Gli impianti in Italia

Te ne potrei contare oltre 150 fra quelli dove sono arrivati Cairodue e Dfree negli ultimi tempi...
Pregasi di astenersi dalle solite sparate in stile fake news
Infatti ti ho detto eccezioni a parte. E ho nominato Rai e Mediaset. Anche se dfree è quasi come fosse di Mediaset è l'unica che si sta muovendo. O vedi altre attivazioni rilevanti in corso?
 
Nel 2011 partivano da 1.500 abitanti. Infatti non so da quali fonti Mds/Ei abbia attinto per dire che nella mia area servita ci siano meno di 1.500 abitanti...

Mi riferivo alle attivazioni di Mediaset3 del 2014...


Naturalmente escludiamo le postazioni che hanno gli amici degli amici. E comunque non ditemi che prima della rivoluzione delle frequenze Mediaset accenderà per francesco77 che non ci crede nessuno, neppure lui!

Invece è molto probabile che sia così... visto che Mediaset3 in questa prima fase verrà attivato anche su impianti che hanno solo Mediaset4 e che servono un solo comune con circa 2500/2700 abitanti (senza poter ricevere il segnale da altri impianti)...
Sul lungo periodo si potrebbe tornare ai numeri che c'erano con l'analogico (ma anche in quel caso c'erano impianti con solo Canale 5 o solo Canale 5 ed Italia 1)...
 
Mi riferivo alle attivazioni di Mediaset3 del 2014...




Invece è molto probabile che sia così... visto che Mediaset3 in questa prima fase verrà attivato anche su impianti che hanno solo Mediaset4 e che servono un solo comune con circa 2500/2700 abitanti (senza poter ricevere il segnale da altri impianti)...
Sul lungo periodo si potrebbe tornare ai numeri che c'erano con l'analogico (ma anche in quel caso c'erano impianti con solo Canale 5 o solo Canale 5 ed Italia 1)...
Boh vedremo. L'unica cosa che mi sento di dire è che in futuro, diminuendo il numero totale dei mux la copertura complessiva dovrebbe aumentare. E soprattutto nei posti attualmente meno coperti!
 
Mi riferivo alle attivazioni di Mediaset3 del 2014...




Invece è molto probabile che sia così... visto che Mediaset3 in questa prima fase verrà attivato anche su impianti che hanno solo Mediaset4 e che servono un solo comune con circa 2500/2700 abitanti (senza poter ricevere il segnale da altri impianti)...
Sul lungo periodo si potrebbe tornare ai numeri che c'erano con l'analogico (ma anche in quel caso c'erano impianti con solo Canale 5 o solo Canale 5 ed Italia 1)...

Proprio lì è il problema. Finché nel centro Mds fa i rilevamenti di campo con il Monte Petrano a vista, quando invece basta spostarsi di 50 metri fino alla valle con quartieri e frazioni fuori centro, dove non si riesce ad attingere da altre fonti, Mds non farà mai accensioni a Urbino Sud (e non ci credo che accenderà il mux3 in aggiunta al 49 già acceso).
Un amico, che anch'essa oggi ringrazio, che è venuto in città a vedere si è reso conto di persona della situazione di ricezione dei Mds.
 
Proprio lì è il problema. Finché nel centro Mds fa i rilevamenti di campo con il Monte Petrano a vista, quando invece basta spostarsi di 50 metri fino alla valle con quartieri e frazioni fuori centro, dove non si riesce ad attingere da altre fonti, Mds non farà mai accensioni a Urbino Sud (e non ci credo che accenderà il mux3 in aggiunta al 49 già acceso).
Un amico, che anch'essa oggi ringrazio, che è venuto in città a vedere si è reso conto di persona della situazione di ricezione dei Mds.

Dovrebbe arrivare anche il 38... visto che è per ora è previsto anche su impianti non prioritari (in zone dove la copertura era comunque garantita da altri impianti) che non erano poi stati integrati di 38-56 (o di 36-38-56).
Fate conto che 38=49... e a meno di problemi (impianto difficilmente raggiungibile, non adeguato, mancanza di spazio in postazione o altro) tutti avranno il 38. Dove non si potrà avere il doppio mux, verrà ricanalizzato il 49 con preavviso (e risintonizzazione)... sempre che la maggior parte dell'utenza interessata non riceva direttamente da satellite (anche storicamente, già con l'analogico)... ;)
 
D-Free è arrivata (dati aggiornati al 31 marzo) a quota 842 impianti. Ne mancherebbero 26 circa (2 in Abruzzo, 2 in Calabria, 2 in Campania, 3 in Emilia - Romagna, 4 in Lazio, 2 in Liguria, 2 nelle Marche, 1 in Molise, 1 in Piemonte, 1 in Sardegna, 4 in Toscana, 1 in Umbria, 1 in Veneto).
Gli impianti accesi erano 446 il 31 dicembre e 436 il 22 dicembre, quando è iniziata la campagna delle nuove accensioni
 
Dovrebbe arrivare anche il 38... visto che è per ora è previsto anche su impianti non prioritari (in zone dove la copertura era comunque garantita da altri impianti) che non erano poi stati integrati di 38-56 (o di 36-38-56).
Fate conto che 38=49... e a meno di problemi (impianto difficilmente raggiungibile, non adeguato, mancanza di spazio in postazione o altro) tutti avranno il 38. Dove non si potrà avere il doppio mux, verrà ricanalizzato il 49 con preavviso (e risintonizzazione)... sempre che la maggior parte dell'utenza interessata non riceva direttamente da satellite (anche storicamente, già con l'analogico)... ;)

Lo spero proprio, perché negli anni il mio sito di riferimento è diventato tutt'altro che secondario: 4 mux Rai, 4 mux Persidera (con il ReteA2 programmato sulla carta, ma non si sa quando si accenderà), La 7, Dfree, 3 mux locali e 1 mux Mds.
Il sito è facilmente raggiungibile e spero proprio che il 38 venga acceso in più, oltre al 49, così, a tempo debito, il 49 potrà diventare un 36.
 
Lo spero proprio, perché negli anni il mio sito di riferimento è diventato tutt'altro che secondario: 4 mux Rai, 4 mux Persidera (con il ReteA2 programmato sulla carta, ma non si sa quando si accenderà), La 7, Dfree, 3 mux locali e 1 mux Mds.
Il sito è facilmente raggiungibile e spero proprio che il 38 venga acceso in più, oltre al 49, così, a tempo debito, il 49 potrà diventare un 36.
Ma perchè nelle zone dove ora non c'è il 36 (Mds2), dopo il nuovo switch off gli impianti spenti del 49(Mds4) serviranno per la frequenza 36?? Questo non lo avevo capito!! Che testa a peperone che ho!!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ma perchè nelle zone dove ora non c'è il 36 (Mds2), dopo il nuovo switch off gli impianti spenti del 49(Mds4) serviranno per la frequenza 36?? Questo non lo avevo capito!! Che testa a peperone che ho!!!

Il 49 potrebbe essere riconvertito ad uno degli altri due mux (non per forza il 36... soprattutto se è attivo solo il 49 senza 52), così come potrebbe anche restare solo il 38.
In linea di massima (come scrivevo), sul lungo periodo si potrebbe tornare sui numeri dell'analogico (ma non vuol dire che un impianto che aveva i 3 analogici abbia poi 3 mux... potrebbe averne solo uno, due o anche tutti e tre)...
 
Il 49 potrebbe essere riconvertito ad uno degli altri due mux (non per forza il 36... soprattutto se è attivo solo il 49 senza 52), così come potrebbe anche restare solo il 38.
In linea di massima (come scrivevo), sul lungo periodo si potrebbe tornare sui numeri dell'analogico (ma non vuol dire che un impianto che aveva i 3 analogici abbia poi 3 mux... potrebbe averne solo uno, due o anche tutti e tre)...
Nel mio caso due mux 49+52(in analogico i 3 generalisti dal 1985 poi accesso un Tele+ diventato Mediaset1 ancora nell'era analogica!!)..... fammi ragionare il 49 diciamo trasformato in 38 e il 52 trasformato in quello che in quel periodo trasporterà canali pay!!! Almeno penso che andrà così!!
 
