In Rilievo Sky Sport F1

Race Anatomy mi piace per com'è impostata. Fanno una prima parte tecnica più seria e una seconda parte da più scanzonata, con battute e pagelle ironiche che a me ricordano alcuni siparietti che si vedono nelle trasmissioni sportive americane.

Sinceramente preferisco una soluzione così mista anziché un'intera puntata di un'ora in cui si parla solo di tattiche, gomme e quant'altro. Sarebbe molto più pesante e rivolta solo agli appassionati puri, mentre Sky si sa da sempre che propone un prodotto più generalista, alla portata dei gusti di una platea più ampia possibile.
Allora perché fare un canale apposito per la F1 che avessero tenuto sky sport 1,2,3 ecc
 
Race Anatomy mi piace per com'è impostata. Fanno una prima parte tecnica più seria e una seconda parte da più scanzonata, con battute e pagelle ironiche che a me ricordano alcuni siparietti che si vedono nelle trasmissioni sportive americane.

Sinceramente preferisco una soluzione così mista anziché un'intera puntata di un'ora in cui si parla solo di tattiche, gomme e quant'altro. Sarebbe molto più pesante e rivolta solo agli appassionati più puri, mentre Sky si sa da sempre che propone un prodotto più generalista, alla portata dei gusti di una platea più ampia possibile.

anche a me é piaciuta race anatomy, peró vorrei fare una osservazione sulla seconda parte del tuo discorso. perché sky trasmette il club dopo la partita di serie A e non tiki taka? il club é una trasmissione di altissimo livello tecnico dove non mancano battute intelligenti, e certamente non é diretta al pubblico che dici tu che si aspetta di vedere tiki taka...

perché quindi non si riesce ad avere lo stesso livello di professionalitá del club e bisogna mandare tutto in caciara alla tiki taka? perché non fanno il cabaret da tv generalista su TV8 e non mettono qualcosa a livello di un canale tematico sul canale tematico della F1? sky ha dimostrato di essere in grado di fare trasmissioni di livello, perché non accade?
 
il problema di race anatomy è solo uno, tavelli. vuole fare il guascone a tutti i costi....
 
il problema di race anatomy è solo uno, tavelli. vuole fare il guascone a tutti i costi....

il problema di race anatomy é Tavelli, il problema dei GP é Vanzini, in sostanza quelli stipendiati direttamente da sky:) semplicemente seguono la linea guida dell'azienda. loro voglio in pubblico generalista e di conseguenza abbassano il livello.
 
anche a me é piaciuta race anatomy, peró vorrei fare una osservazione sulla seconda parte del tuo discorso. perché sky trasmette il club dopo la partita di serie A e non tiki taka? il club é una trasmissione di altissimo livello tecnico dove non mancano battute intelligenti, e certamente non é diretta al pubblico che dici tu che si aspetta di vedere tiki taka...

perché quindi non si riesce ad avere lo stesso livello di professionalitá del club e bisogna mandare tutto in caciara alla tiki taka? perché non fanno il cabaret da tv generalista su TV8 e non mettono qualcosa a livello di un canale tematico sul canale tematico della F1? sky ha dimostrato di essere in grado di fare trasmissioni di livello, perché non accade?
Non guardo le trasmissioni di approfondimento calcistico e quindi non ti so dire. Dando per buono quanto dici, se hanno fatto una scelta editoriale di questo tipo posso solo ipotizzare che a Sky credono che lo spettatore di calcio non deve essere "imboccato" ad avvicinarsi a questo sport, in quanto in Italia il calcio si respira fin da neonati e chi si sintonizza su un programma di calcio lo fa consapevolmente, cioè perché lo va a cercare e non ci capita per caso.

Per la Formula 1, probabilmente, ritengono invece che sia più costruttivo offrire un approccio non eccessivamente tecnico, in modo da invogliare lo spettatore che non mastica pistoni e bulloni ad avvicinarsi a questa disciplina. Non lo so, posso solo ipotizzare questo, ma magari ho scritto fesserie.
 
