Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza ombra di dubbio! Amo questo sport e se è trasmesso in tv gratis non può che farmi piacere.
Poi se fosse possibile ringiovanire di 20 anni Tommasi e Clerici allora cambierei completamente opinione a riguardo :D
Ok che è gratis ma in caso di contemporaneità di più incontr iè meglio sky, che almeno puo seguire su più campi i tornei,supertennis avolte stacca su una partita e va su un'altra.:evil5:
 
Speravo nel Roland Garros con magari 6 canali dedicati :lol:
 
A supertennis vanno le fasi finali di roma in simulcast e le qualificazioni di Wimbledon in esclusiva.

A sky gli 8 tornei. Non trovo nessun riferimento per le atp finals di londra che rimarranno deduco a sky
 
A supertennis vanno le fasi finali di roma in simulcast e le qualificazioni di Wimbledon in esclusiva.

A sky gli 8 tornei. Non trovo nessun riferimento per le atp finals di londra che rimarranno deduco a sky

Sai quali sono gli ultimi 2 tornei ATP presi da Sky? Sappiamo di Monaco (in corso), Queen's, Metz, Tokyo, Stoccolma, Vienna, e... ?, ?.
 
Sai quali sono gli ultimi 2 tornei ATP presi da Sky? Sappiamo di Monaco (in corso), Queen's, Metz, Tokyo, Stoccolma, Vienna, e... ?, ?.
Saranno 2 250 molto probabilmente non so quali



Quest'anno #SuperTennisTV, grazie ad un accordo con Sky Sport, trasmetterà in simulcast due quarti di finale, le semifinali e la finale del torneo maschile degli Internazionali BNL d'Italia!

Inoltre saranno trasmesse in diretta le qualificazioni di #Wimbledon e il torneo junior, in differita le finali di doppio e ogni giorno una sintesi del match più importante!

#tennis #ibi19
https://www.facebook.com/287716002533/posts/10157008369522534/
 
Su Sky andranno anche:
- Atp 250 di Atlanta (22-28 luglio)
- in simulcast con Supertennis, 2 quarti, semifinali e finale del torneo WTA di Roma

EDIT: da comunicato FIT, si parla di discussioni su un altro torneo che verrà definito prossimamente e andrà in onda sia su SuperTennis che su Sky Sport
 
Ultima modifica:
Sky Italia e Sportcast, la società controllata dalla FIT che gestisce il canale tv SuperTennis, hanno raggiunto un accordo per lo scambio di contenuti nel biennio 2019-2020.

L’accordo è esteso agli Internazionali BNL d’Italia, i cui diritti appartengono a Sky Italia per quanto riguarda il torneo ATP ed a SuperTennis per quanto riguarda quello WTA. Quest’anno e il prossimo Sky Sport potrà trasmettere anche due quarti di finale, le semifinali e la finale femminili, mentre SuperTennis potrà fare altrettanto in campo maschile.

Per quanto riguarda il resto della stagione, Sportcast ha ceduto a Sky Italia i diritti esclusivi dei seguenti tornei:
- ATP 500 Queen’s (dal 17 al 23 giugno)
- ATP 500 Tokyo (dal 30 settembre al 6 ottobre)
- ATP 500 Vienna (dal 21 al 27 ottobre)
- ATP 250 Monaco di Baviera (dal 29 aprile al 5 maggio)
- ATP 250 Atlanta (dal 22 al 28 luglio)
- ATP 250 Metz (dal 16 al 22 settembre)
- ATP 250 Stoccolma (dal 14 al 20 ottobre)

Più un torneo che verrà definito successivamente e che andrà in onda su entrambi i canali.

Sky Italia cede a SuperTennis alcuni diritti relativi al torneo di Wimbledon:
- La diretta esclusiva delle qualificazioni
- La differita serale, della durata di 90 minuti, di un match di singolare svoltosi nel corso della giornata.
- La diretta degli incontri dei tornei juniores
- La differita integrale delle finali di doppio

SuperTennis trasmetterà inoltre in diretta in simulcast con Sky gli incontri di doppio delle ATP Finals di Londra, in novembre.

Ecco il comunicato integrale :)
 
Su supertennis ogni sera la migliore partita di Wimbledon in sintesi (max 90 minuti al giorno), inoltre in differita integrale le fibali di doppio.

In diretta in simulcast con sky le partite di doppio delle atpfinals.
 
Non si parla di codifica.
Supertennis non può trasmettere queste cose in chiaro sul satellite
 
Anch'io penso che la FIT ci ha guadagnato solo in termini economici, perchè a Sky Italia ha ceduto parecchia roba.
Andando a vedere questo "scambio", in termini di tornei/partite, non lo trovo così tanto pari, anzi...

La FIT ha già dovuto farsi i conti in tasca, in vista di Torino 2021-2025? :eusa_think:
 
Fognini ha fatto benissimo a non andarci. Sono anni che dico che bisogna privilegiare i tornei più importanti. Soprattutto quando superi i 30 anni

Tra l'altro non mi pare avesse punti da difendere.

Intanto Berrettini si è tolto dalle qualificazioni di Madrid e ha preso wc per Roma (come Sonego)...
 
Andando a vedere questo "scambio", in termini di tornei/partite, non lo trovo così tanto pari, anzi...

La FIT ha già dovuto farsi i conti in tasca, in vista di Torino 2021-2025? :eusa_think:
Per me è pari, perché supertennis è vero che cede 3 atp 500 ma avrà una partita di Wimbledon ogni sera (90 minuti) in differita. La finale di Wimbledon seppur in differita (sintesi) vale secondo me.
 
Per me è pari, perché supertennis è vero che cede 3 atp 500 ma avrà una partita di Wimbledon ogni sera (90 minuti) in differita. La finale di Wimbledon seppur in differita (sintesi) vale secondo me.

La differita non è la stessa cosa, oltre al fatto che si tratta di una sintesi da 90 minuti, quando a Wimbledon le partite possono durare fino a 4 ore (per fortuna le "partite infinite" sono state eliminate da quest'anno)...
 
Ultima modifica:
Il tennis in sintesi differita è qualcosa che non ha senso....
Es. due set a zero dopo un'ora è scontato che finisce 3-0
Inizi dal quarto è sicuro finisce al quinto

Wimbedon in chiaro ben venga ma non così dai....

Per la codifica a parte Roma, non credo sia necessaria
Codificano i tornei junior, lequalificazioni e i doppi...?
Ma chi li trasmette all'estero??
 
Ottima notizia per me la differita serale di Wimbledon 2020 ogni sera su Supertennis, non devo svenarmi per l'abbonamento a SKY Sport (per quest'estate con Wimbledon 2019 sono a posto).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso