In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

Proverei nel caso di @adp1977 a staccare e riattaccare corrente (dopo un minuto) e vedere se si risolve o persiste il problema.

Controllerei anche i livelli del segnale tramite diagnostica, che non si sa mai visto il tempaccio degli ultimi giorni.
 
Ancora non ho fatto l’aggiornamento manuale alla Q90...si aggiorna prima o poi anche automaticamente come per i firmware precedenti?
 
79 euro viene tecnico che mi rimonta pezzo parabola tranciato dal vento e monta sky Q.
Ah ok allora si ha senso il Q balck. Cmq è un decoder normale. Semplicemente senza internet sarebbe castrato, come lo è senza internet il vecchio mysky.
Sul Q un po' di più, perché ci sono funzioni extra come le app.
Ma tranquillo che i canali li vedi a prescindere
 
Infatti ho risolto con il solito “stacca-riattacca”.
I livelli del segnale erano ok, identici a quelli che ho sempre avuto.

Proverei nel caso di @adp1977 a staccare e riattaccare corrente (dopo un minuto) e vedere se si risolve o persiste il problema.

Controllerei anche i livelli del segnale tramite diagnostica, che non si sa mai visto il tempaccio degli ultimi giorni.
 
Secondo voi l'app YouTube avviabile da smartphone è una beta o è già definitiva? Perchè mancano alcune funzionalità molto importanti, per esempio la funzione ricerca all'interno di un canale, la possibilità di scorrere velocemente un video per posizionarsi in poco tempo di molti minuti od ore avanti o indietro (ad oggi è possibile spostarsi solo di 10 secondi alla volta), i filtri ricerca (video brevi o lunghi, ricerca per canali, per playlist oppure per data di caricamento) ed altre cose, senza le quali la fruizione dell'app sarebbe molto scomoda. Se qualcuno sa qualcosa in merito ringrazio in anticipo della risposta.
 
Ciao! Secondo voi, data la continua espansione del sistema Sky Q, esiste la remota possibilità che in futuro Sky possa sviluppare ulteriormente il proprio software consentendo il collegamento via usb di HDD esterni per riprodurre file video?
Sapete se ciò è già possibile in altri paesi?
Grazie!
 
Ciao! Secondo voi, data la continua espansione del sistema Sky Q, esiste la remota possibilità che in futuro Sky possa sviluppare ulteriormente il proprio software consentendo il collegamento via usb di HDD esterni per riprodurre file video?
Sapete se ciò è già possibile in altri paesi?
Grazie!

è da quando esiste myskySD che lo vogliamo e non è mai esistito da nessuna parte quindi sono abbastanza convinto che non si farà MAI. c'è poco interesse da parte di sky a farti vedere roba che solitamente è taroccata e già adesso basta inserire la chiavetta nella tv o nel bluray per avere la solita cosa non ha senso chiedere di inserirla in skyQ. inoltre altro problema sarebbero i millemila codec e cui devi pagare pure le royalties. e poi credo che sky voglia entrare nel mercato dei videoplayer...già c'è uno strappo con notevoli polemiche quando si mise a fare i decoder DTT tramite chiavetta e poi integrati
 
Solo per cronaca segnalo che stamani, per la primissima volta in esattamente un anno e 15 giorni di vita, lo SkyQ black si è rifiutato di accendersi ed ho dovuto procedere con il futuristico "stacca e riattacca" per farlo ripartire.

Se la frequenza dei blocchi dovesse esser questa va assolutamente stra bene :D
 
Solo per cronaca segnalo che stamani, per la primissima volta in esattamente un anno e 15 giorni di vita, lo SkyQ black si è rifiutato di accendersi ed ho dovuto procedere con il futuristico "stacca e riattacca" per farlo ripartire.

Se la frequenza dei blocchi dovesse esser questa va assolutamente stra bene :D

Idem a me ! L’ha fatto l’altro ieri, qualche giorno dopo aver aggiornato all’ultima versione. Prima, mai successo (ce l’ho da Agosto 2018).
 
Idem a me ! L’ha fatto l’altro ieri, qualche giorno dopo aver aggiornato all’ultima versione. Prima, mai successo (ce l’ho da Agosto 2018).

Solo per cronaca segnalo che stamani, per la primissima volta in esattamente un anno e 15 giorni di vita, lo SkyQ black si è rifiutato di accendersi ed ho dovuto procedere con il futuristico "stacca e riattacca" per farlo ripartire.

Se la frequenza dei blocchi dovesse esser questa va assolutamente stra bene :D

Pure a me è capitata questa 'non accensione'

magari era proprio il "riaggiornamento" che non ti serviva era lì che pensava...ma io questo software lo conosco già. cmq anche a me non era mai successo sul platinum che non si riaccendesse ed è capitato con lo 081 pochi giorni prima dell'uscita dello 090. non ricordo se con lo 090 mi sia successo. questi decoder comunicano troppo e spesso si bloccano su eeeeehhhmmmmmm
 
Indietro
Alto Basso