In Rilievo Che film vedi oggi?

Avengers Endgame... brividi totali
Visto in anteprima il 23 a mezzanotte. Merita tutto il successo che sta facendo
 
Avengers Endgame... brividi totali
Visto in anteprima il 23 a mezzanotte. Merita tutto il successo che sta facendo

Mamma mia, l'ho visto ieri sera al cinema!
Non ho quasi mai pianto per un film, ma ieri sera è stato troppo emozionante e la lacrimuccia almeno 3 volte mi è scappata.

Per me di gran lunga il più bel film su supereroi della storia del cinema.
Merita i super-incassi che sta facendo (entro il weekend avrà fatto già 1 miliardo di dollari :5eek:). Spero diventi il maggior incasso al botteghino nella storia (battendo i 2,787 mld di Avatar), perchè ripeto, se lo meriterebbe.

Grazie MARVEL, grazie STAN LEE!


P.S: credo proprio che prossima settimana ritorno al cinema per una seconda visione :D
 
Mamma mia, l'ho visto ieri sera al cinema!
Non ho quasi mai pianto per un film, ma ieri sera è stato troppo emozionante e la lacrimuccia almeno 3 volte mi è scappata.

Per me di gran lunga il più bel film su supereroi della storia del cinema.
Merita i super-incassi che sta facendo (entro il weekend avrà fatto già 1 miliardo di dollari :5eek:). Spero diventi il maggior incasso al botteghino nella storia (battendo i 2,787 mld di Avatar), perchè ripeto, se lo meriterebbe.

Grazie MARVEL, grazie STAN LEE!


P.S: credo proprio che prossima settimana ritorno al cinema per una seconda visione :D

io invece non credo sia il miglior film, dal punto di vista cinematografico intendo, sui supereroi mai fatto, insomma registi del calibro di James Gunn, Tim Burton, Christopher Nolan, Sam Raimi se li mangiano a colazione i fratelli Russo... intendo dal punto di vista puramente cinematografico, certo è che il film è piaciuto molto anche a me, soprattutto dal puntp di vista emozionale, e dal punto di vista dell'importanza, che piaccia o no il film, ha e avrà nella storia del cinema questo progetto di 11 anni... insomma ritengo che non sia un capolavoro dal punto di vista cinematografico, ma che sia un film che ha scritto sicuramente una pagina importante nella storia del cinema, almeno dal punto di vista generazione e della cultura pop del momento... insomma tanti complimenti a Feige e ai fratelli Russo che hanno gestito al meglio anche questo "finale"... la cosa che mi è piaciuta di più, senza fare spoiler, è quello più che altro che va a preannunciare un guardiani della galassia vol.3 che potrebbe essere meraviglioso, soprattutto con james gunn alla guida;)...
 
Locke con Tom Hardy , non mi ha entusiasmato particolarmente.
locandina.jpg
 
Film visti a Aprile:

*** L'isola dei cani Sky Cinema
*** Cosa dirà la gente Sky Cinema
*** Hostiles - Ostili Sky Cinema
* Lo sguardo di Satana - Carrie (2013) Rai 4
** Padre Sky Cinema
** A casa nostra Sky Cinema
** Better Watch Out Rai 4
* Moschettieri del Re - La penultima missione Sky Cinema
** Un sogno chiamato Florida Sky Cinema
* Paolo, apostolo di Cristo Sky Cinema
* Bangkok Dangerous (2000) Premium Cinema
** Giochi di potere (2018) Sky Cinema
* Operation Mekong Rai 4
** Capitano Koblic Sky Cinema

*** bellissimo
** bello-discreto
* sufficiente
* scarso
* bruttissimo
 
Il buono, il brutto, il cattivo, film western del 1966 su Sky Cinema Sergio Leone HD in versione restaurata. Con Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Mario Brega, Aldo Giuffrè, Luigi Pistilli. Regia del grande Leone e immortali musiche di Ennio Morricone. Il mio film preferito.
 
