FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kimi ha perso potenza in dritta, ha rotto un iniettore anche lui? :laughing7:

c'é da dire che le alfa sono le uniche motorizzate ferrari che hanno deciso di non usare la nuova (vecchia) centralina. quindi é facile capire perché ferrari e haas la abbiano usata. la centralina non va bene e rompe gli iniettori.

ora vediamo il q3, ma mi sembra tanto di rivedere l'australia.
 
dai 3 decimi alla fine con il passo gara possono essere recuperabili, non é cosí male come in australia. ma é palese che qualcosa di GROSSO non va, altro che iniettore. la Haas non ha nemmeno provato il q3, segno che a piena potenza non possono proprio andare. un vero peccato, mi sa che dovremo aspettare il primo cambio di motore per vedere un miglioramento.

Vanzini assolutamente inascolabile oggi, si é accorte della bandiera di Verstappen dopo la puzza. se uno ascoltava il suo commento degli ultimi giri veloci la Ferrari era in pole, poi ha preso 3 decimi. veramente un pessimo lavoro.

Orrendo l'ordine di squadra che ha penalizzato Leclerc, non é concepibile che uno scarso gli stia davanti a paritá di macchina:eusa_think::evil5:
 
ora vediamo il q3, ma mi sembra tanto di rivedere l'australia.

non si è ripetuta australia solo perchè vettel aggressivo ha superato verstappen nel giro di lancio...
comunque è evidente che hanno abbassato la potenza rispetto al barhain
 
Si qualcosa che non va c’è, però se con qualcosa che non va (e sembra una cosa che faccia molto la differenza) si prendono “solo” 3 decimi vuol dire che il potenziale c’è...sperando che riescano a risolvere al più presto il problema.
 
Perdono tanto nel T2 che è quello dove conta la macchina.
Da queste 3 gare sembra che dove serve l’anteriore per far girare la macchina la Ferrari è molto dietro.
Sembra su un binario di un regionale.....
 
Perdono tanto nel T2 che è quello dove conta la macchina.
Da queste 3 gare sembra che dove serve l’anteriore per far girare la macchina la Ferrari è molto dietro.
Sembra su un binario di un regionale.....

vanno forte in dritto.

sapendo che non possono usare tutto il motore per via dei problemi hanno scaricato le ali per andare forte in dritta, logicamente pagano in curva. a barcellona era il contrario, velocitá buone ma super comportamento in curva.

é secondo me una scelta ponderata della Ferrari, sperando che in gara si possa sorpassare sul dritto, poi se sei davanti, in curva la scia rovina aerodinamica di chi é dietro e quindi si pareggia la situazione, l'unica cosa é quando sei dietro non perdere troppo per rendere inefficiente la differenza di velocitá in dritto.

insomma la chiave di lettura del GP sembra semplice. e sinceramente non la vedo cosí male come pensavo.

invece ci sarebbe da ragionare su Bottas, che sembra molto piú a suo agio con questa vettura rispetto a LH, a me non é sembrato che LH abbia lasciato la pole a Bottas, ci ha provato ma non é stato abbastanza perché Bottas sembra andare come un missile
 
vanno forte in dritto.

sapendo che non possono usare tutto il motore per via dei problemi hanno scaricato le ali per andare forte in dritta, logicamente pagano in curva. a barcellona era il contrario, velocitá buone ma super comportamento in curva.

é secondo me una scelta ponderata della Ferrari, sperando che in gara si possa sorpassare sul dritto, poi se sei davanti, in curva la scia rovina aerodinamica di chi é dietro e quindi si pareggia la situazione, l'unica cosa é quando sei dietro non perdere troppo per rendere inefficiente la differenza di velocitá in dritto.

insomma la chiave di lettura del GP sembra semplice. e sinceramente non la vedo cosí male come pensavo.

invece ci sarebbe da ragionare su Bottas, che sembra molto piú a suo agio con questa vettura rispetto a LH, a me non é sembrato che LH abbia lasciato la pole a Bottas, ci ha provato ma non é stato abbastanza perché Bottas sembra andare come un missile

Sono d'accordo, la Rossa a Barcellona nei test era velocissima nei curvoni.
In effetti sembra che le Ferrari visivamente abbiano le ali un pochino più scariche di Mercedes qui a Shanghai, per andare lo stesso veloci sul dritto e risparmiare un po' di motore in questa fase di stagione, dato che i problemi di affidabilità come abbiamo visto ci sono ancora e li devono ancora risolvere.
Tutto sommato 3 decimi di distacco non è male in qualifica. Il passo gara Ferrari (almeno con Vettel, perchè con Leclerc non sappiamo essendo stato fermo in FP2) è buono su questa pista e poi si può superare in quel rettilineo lunghissimo.
Spero che abbiano calcolato tutto in maniera tale da non perdere troppo in T2 per poi sfruttare la velocità in rettilineo con ali più scariche.

Bottas quest'anno sembra in grandissima forma, anche per me Hamilton non ha regalato nulla oggi, è stato battuto e basta.
 
commento veramente pessimo oggi, tra esaltazioni sul nulla, e stupidaggini in fila si sono superati, a partire dal q1, dove secondo lui tutti erano a rischio e sul filo e "bisogna assolutamente migliorare"......certo, sia mai che migliora stroll che ha già fatto il tempo, o le williams che improvvisamente migliorano di 1 secondo e mezzo o perchè no giovinazzi dai box e albon con la macchina demolita.......
apice raggiunto nel q3, 4 auto prendono bandiera ma se ne accorgono dopo 2 minuti
 
bottas è un pilota più che buono, che quando è nel weekend in cui si trova a proprio agio va molto forte, la differenza però si fa quando le condizioni non sono perfette e lì secondo me non è ancora in grado di ottenere il massimo
vedremo cosa potrà fare, veri termini di paragone non ne abbiamo, primo anno in mercedes ci sta non essere subito al top e poi vince in russia ma subito incidente a barcellona con hamilton 1° e lì ovviamente diventi seconda guida
anno scorso pessimo in australia, in bahrain può vincere ma non passa vettel, cina 1° entra la sc rovina tutto, baku sta vincendo fora vince lewis.....4 gare 30 punti in meno di hamilton anche qui ovvio che diventi seconda guida
quindi quest'anno è la prima volta dove potrebbe veramente giocarsela alla pari senza ordini di squadra, vediamo dove può arrivare
 
E infatti, nel paddock girano voci che la Ferrari si è tenuta un po' sotto di potenza per i problemi di affidabilità. Come probabilmente aveva già fatto in Australia...
 
Non sono riuscito a svegliarmi
certo dai tempi della Q3 è evidente che qui il pilota non fa la differenza
Vediamo domani: importante mettere del gap in classifica su Leclerc in piste come la Cina che lui ha dichiarato di non conoscere e di partire svantaggiato
 
Credo che si vada verso un’”americanizzazione” della F1...
[...]
...nel q3, 4 auto prendono bandiera...
...what!?... :eusa_shifty: ...

Sinceramente non sono sicuro se di tutto quello visto tra ieri e oggi sia fortemente veritiero o sia tutto molto nascosto (in un senso e nell'altro), penso solo che Verstappen li così vicino non ci faccia una mazza; per chi ha preso bandiera era tutto "calcolato"...
 
vanno forte in dritto.

sapendo che non possono usare tutto il motore per via dei problemi hanno scaricato le ali per andare forte in dritta, logicamente pagano in curva. a barcellona era il contrario, velocitá buone ma super comportamento in curva.

é secondo me una scelta ponderata della Ferrari, sperando che in gara si possa sorpassare sul dritto, poi se sei davanti, in curva la scia rovina aerodinamica di chi é dietro e quindi si pareggia la situazione, l'unica cosa é quando sei dietro non perdere troppo per rendere inefficiente la differenza di velocitá in dritto.

insomma la chiave di lettura del GP sembra semplice. e sinceramente non la vedo cosí male come pensavo.

concordo
 
[...]

...what!?... :eusa_shifty: ...

Sinceramente non sono sicuro se di tutto quello visto tra ieri e oggi sia fortemente veritiero o sia tutto molto nascosto (in un senso e nell'altro), penso solo che Verstappen li così vicino non ci faccia una mazza; per chi ha preso bandiera era tutto "calcolato"...

si ma vedi il problema non è se è calcolato o no o eprchè un pilota/team agisce in modo o nell'altro, il problema è che sono in 3 a commentare e se ne sono accorti 2 minuti dopo.....
 