Nel mio caso due mux 49+52(in analogico i 3 generalisti dal 1985 poi accesso un Tele+ diventato Mediaset1 ancora nell'era analogica!!)..... fammi ragionare il 49 diciamo trasformato in 38 e il 52 trasformato in quello che in quel periodo trasporterà canali pay!!! Almeno penso che andrà così!!

Nel vostro caso potrebbero anche esserci tutti e tre i mux... visto che 49-52 già ci sono e verrebbero solo riconvertiti.
È però troppo presto per ragionarci... intanto si attiva il 38 per affiancarlo al 49...
 
Scusate ma poi il futuro Mds3 , che sarà il principale, dovrà trasportare i 3 generalisti in HD, 20 in HD ma anche Iris, La5 e il TgCom 24 però questi ultimi magari in SD... Cioè come faranno con meno mux a disposizione a far entrare tutti i canali free e pay?? Se poi pensate che la maggior parte dovranno essere in HD...bho i conti non tornano!!! Oh scusate deformazione professionale!!!
 
Scusate ma poi il futuro Mds3 , che sarà il principale, dovrà trasportare i 3 generalisti in HD, 20 in HD ma anche Iris, La5 e il TgCom 24 però questi ultimi magari in SD... Cioè come faranno con meno mux a disposizione a far entrare tutti i canali free e pay?? Se poi pensate che la maggior parte dovranno essere in HD...bho i conti non tornano!!! Oh scusate deformazione professionale!!!

Quelli tematici su Mediaset4 (tolto Iris) non sono da mux principale (come già scrivevo l'altra volta)... soprattutto TgCom24 (che già si valutava di far passare su Mediaset2 nel 2014).
I canali principali sono quelli su Mediaset3... quindi anche 20 (e non per nulla, al momento è l'unico dei nativi digitali ad essere anche in HD).
Se i canali passano tutti in MPEG-4 AVC, la banda necessaria diminuisce (a parità di numero di canali e risoluzione). I simulcast SD diventano superflui (praticamente oltre mezzo Mediaset4 ed il canale 20 su Mediaset2).
 
Ultima modifica:
@Ber. Facciamo così. Pongo la domanda in un'ottica diversa, visto che ora navighiamo ancora nel campo delle ipotesi (ragionamento lato utente) senza che abbiamo sottomano una tabella con la lista delle accensioni.

Che criteri useranno quelli di Mds/Ei per accendere il Mds3?
1) Siti con Mds4-Cairo Due-Dfree. Si accende anche Mds3.
2) Siti con Mds 4 + 1. Si accende anche Mds3.
3) Siti con solo Mds4 (indipendentemente dalla presenza o meno di La7 e Dfree). Viene riconvertito Mds4 in Mds3 a tempo debito.
4) Valutano caso per caso.
 
Verrà acceso dappertutto. Gli impianti dove il 49 verrà ricanalizzato in 38 sono eccezioni.
Quello che ne sarà degli ex 49, sarà valutato a tempo debito...

Ecco, il destino dell'ex 49 mi preoccupa. 😁😁😁. Là volevo andare a parare.
Intanto grazie per la risposta!
 
Mi ci vorrà un po' di tempo per capirci tutto, ma è in arrivo un piano di attivazioni dei mux 2-3-4 RAI decisamente importante, superiore ai 600 impianti per rete
 
Mi ci vorrà un po' di tempo per capirci tutto, ma è in arrivo un piano di attivazioni dei mux 2-3-4 RAI decisamente importante, superiore ai 600 impianti per rete

:5eek: :5eek: :5eek:

Praticamente un po' ovunque... anche su impianti minori. E nessuno ci avrebbe scommesso nemmeno un centesimo bucato...
 
Ecco quali dovrebbero essere le postazioni che avranno i mux 2, 3 e 4 in più
Errori geografici (tipo province sbagliate) sono quelli Rai, così come i nomi delle postazioni

ABRUZZO
AQ: Alfedena, Barrea, Campo Di Giove, Canistro, Capistrello, Castel Di Sangro, Castellafiume, Civita D'antino, Civitella Roveto, Montereale, Oricola, Pescasseroli, Pescasseroli M.Vitelle, Roccaraso, Scanno, Scanno Funivia, Verrecchie.
CH: Casoli Palombaro, Fresagrandinaria, Gamberale, Gissi, Monteferrante, Pietragrande.
PE: Cappelle.
TE: Campli, Fano Adriano, Montorio Al Vomano, Pineto, S.Onofrio, Torricella Sicura.

BASILICATA
MT: Garaguso, Gorgoglione, Nova Siri, Pisticci, Tursi S.Rocco.
PZ: Agromonte Mileo, Balvano, Brienza, Cogliandrino, Galdo, Lagopesole, M.Macchia Carrara, Maratea, Moliterno Tempa Conte, Pescopagano, Ruoti, Ruvo Del Monte, S.Fele, S.Paolo Albanese, Spinoso, Tempa Candore, Terranova Di Pollino, Tramutola, Viggiano.

CALABRIA
CS: Aieta Covili, Buonvicino, Cassano Sullo Ionio, Cerchiara Di Calabria, Colosimi, Cosenza Est, Destro, Grimaldi, Lago, Laino Castello, Longobucco Colle D'avri', Morano Calabro, Mormanno Donna Puma, Oriolo Calabro, Orsomarso, Ortiano, Papasidero, Parenti, S.Agata D'esaro, S.Agata D'esaro Nord, Petrona', Vallefiorita.
KR:Mesoraca Serra Trono, Roccabernarda, Torre Melissa.
RC: Brancaleone, Cardeto, Casignana, Galatro, M.Gallo Di Caulonia, Mammola, Montebello Ionico, Palmi-C.Da Vitica, Plati', Portella, Solleria.
VV: Fabrizia.

CAMPANIA
AV: Caposele, Castelfranci, Contrada, Mercogliano, Monteforte Irpino, Montella, Nusco, Quindici, Roccabascerana, Volturara Irpina.
BN Castelpagano, Foiano Di Val Fortore, Molinara, Pietraroja, Tocco Caudio.
CE: Formicola, Gallo, Mignano M.Lungo, Presenzano, Roccaromana, S.Angelo In Formis, Sessa Aurunca, Valle Agricola.
NA: Anacapri, Bomerano, Capri Castello, Forio D'ischia, M.Di Procida, Panza Di Forio.
SA: Acerno, Alfano, Aquara, Auletta, Caggiano, Campagna, Capezzano, Casaletto Spartano, Caselle In Pittari, Castiglione Del Genovesi, Catona, Giffoni Valle Piana, Licusati Di Camerota, Marina Di Ascea, Marina Di Camerota, Molina Di Vietri, Montesano Sulla Marcellana, Padula, Pellezzano, Piaggine, Polla, Roccagloriosa, Rodio, S.Egidio Di M.Albino, S.Tecla, Sanza, Sapri, Tramonti, Varco Della Chianca, Vibonati Mantineche.

EMILIA-ROMAGNA
BO: Castelletto, Loiano M.Bastia, M.S.Pietro, Marzabotto, Monterenzio, S.Benedetto Val Di Sambro, Sasso Marconi, Vado Di Monzuno, Valle Landa, Vergato Poggio Carviano.
FC: Bagno Di Romagna, Borello Di Cesena, Castrocaro Terme, Civitella Di Romagna, Mercato Saraceno, Modigliana, Predappio, Rocca S.Casciano, S.Sofia, Tredozio.
MO:M.S.Giulia, Montese, Pievepelago.
PC: Bettola, Bobbio, Castell'arquato, Cerignale, Farini D'olmo, Pigazzano, Rivergaro.
PR: Bedonia, Berceto, Borgo Val Di Taro, Langhirano, M.Castello, Monchio Delle Corti, Nociveglia, Val Tarodine.
RA: Casola Valsenio.
RE: Casina, Ligonchio, Vetto D'enza.
RN: Pietracuta Di S.Leo.

FRIULI – VENEZIA GIULIA
UD: Ampezzo, Avasinis, Forgaria, Forni Avoltri, Forni Di Sopra,
M.Priesnig, M.S.Di Lussari, M.Tenchia, Moggio Udinese, Ovaro, Paularo, Pontebba.