A me l'approccio editoriale del canale sembra pesantemente tecnico nei momenti in cui è necessario (dirette e cronache) e più narrativo altrove (speciali, programmi d'apprendimento)
 
A me l'approccio editoriale del canale sembra pesantemente tecnico nei momenti in cui è necessario (dirette e cronache) e più narrativo altrove (speciali, programmi d'apprendimento)

Vanzini ha sostenuto per tutto il WE che le modifiche aerodinamiche fossero state introdotte per rallentare le vetture, infatti inneggiava scriteriatamente al miracolo ad ogni giro veloce. se non é necessario essere tecnici durante il WE quando dovrebbero esserlo?

addirittura l'analisi tecnica a fine qualifica é stata: "domani battono il GPV in gara!" analisi dettata da una base di ignoranza galoppante in materia
 
Non è colpa di Sky ma trovo fastidioso avere questa sveglia così vistosa in grafica per tutta la gara, per un cavolo di giro veloce che vale 1 punto:

Cattura.jpg
 
Mi sa che avete dimenticato quando i distacchi erano una striscia a piè pagina e scorrevano lentissimi costringendoci ad andare sul canale mosaico e a vedere le gare con la lente di ingrandimento
 
Vanzini ha sostenuto per tutto il WE che le modifiche aerodinamiche fossero state introdotte per rallentare le vetture, infatti inneggiava scriteriatamente al miracolo ad ogni giro veloce. se non é necessario essere tecnici durante il WE quando dovrebbero esserlo?

addirittura l'analisi tecnica a fine qualifica é stata: "domani battono il GPV in gara!" analisi dettata da una base di ignoranza galoppante in materia

essere tecnici non vuol dire NON sbagliarsi... significa PARLARE di aspetti tecnici. hai mai visto una gara di f1 sulla rai? mi sa di no.

e cmq questa cosa delle vetture che dovevano essere più lente l'ha detta anche mario isola
 
essere tecnici non vuol dire NON sbagliarsi... significa PARLARE di aspetti tecnici. hai mai visto una gara di f1 sulla rai? mi sa di no.

e cmq questa cosa delle vetture che dovevano essere più lente l'ha detta anche mario isola
Alla Rai quando non avevano più esclusiva facevano un buon lavoro con ING Bruno e Giorgio Piola e Ivan Capelli
 
per me vanzini e genè sono insopportabili, l'ingegner Bruno, Giorgio Piola e ivan capelli erano, sono molto più bravi e competenti. Poi quando Genè parla io il 70% delle volte non lo capisco
 
essere tecnici non vuol dire NON sbagliarsi... significa PARLARE di aspetti tecnici. hai mai visto una gara di f1 sulla rai? mi sa di no.

e cmq questa cosa delle vetture che dovevano essere più lente l'ha detta anche mario isola

la puó avere detto anche il papa. il fatto che lo dicano in tanti non la fa diventare vera. le regole sono state fatte per ridurre l'effetto della scia per la vettura che segue non per rallentare le vetture. la nuova ala semplificata per questo avrebbe dovuto portare una perdita di carico. i team hanno saputo ovviare a questo. una perdita di carico non significa per forza auto piú lente.

é impossibile parlare di tecnica della F1 se nemmeno si capisce questa cosa. Bobbi é bravo a notare il comportamento delle vetture ma non sa parlare del lato tecnico perché non é un ingegnere, che é quello che manca a sky, ma un ingegnere é solitamente prolisso e palloso e soprattutto non avvezzo ad urlare, deve essere in pit lane per vedere dal vero le vetture e scoprire le modifiche. questo é parlare di tecnica, non fare vedere 10 secondi la pagina di una telemetria tra un Q e l'altro.

sono tutti capaci a dire che l'ala genera outwash e riempirsi la bocca di paroloni inglesi, ma poi la modifica all'ala red bull la trova Piola su motorsport.com non di certo sky. da sky non sai mai che modifiche hanno portato le vetture, e se ne parlano é perché anche i blog amatoriali ormai hanno coperto la notizia. una volta avevano Vandone che almeno ci provava a fare qualcosa, non c'é nemmeno piú lui. al suo posto nessuno.

in FP1 dove si vedono i team provare qualcosa di nuovo, Vanzini chiede agli abbonati di mandare la foto per confermare che sono svegli. invece che guardare le vetture guardano twitter. é quello il problema. in FP3 un servizio serio ti deve saper dire cosa é stato promosso o scartato rispetto al venerdi e non solo dai top team, non puó essere un analisi tecnica dire che la Ferrari si nasconde perché il distacco di 8 decimi é inverosimile, inverosimile per chi? per quelli che non capiscono di F1 o che sono costretti ad inventare scuse per tenere l'attenzione alta. perché é meglio dire una balla atomica che provare a riflettere o cercare di capire il perché un risultato che non segue la politica aziendale di sky.
 
io non ho guardato il post gara completamente.

hanno fatto vedere il contatto leclerc vettel in partenza?
 
Indietro
Alto Basso