poi, a volte funziona e si accende in automatico su HDMI 1, a volte no. In questi ultimi giorni sono più le volte che non va su HDMI1
 
Io invece ho dovuto cambiare da hdmi1 a hdmi2 perché non funzionava piu' non so se x problemi della tv
 
Lo spengo sempre da telecomando. Che poi, a volte funziona e si accende in automatico su HDMI 1, a volte no. In questi ultimi giorni sono più le volte che non va su HDMI1
Succede anche a me periodicamente

Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
 
Succede anche a me periodicamente






Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk

Probabilmente è un problema HDCP che si risolve cambiando porta HDMI. È un protocollo che spesso a afflitto sky.
Con i nuovi tv e piattaforme sempre aggiornate niente di più facile. Tempo fa era un combattimento continuo che decideva il criterio di scelta di certe Marche che impedivano addirittura il passaggio a switcher.
Ora in pratica è più semplice risolvere.
 
Salve, io ho questo problema: Ieri sera ho registrato da Premium Action la prima puntata della quarta stagione di Supergirl, avendo nella memoria anche alcune puntate della prima stagione e tutte della seconda, mi aspettavo di trovare anche la prima della quarta cosa che non è accaduto. Se vado in registrazioni, gestisci e memoria risultano 27 puntate ma non risulta la puntata di ieri sera. però se vado nella sezione programmi iniziati c'è. Cosa può essere successo? (nel q mini risulta)
 
Allora, si era spostata leggermente, tornato a vedere tutte le frequenze, ma ieri sera di nuovo vento forte e ogni tanto si impallava. Veramente seccante
 
Sperando ci sia qualcuno che possa fare da tramite con Sky, sul Q attualmente c'è un problema, una mancanza che si fa sentire per chi collega il Q ad un sinto-amplificatore. L'ho appena upgradato con un Marantz 7012 che è un sinto quasi top di gamma e quindi è probabile che riguardo buona parte dei dispositivi avr. Per l'audio Hdmi non c'è più l'opzione automatico che sembra forse inutile ma non lo è . Se si imposta Dolby digital e non si ha una tv compatibile che quindi accetta solo il Pcm/stereo quando l'avr è accesso ovviamente non ci sono problemi, l'avr sa che la tv è solo stereo e gestisce l'audio DD con una semplice conversione. Se l'avr è spento ed è in pass-through come dice il termine stesso non fa altro che passare l'audio bit-stream alla tv che quindi non lo riproduce. Con l'opzione automatica del myskyHD per esempio quando si spegneva l'avr molto semplicemente il ricevitore passava al pcm per ripassare al dolby digital (2 o multich non ha importanza) quando consentito dall'avr in funzione.
Ovviamente la soluzione c'è ed è quella di uscire in spd/if ottica ma si perde la facilità di gestione tramite l'hdmi.
Spero si possa qualcosa in futuro
 
Sky UK lancia la modalità protezione bambino, arriverà anche in Italia
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sperando ci sia qualcuno che possa fare da tramite con Sky, sul Q attualmente c'è un problema, una mancanza che si fa sentire per chi collega il Q ad un sinto-amplificatore. L'ho appena upgradato con un Marantz 7012 che è un sinto quasi top di gamma e quindi è probabile che riguardo buona parte dei dispositivi avr. Per l'audio Hdmi non c'è più l'opzione automatico che sembra forse inutile ma non lo è . Se si imposta Dolby digital e non si ha una tv compatibile che quindi accetta solo il Pcm/stereo quando l'avr è accesso ovviamente non ci sono problemi, l'avr sa che la tv è solo stereo e gestisce l'audio DD con una semplice conversione. Se l'avr è spento ed è in pass-through come dice il termine stesso non fa altro che passare l'audio bit-stream alla tv che quindi non lo riproduce. Con l'opzione automatica del myskyHD per esempio quando si spegneva l'avr molto semplicemente il ricevitore passava al pcm per ripassare al dolby digital (2 o multich non ha importanza) quando consentito dall'avr in funzione.
Ovviamente la soluzione c'è ed è quella di uscire in spd/if ottica ma si perde la facilità di gestione tramite l'hdmi.
Spero si possa qualcosa in futuro

Forse io non ho capito bene il problema ma ho il tv che uso come monitor collegato al pre il lavoro di audiovideo passa tutto attraverso con impostazioni dedicate, ovviamente anche le sei casse.
Ho notato che solo i film di sky sono dolby digital mentre premium stereo o pro-Logic impostando sul Pre.
Poi tutto rispecchia la qualità del Q. Potrebbe sembrare una discussione out ma l’audio ha la sua importanza,sulla qualità video ho già stressato abbastanza. Meglio prima risolvere i problemi degli utenti afflitti di noie più importanti. Senza ovviamente trascurare il resto.
Ripeto forse ho capito male il tuo problema.
 
Indietro
Alto Basso