LAZIO
FR: Altipiani Di Arcinazzo, Atina Inferiore, Filettino, Giuliano Di Roma, Rocca D'arce, S.Vittore Del Lazio, Settefrati, Vallecorsa, Vicalvi.
LT: Amaseno, Cori, Fondi, Itri, Lenola, Rocca Massima.
RI: Antrodoco, Borgorose, Cittaducale, Cittareale, Colle Moretto, Leonessa, Lionali, Pescorocchiano, Pianezza Di Leonessa, Poggio Bustone, Rocca Di Antrodoco, Viesci Di Leonessa.
RM: Agosta, Ariccia, Artena, Carpineto Romano, Colubro, Guadagnolo, M.Croce, Macere, Palombara Sabina, Subiaco.
VT: Acquapendente, Bassano Romano, Canino, Ronciglione.

LIGURIA
GE: Borzonasca, Bric Mondo, Curlo, Isola Del Cantone, Isolabuona, Masone, Mele, Moneglia, Montoggio Bromia, Ne', Riva Trigoso, Ronco Scrivia, S.Martino Del Monte, S.Rocco, Sori, Torriglia, Valfontanabuona.
IM: Camporosso, Ceriana, Cima Tramontina, Pieve Di Teco, Suseneo, Torria.
SP: Beverino, Casano Di Ortonovo, Levanto, M.S.Nicolao, Monterosso Al Mare, Riomaggiore, Valdivara.
SV: Andora, Bric Colombino, Calice Ligure, Calizzano, Celle Ligure, Cengio, Luceto, Pizzo Ceresa, Pontinvrea, Punta Vegliasco, Sassello, Stella, Toirano, Varazze.

LOMBARDIA
BG: Adrara S.Rocco, Ardesio, Colere, Esmate, Gorno, Leffe, Pianico, Piazza Brembana, Pontida, S.Antonio Abbandonato, S.Pellegrino, S.Pellegrino La Torre, Serina, Val Cavallina, Valle Imagna, Valle Taleggio, Villa D'ogna, Vilminore Di Scalve, Zogno.
BS: Angolo, Barghe, Bocca Di Croce, Caino, Camarozzi, Capovalle, Collio, Edolo Mu', Idro, Incudine, Lumezzane, M.Colmo, M.Gardio, M.Maniva, M.Suello, Malonno, Marcheno, Ossimo, Paratico, Paspardo, Ponte Di Legno, Sermerio, Sulzano, Temu', Valle Di Saviore Adamello, Vallio Terme, Vesio, Vobarno.
CO: Asso, Cavagnola, Laglio, Lanzo D'intelvi, M.Gireglio, Molzano, Naggio, Val Cavargna, Valbrona.
LC: Ballabio, Barzio, Lecco Pian Sciresa, Narro, Premana.
SO: Albareda, Aprica, Bema, Bravadina, Livigno, Livigno M.Della Neve, Lovero, Novate Mezzola, Primolo, Rodolo, Semogo, Sondalo, Talamona, Valdidentro, Valle S.Giacomo.
VA: M.Marzio, Maccagno.

MARCHE
AN: Sassoferrato, Serra S.Quirico.
AP+FM: Acquasanta Terme, Paradisi, Porto S.Giorgio, S.Lucia In Consilvano,
Valle Del Tenna, Valle Dell'aso, Valle Dell'ete Vivo.
MC: Camerino, Fiuminata, Matelica, Muccia, Potenza Picena, Sentino, Visso.
PU: Fermignano, Sassocorvaro, Schieti.

MOLISE
CB: Castelbottaccio, Larino, Montenero Di Bisaccia, Spinete, Vinchiaturo.
IS: Capracotta, Carovilli, Pozzilli.

PIEMONTE
AL: Carrosio, Castelletto D'erro, Castelletto D'orba, Costa Di Celio, Gavi, Ozzano, S.Sebastiano Curone.
AT: Mombaldone.
CN: Canale, Canelli S.Stefano Belbo, Ceva, Cima Boschin, Cima Varengo, Corneliano D'alba, Cortemilia, Costa Murin, Demonte, Dogliani Biarella, Dogliani Cascina Vescovo, Dronero, Garessio, Limone Piemonte, Martiniana Po, Neive, Ormea, Peveragno, Robilante, S.Maurizio Di Frassino, S.Michele Mondovi', Saliceto, Tetti Chiotti, Trappa, Villanova Mondovi'.
TO: Avigliana, Bardonecchia, Brusasco, Colle Croce Di Ceres, Cumiana, Faiallo, Locana, Monti Della Luna, Oulx, Pampalu', Pecco, Pont Canavese, Pragelato, Rocca Berra, Rubiana, S.Benedetto, Sestriere, Sestriere-Alpette, Susa, Torre Del Colle, Traversella, Villar Perosa.
VB: Pieve Vergonte, S.Maria Maggiore, Valle Antigorio, Varzo,
VC: M.Quarone, Varallo Sesia.