Comunque Vettel via radio dopo essere stato avvisato della terza posizione ha detto ad Adami "sappiamo perchè l'abbiamo persa"; in conferenza stampa non ha voluto rivelare a cosa si riferisse, non vorrei fosse il ritocchino alle pressioni, fatto per aiutare i soliti grigi in difficoltà...bah, a pensar male...
 
Comunque Vettel via radio dopo essere stato avvisato della terza posizione ha detto ad Adami "sappiamo perchè l'abbiamo persa"; in conferenza stampa non ha voluto rivelare a cosa si riferisse, non vorrei fosse il ritocchino alle pressioni, fatto per aiutare i soliti grigi in difficoltà...bah, a pensar male...

E che si riferisse al depotenziamento del motore?
 
Comunque Vettel via radio dopo essere stato avvisato della terza posizione ha detto ad Adami "sappiamo perchè l'abbiamo persa"; in conferenza stampa non ha voluto rivelare a cosa si riferisse, non vorrei fosse il ritocchino alle pressioni, fatto per aiutare i soliti grigi in difficoltà...bah, a pensar male...

Per me si riferiva al motore, le voci che girano in paddock è che la Ferrari sia andata con una mappatura un pochino più conservativa.
Il fatto che abbia un assetto un pochino più scarico per andare lo stesso veloce in rettilineo, perdendo qualcosa nel secondo settore... andiamo :evil5: ...

Ormai l'abbiamo capito.

In Australia erano sotto di brutto con la potenza motore, infatti sono stati in testa per tutto il weekend.
In Bahrain hanno provato a ritornare ai massimi livelli, ma verso fine gara di nuovo problema a Leclerc (dominatore del gp) col motore.
Adesso in Cina di nuovo con mappatura più conservativa.

Finchè a Maranello non risolvono i problemi di affidabilità, le Ferrari non possono spingere al massimo.
 
Ultima modifica:
il problema é che risolveranno al prossimo aggiornamento della PU. quindi mettiamoci l'animo in pace fino al Canada.

le mie previsioni, domani si gioca sulla strategia e con un pizzico di fortuna si potrebbe sfruttare l'occasione. stessa cosa per baku dove sará uno strazio con il motore depotenziato e quel rettilineo assurdo. in spagna se fa freddo (si si certo certo) come nei test di FEBBRAIO, forse riusciamo a fare qualcosa di buono. a montecarlo magari sparano piena potenza in qualifica per partire davanti e poi gestiscono alla ricciardo lo scorso anno li é provato che si puó vincere anche con l'mgu-h ko, quindi é forse l'unico GP che possiamo portare a casa. poi dal canada motore nuovo e stagione nuova:)

il problema é che se non vince la Ferrari vince solo la mercedes, perché la red bull é molto piú alla canna del gas di noi poveri cristi. la seconda guida é nel pallone piú completo, e il muretto fa errori banali come quello di oggi, ripeto in 2 gp senza colpi di sfortuna altrui avrebbero preso 1 minuto, e con la sfortuna hanno cmq fatto terzo e quarto quindi mica da stare allegri anche in Austria.
 
Non vanno con motore depotenziato... Sono al limite tutti e siamo quasi alla pari, domani sarà battaglia vera.
La differenza è meno di un decimo e la Ferrari ha il vantaggio della velocità di punta che sommata al drs potrebbe portare i sorpassi dalla parte rossa.
Sia Vettel che Leclerc hanno lasciato 1 o 2 decimi nell'ultimo giro in Q3 e in particolare il tedesco si riferiva al fatto che ha dovuto superare Verstappen e sprecare gomma buona per non prendere la bandiera al giro di lancio.
 
Non vanno con motore depotenziato... Sono al limite tutti e siamo quasi alla pari, domani sarà battaglia vera.
.

se non vanno a motore depotenziato, in barhain andava a motore depotenziato mercedes (cosa impossibile), si sono lasciati 8 decimi nei 2 circuiti, troppi.

primo tentativo di vettel in q3 era a 5 decimi, secondo a 3 decimi, sorpasso a verstappen non ha influito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso