In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Ascolti di Italia - Belgio, terza giornata dell'europeo di calcio under 21, alle 21:00 su Rai 1: 5.057.000 telespettatori, 28.9% di share.

Ascolti di Venezia - Sassari, gara 7 della finale della Serie A di basket, alle 20:45 su Rai Sport: 343.000 telespettatori, 2.0% di share.
 
La partita di stasera Danimarca - Serbia dove si potrà vedere?

Su RAI Sport stasera c'è il biliardo :(
 
Domani dalle 13.45 alle 16.00 su Rai Sport, Speciale Tg Sport sulla candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali 2026 e, dalle 17.45 alle 18.50 su Rai 2, Speciale Tg Sport sulla votazione per la città ospitante per le Olimpiadi invernali 2026.
 
La partita di stasera Danimarca - Serbia dove si potrà vedere?

Su RAI Sport stasera c'è il biliardo :(
Io sono dell'idea che se un'emittente ha i diritti totali e in esclusiva di un torneo, e stavolta si disputa pure in Italia, che le partite siano prestigiose o meno, e che ci sia dentro la nazionale italiana o che non ci sia, l'emittente deve impegnarsi di dare tutte e quante le partite in tv sui canali lineari su dtt e satellite, che sono le due piattaforme primarie della Rai (il web è più un aggiunta, un qualcosa in più, ma non dev'essere l'unico posto che vanno certe partite).
 
Io sono dell'idea che se un'emittente ha i diritti totali e in esclusiva di un torneo, e stavolta si disputa pure in Italia, che le partite siano prestigiose o meno, e che ci sia dentro la nazionale italiana o che non ci sia, l'emittente deve impegnarsi di dare tutte e quante le partite in tv sui canali lineari su dtt e satellite, che sono le due piattaforme primarie della Rai (il web è più un aggiunta, un qualcosa in più, ma non dev'essere l'unico posto che vanno certe partite).

invece il web quasi ovunque (in particolare nei Paesi più evoluti) è l'unica piattaforma per le diffusioni integrali...:evil5:
chiedi a Inglesi e Tedeschi quanto affidamento fanno sui canali tv tradizionali, specie per quanto riguarda la tv pubblica...;)
le tv tradizionali ormai sono solo una vetrina per "il meglio" di eventi lunghi e complessi...
 
Però se la Rai rendesse gli streaming disponibili sul tv non mi lamenterei mica io. Pur avendo una 7 MB quindi non pretendo di vedere lo sport in HD, mi accontenterei di un SD decente e senza interruzioni di visione. Se la Rai limita lo sport visibile solo sullo schermo del PC o tablet e smartphone, non mi va tanto bene. Che sfruttino l'hbbtv e Rai Play per far vedere lo sport in streaming anche sul tv.
 
Raiplay non è nemmeno malvagia come applicazione ma di certo va perfezionata
Raisportweb non mi pare abbia una sua app quindi l'accesso è ancora più problematico
Poi se non pubblicizzi gli eventi... Molti non arrivano nemmeno al canale 57 figurati sul web o sulle app
 
Resta il fatto che il web andrebbe limitato ad eventi di quarta fascia
Non certo alla Serie A...
 
Mondiali donne
vanno avanti 3 europee su 3
Prevedibile Germania e Inghilterra, si poteva sperare almeno nel'Australia sulla Norvegia
Per il pass olimpico le cose si complicano
 
Io sono dell'idea che se un'emittente ha i diritti totali e in esclusiva di un torneo, e stavolta si disputa pure in Italia, che le partite siano prestigiose o meno, e che ci sia dentro la nazionale italiana o che non ci sia, l'emittente deve impegnarsi di dare tutte e quante le partite in tv sui canali lineari su dtt e satellite, che sono le due piattaforme primarie della Rai (il web è più un aggiunta, un qualcosa in più, ma non dev'essere l'unico posto che vanno certe partite).

mi trovi d'accordo ;)
 
Mondiali donne
vanno avanti 3 europee su 3
Prevedibile Germania e Inghilterra, si poteva sperare almeno nel'Australia sulla Norvegia
Per il pass olimpico le cose si complicano

si sta delineando una situazione "ideale": un quarto di finale con gli USA comunque favoriti (anche eventualmente contro la Francia) e poi potrebbero uscire 3 scontri diretti con in palio i 3 posti per Tokyo...ENG vs NOR / GER vs SWE / ITA vs NED...
sarebbe una combinazione molto interessante e affascinante (anche se io credo che ITA e NED siano molto, molto a rischio contro le asiatiche)...
 
Però se la Rai rendesse gli streaming disponibili sul tv non mi lamenterei mica io. Pur avendo una 7 MB quindi non pretendo di vedere lo sport in HD, mi accontenterei di un SD decente e senza interruzioni di visione. Se la Rai limita lo sport visibile solo sullo schermo del PC o tablet e smartphone, non mi va tanto bene. Che sfruttino l'hbbtv e Rai Play per far vedere lo sport in streaming anche sul tv.

ovvio..
se limitiamo il discorso a mamma rai, allora qui nascono i problemi, perchè le app fanno schifo e raisport web manco ce l'ha un'app...:eusa_doh:

p.s. io invece, pur essendo favorevolissimo allo sviluppo dei servizi via internet, pretendo che questi offrano come minimo una vera HD, persino migliore di quella televisiva (il mio riferimento sono i servizi degli sport USA, in particolare NHL e MLB, che si vedono meglio di un qualsiasi canale tv HD già adesso)...
anzi, è ora del 4K anche online pure per lo sport, non solo per qualche serie tv e/o documentario di amazon o netflix...
 
Ascolti di Austria - Germania, terza giornata dell'europeo di calcio under 21, alle 21:00 su Rai 2: 1.399.000 telespettatori, 7.8% di share.

Ascolti de "La domenica sportiva Estate" alle 23:00 su Rai 2: 638.000 telespettatori, 5.3% di share.
 
La Rai cosa può trasmettere oltre all'Italia?

Edit: visto che è in esclusiva Sky, la Rai potrà dare solo l'Italia fino a quando va avanti, se e quando uscisse l'Italia saremo nelle fasi finali, bisogna vedere se la Rai può dare delle partite, se eventualmente solo la finale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso