In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Quella sarebbe un'ottima cosa, quindi hanno trovato l'accordo con Sky.

Ho modificato il messaggio che hai quotato, dicendo che ho fatto delle verifiche ed ha detto che sportitalia lascerà il 225. Utente purtroppo ha sentito male, comunque ha fatto bene a scriverlo. ;)
 
Se fosse per me il SAT non lo avrei lasciato (copertura terrestre a parte)

La visibilità e comodità del SAT con i servizi web non ce l'hai.
 
Ciao ma c’è modo di sapere per che device usciranno le app ? In particolare mi interessa Android tv
 
Interessante, non ho visto puntata di sportitalia mercato quindi non posso confermare. Se fosse vero hanno trovato accordo con sky per rinnovare contratto


Edit: ho fatto delle verifiche, ha detto "lasceremo il 225"
@gigiconti

Perdonami ma non ho capito se il 225 ora e anche dal 1 luglio sarà in HD oppure in sd
 
Se il costo è stare sul sat, avete perfettamente ragione. Se il costo è Sky che chiedeva troppo per stare sul 225, allora potevano mollare Sky e andare su Tivùsat.


Perdonami ma non ho capito se il 225 ora e anche dal 1 luglio sarà in HD oppure in sd
Sul satellite e Sky al 225 lo chiudono, punto.
 
Perdonami ma non ho capito se il 225 ora e anche dal 1 luglio sarà in HD oppure in sd
Il 225 l'1 luglio chiude.

Adesso è in falso HD, loro dicono che è in HD.

Questo canale adesso è visibile sia su sky che in streaming, dall'1 luglio sarà visibile solo in streaming e sul tasto rosso

Se il costo è stare sul sat, avete perfettamente ragione. Se il costo è Sky che chiedeva troppo per stare sul 225, allora potevano mollare Sky e andare su Tivùsat.



.

Sportitalia attualmente ha un contratto privilegiato con sky, i costi del satellite sono parzialmente (o interamente) sostenuti da sky, il contratto è scaduto e sky non lo rinnova alle stesse condizioni, è evidente.
 
Sinceramente alla storia che il satellite costa non ci crede più nessuno. Ci sono tv locali, solo satellitari (anche sportive) e nettamente minori di Sportitalia che sul satellite ci stanno, e alcuni da anni.

La verità è che con i soldi risparmiati del sat stanno tentando (e dico tentando) questa storia dei 4 canali streaming, hbbtv... facendo passare (erroneamente) un messaggio sbagliato e cioè che il 97% del pubblico di sportitalia li segue dal DTT. Avevano un ottimo numeretto su Sky vicino ai canali sportivi sky a pagamento... e sicuramente una buona fetta di pubblico che ha sky seguiva sportitalia dal 225 di sky. Non è detto che la ricevino via dtt e non è detto quindi che la seguiranno dal 5060...

In parte i dati auditel daranno conferma o meno di tutto ciò. Se vedranno gli ascolti calare, magari cambieranno strategia tornando sul satellite...

Affittare poco più di 1 Mbps sul satellite sinceramente non lo vedo così costoso...
 
Affittare poco più di 1 Mbps sul satellite sinceramente non lo vedo così costoso...

E poi via di critiche per la qualità. Comunque sportitalia non può trasmettere in FTA, ma deve essere criptato, altro costo che le tv minori non hanno.

Certamente una volta che sky non partecipa ai costi quel costo è interamente speso da sportitalia che ha deciso di investire sul segmento smarttv.
 
Se proprio allora volevano maggiore diffusione potevano aprire un secondo canale sul DTT, che se si parla di qualità di visione dal mio punto di vista... :icon_rolleyes:, convertendo il canale in MPEG-4, con la banda risparmiata usciva un altro canale SD, cosa che già ho detto in passato (visto anche il futuro swich)
Come detto prima il SAT non lo avrei abbandonato, ma avranno fatto le loro scelte :)
 
E poi via di critiche per la qualità. Comunque sportitalia non può trasmettere in FTA, ma deve essere criptato, altro costo che le tv minori non hanno.

Certamente una volta che sky non partecipa ai costi quel costo è interamente speso da sportitalia che ha deciso di investire sul segmento smarttv.

Beh ho detto poco più di 1 Mbps. Automoto Tv come si vede? E trasmette sport motoristici. Ed è anche lei su sky, non su frequenza sky ed è in chiaro 24/24h.

Anche qui la cosa del chiaro, non chiaro non la capisco.
Con lo streaming, mi sembra che non abbiano problemi di diritti all'estero... Con il satellite misteriosamente si ripresentano sempre?

Poi inserendo il canale (in chiaro) o come vogliono loro e per conto proprio, avrebbero potuto mettere l'app HbbTV anche li... e visto che ormai buona parte delle tv hanno anche il sintonizzatore SAT integrato, avrebbero avuto un potenziale pubblico in più.

Ma come ho detto sono scelte, e i costi risparmiati per il sat li stanno utilizzando per questo progetto "hbbtv" / web.
 
Ma dell'app di cui parlano ci sarà una versione per Android Tv(o per FirestickTv)? Io ho uno smart tv, ma non credo avrà l'app di Sportitalia. Ci sono poche applicazioni italiane.
 
Ieri criscitello poi il nostro amico sul forum di sport Italia il 225 sport Italia rimarrà attivo
Ma se poi ho scritto che ho verificato e in onda ha detto "lasceremo il 225", perché continui a dire che rimarrà sul 225?

Come da banner che va ancora in onda sportitalia dall'1 luglio sarà visibile solo sul digitale terrestre
 
Se proprio allora volevano maggiore diffusione potevano aprire un secondo canale sul DTT, che se si parla di qualità di visione dal mio punto di vista... :icon_rolleyes:, convertendo il canale in MPEG-4, con la banda risparmiata usciva un altro canale SD, cosa che già ho detto in passato (visto anche il futuro swich)
Come detto prima il SAT non lo avrei abbandonato, ma avranno fatto le loro scelte :)

Io seguo Sportitalia sul 225 per una comodità, ovvero quella della LCN che sul 60 DTT è assente, oltre al fatto che in precedenza la qualità era anche superiore dopo l'annuncio del canale in HD..
 
Indietro
Alto Basso