Il buono, il brutto, il cattivo, film western del 1966 su Sky Cinema Sergio Leone HD in versione restaurata. Con Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Mario Brega, Aldo Giuffrè, Luigi Pistilli. Regia del grande Leone e immortali musiche di Ennio Morricone. Il mio film preferito.
Quoto,ogni volta che vedo questo film mi sembra sempre nuovo,anche se si sanno le scene e le battute a memoria.Capolavoro che se fosse stato girato oggi avrebbe vinto moltissimi oscar.P.s.perchè non ha vinto gli oscar quando usci??Sono polemico ma certi film schifezza hanno vinto molto di più di film capolavoro come questo.:evil5::mad:
 
Molti di questi film di Sergio Leone o forse tutti sono sempre attualissimi come storia, narrazione, tecniche delle riprese, ecc...

E non me ne vogliano i puristi ma da queste versioni restaurate in HD e senza alcun difetto della pellicola (sembra di guardare un film nato in digitale su bluray), fanno ulteriormente pensare che sono film di questi anni, e non degli anni 60-70!
 
Molti di questi film di Sergio Leone o forse tutti sono sempre attualissimi come storia, narrazione, tecniche delle riprese, ecc...

E non me ne vogliano i puristi ma da queste versioni restaurate in HD e senza alcun difetto della pellicola (sembra di guardare un film nato in digitale su bluray), fanno ulteriormente pensare che sono film di questi anni, e non degli anni 60-70!
E quando sono usciti non hanno vinto neanche un'oscar davvero vergognoso.:mad:
 
Quoto,ogni volta che vedo questo film mi sembra sempre nuovo,anche se si sanno le scene e le battute a memoria.Capolavoro che se fosse stato girato oggi avrebbe vinto moltissimi oscar.P.s.perchè non ha vinto gli oscar quando usci??Sono polemico ma certi film schifezza hanno vinto molto di più di film capolavoro come questo.:evil5::mad:

Considera che il genere western ha prodotto Oscar, metti anche che un italiano che fa quel genere non era visto con grande favore. Vogliamo parlare pure delle colonne sonore di Ennio Morricone? E C'era una volta il West?.
Molti di questi film di Sergio Leone o forse tutti sono sempre attualissimi come storia, narrazione, tecniche delle riprese, ecc...

E non me ne vogliano i puristi ma da queste versioni restaurate in HD e senza alcun difetto della pellicola (sembra di guardare un film nato in digitale su bluray), fanno ulteriormente pensare che sono film di questi anni, e non degli anni 60-70!
Concordo. A differenza dei (o degli) western di John Ford, con Gary Cooper, John Wayne, non avverte il tempo che passa.
 
come qualcuno ha detto il genere western è quello che di più ha riflesso nel tempo i cambiamenti della società americana, e quello di Ford è un tempo ormai parecchio lontano. Leone probabilmente è arrivato troppo presto
 
C'era una volta in America, del 1984 e ultimo film di Sergio Leone nella versione estesa e restaurata su Sky Cinema Sergio Leone HD. Con Robert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, Danny Aiello, Treat Williams. Non ci sono parole per descrivere questo film. Capolavoro non basta.
 
Casualmente estratto dalla mia lunghissima lista "AVE, CESARE!" dei fratelli Coen... Gran bel film ed anche divertente, più che consigliato :)
 
C'era una volta il West, film del 1968 di Sergio Leone su Sky Cinema Sergio Leone HD. Con Claudia Cardinale, Charles Bronson, Jason Robards, Henry Fonda, Paolo Stoppa, Gabriele Ferzetti. E soprattutto con la meravigliosa colonna sonora del Maestro Ennio Morricone. Ennesimo capolavoro di Leone.
 
C'era una volta il West, film del 1968 di Sergio Leone su Sky Cinema Sergio Leone HD. Con Claudia Cardinale, Charles Bronson, Jason Robards, Henry Fonda, Paolo Stoppa, Gabriele Ferzetti. E soprattutto con la meravigliosa colonna sonora del Maestro Ennio Morricone. Ennesimo capolavoro di Leone.
E non posso che dire una vergogna che un film del genere non abbia vinto neanche un'oscar.Una vergogna mostruosa.:eusa_wall::mad:Scusate ma è più forte di me.....
 
Indietro
Alto Basso