PUGLIA
FG: Faeto.
LE: Otranto.

SARDEGNA:
SU: Domus De Maria.
NU: Gairo, Seui-Loc.Cuccaioni.

SICILIA
AG: Burgio, Cattolica Eraclea, Lampedusa, Montallegro, S.Stefano Quisquina, Sambuca Di Sicilia.
CL: Resuttano.
CT: Gaggi, S.Cono, Valverde-C.Da Seminara.
ME: Calatabiano, Fiumedinisi, Fondachello, Galati Mamertino Bis, Graniti, Mistretta, Mongiuffi Melia, Novara Di Sicilia, Piraino, Pizzo Melia, Rodi Milici, S.Pier Niceto, Saponara, Sinagra, Tortorici.
PA: Allaura-Via Gallo, Belmonte Mezzagno, Bompietro, Caltavuturo, Ciminna, Cinisi, Cozzo Trabiata, Palazzo Adriano, Piana Degli Albanesi, Prizzi, S.Nicola L'arena, Trabia, Ustica.
RG: Ragusa Ibla.
TP: Buseto Palizzolo, Casasanta, Partanna, S.Vito Lo Capo, Salemi.

TOSCANA
AR: Badia Prataglia, Casentino, Corsalone, Olmo Di Arezzo, Pieve S.Stefano, Subbiano.
FI: Compiobbi, Firenzuola, Londa, Londa Centro, Marradi, Molin Del Piano.
GR: S.Fiora, Scarlino, Sticciano.
LI: Capoliveri, Marciana Marina-Monte Perone.
LU: Borgo A Mozzano, Capriglia Di Pietrasanta, Massarosa, Piaggione Di Lucca, Piazza Al Serchio, Stazzema, Stiava, Valdicastello Carducci.
MS: Bagnone, Casola In Lunigiana, Gragnola.
PI: Saline Di Volterra,
PO: Codilupo, Figline Di Prato, Foraceca, Vernio.
PT: Abetone, M.Ghilardi, Pian Degli Ontani, Pian Dei Termini-Casalini,

TRENTINO – ALTO ADIGE
BZ: Alta Val Venosta, Anterselva Di Mezzo, Badia, Campo Di Trens, Campo Tures, Castelrotto, Col Alto In Badia, Curon Venosta, Dobbiaco, Funes, La Valle, Laion, Lasa, Luson, Lutago, Malles Venosta, Maranza, Marca Di Pusteria, Marebbe, Monguelfo, Moso In Passiria, Nova Levante, Plan Corones, S.Candido, S.Leonardo In Passiria, S.Martino Di Laces, S.Pancrazio, S.Valburga, Sarentino, Selva Di Val Gardena Ras, Val D'ultimo, Valdaora, Valle Di Casies.
TN: Albaredo, Bertoldi, Breguzzo, Canal S.Bovo, Col Plagna, Conca Tesino, Doss Casina, Falesina, Fornace, Grigno, Molveno, Spormaggiore, Storo, Val Di Peio, Valdastico, Vattaro.

UMBRIA
PG: Cenerente, Nocera Umbra, Sellano, Todi, Valfabbrica.
TR: Arrone, Ferentillo, Guadamello, Narni.

VALLE D’AOSTA
AO: Ayas, Brusson, Cogne, Courmayeur Le Pavillon, Gressoney, Hone Bard, Lazey, Plateau Rosa, Tete D'arpy, Torgnon.

VENETO
BL: Alpago, Belluno M.Dolada, Cencenighe, Presenaio, S.Pietro Di Cadore, S.Stefano Di Cadore, Sappada, Valle Del Boite.
TV: S.Martino Di Cavaso,
VI: Recoaro, Valle Del Chiampo, Valli Del Pasubio, Valstagna.
VR: Malcesine,
 
Indietro
Alto Basso