RoyalPains
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Maggio 2012
- Messaggi
- 6.323
A me non arriva ancora l’aggiornamento automatico all’ultima versione che viene citata nel titolo del thread chissà se l’avvio manualmente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quella scritta appare se ti mettono in cast qualcosa
ok grazie...non so chi sia stato, ma anche se non è associato alcun elemento lo può fare, io ad esempio allo sky q non ho associato altri dispositivi eppure si è aperto
comportamento anomalo, in genere se non autorizzati da Sky non si spostano nemmeno dal bancone
Infatti ...
he si ... bisognerebbe sapere se il problema gli si è presentato subito oppure l'ha cambiato a prescindere
La ragazza intanto ha visionato il video che avevo fatto io in casa. Le ho spiegato che riaccendendo il decoder funziona regolarmente per cui per verificar il problema avrebbe dovuto tenere il decoder per qualche ora o anche giorni(così capitava a me). Quando però lo ha provato gli ha subito dato dei problemi che io in effetti non riscontravo a casa. Prima problemi di segnale poi non aggiornava. Per cui lo ha sostituito. Purtroppo da me questo nuovo decoder ha gli stessi difetti di squadrettamento del precedente addirittura con frequenza maggiore. Mi scoccia un po’ un intervento de tecnico a meno di tre mesi di distanza Dall installazione di Sky Q. Assurdo ...
Idem!"Because you watched Nome di donna"
Ma Sky Q ci parla in inglese, ora?
Idem!![]()
Nessuna meraviglia. Software arronzato è quindi adattato probabilmente da una versione estera. Hanno impiegato mesi a rilasciare un aggiornamento, solo per aprire il terreno alle app youtube e netflix. Per il resto i bugs, restano.Gestione pessima dello standbye, no registrazioni manuali, no promemoria e gli utenti pagano. Sky pessima!
Diciamo che l'aspetto è più universale, cioè che il decoder di Sky si sta aprendo ad altre app. È chiaro che se si ferma a YouTube e Netflix non è molta roba. Ma se poi ci mettono raiplay, madiaset play, infinity ecc non sarebbe male. Certo ormai tutte le TV hanno queste app, ma che ce le metta anche Sky fa notizia
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Veramente non capisco tutti sti post relativi all'app Youtube ma dico io ma avete tutti tv dell'era paliolitica? Una normale tv smart queste applicazioni le ha gia installate, la Sony bravia ha anche i tasi dedicati...Mah
Ho letto le ultime 10 pagine ma nessuno mi sembra abbia scritto cosa sia concretamente cambiato con questo nuovo aggiornamento (magari me lo sono perso io?). Tutti solo a parlare di sta APP Youtube...ma possibile che nessuno si sia accorto che lo spazio dedicato alle registrazioni è stato diminuito? capisco che la maggioranza ignori l'esistenza della voce "memoria" nel decoder, ma qui si è perso un 5% di spazio subito dopo l'update ed il decoder per far questo mi ha pure cancellato delle registrazioni (che non avevo protetto). E' possibile che abbiano aumentato lo spazio dedicato all'on-demand...però già dobbiamo fare i conti con solo una fetta di 1 TB, se adesso si mettono pure a restringerla non va tanto bene.
Poi hanno spostato (ma dovrei dire rimesso, visto che era gà così all'inizio) le voci "programmati" e "noleggiati" al di fuori dalla macro-voce "gestisci"...un lavoro titanico insomma. Nel frattempo la voce generi continua ad avere al suo interno le utilissime sole suddivisioni "bambini" e "cinema". Mettere anche serie-tv e documentari per dare un minimo senso alla voce no? suddividere per generi anche i film registrati? quanto dobbiamo aspettare per avere delle modifiche così sensate?
Vista la situazione, al prossimo aggiornamento, mi aspetto che anche "download", "memoria" ed "eliminati" tornino dov'erano in origine...tanto per ripristinare ciò che andava bene fin dall'inizio.
Ho letto le ultime 10 pagine ma nessuno mi sembra abbia scritto cosa sia concretamente cambiato con questo nuovo aggiornamento (magari me lo sono perso io?). Tutti solo a parlare di sta APP Youtube...ma possibile che nessuno si sia accorto che lo spazio dedicato alle registrazioni è stato diminuito? capisco che la maggioranza ignori l'esistenza della voce "memoria" nel decoder, ma qui si è perso un 5% di spazio subito dopo l'update ed il decoder per far questo mi ha pure cancellato delle registrazioni (che non avevo protetto). E' possibile che abbiano aumentato lo spazio dedicato all'on-demand...però già dobbiamo fare i conti con solo una fetta di 1 TB, se adesso si mettono pure a restringerla non va tanto bene.
Poi hanno spostato (ma dovrei dire rimesso, visto che era gà così all'inizio) le voci "programmati" e "noleggiati" al di fuori dalla macro-voce "gestisci"...un lavoro titanico insomma. Nel frattempo la voce generi continua ad avere al suo interno le utilissime sole suddivisioni "bambini" e "cinema". Mettere anche serie-tv e documentari per dare un minimo senso alla voce no? suddividere per generi anche i film registrati? quanto dobbiamo aspettare per avere delle modifiche così sensate?
Vista la situazione, al prossimo aggiornamento, mi aspetto che anche "download", "memoria" ed "eliminati" tornino dov'erano in origine...tanto per ripristinare ciò che andava bene fin dall'inizio.
Veramente non capisco tutti sti post relativi all'app Youtube ma dico io ma avete tutti tv dell'era paliolitica?
Non ho notato la diminuzione della memoria dopo l'aggiornamento, avevo però notato una diminuzione dopo l'aggiornamento a sky q black, da 700 gb a circa 600 gb. Non ho motivo di non crederti, per cui di questo passo ci ritroveremo con un hard disk da 1 tera di cui solo la metà realmente utilizzabile. Ho notato anche che quando una registrazione viene eliminata passa sull'altra partizione, perchè la memoria occupata diminuisce, quindi l'altra partizione serve sia per l'on-demand sia come "cestino".
Mamma mia finalmente un commento utile, credevo di essere il solo a pensarla così, tutti presi da questa condivisione schermo di Youtube, e decine e decine di bug e problemi che dovrebbero essere risolti, invece nemmeno considerati. In 4 mesi di "lavoro" dall'ultimo rilascio firmware!
PS: ah già c'è chi vede le immagini piu "pulite, e chi ha gradito che ora al cambio schermo la pagina da blu sia diventata nera.......!!
se e diminuito lo spazio perche c'e qualche problema sul disco