Discussione sui canali Premium su Sky (Chiusi il 10/01/2022)

Joi terminerà le trasmissioni alle 6 del 01 luglio con un episodio di Chuck. Intanto ho dato uno sguardo al palinsesto dell'intera giornata del prossimo lunedì di Premium Stories. Non vi è una, dico una comedy. Quindi scordiamoci di imbatterci negli Heack o nei fratelli Harper. È finita.

Guardando velocemente la programmazione di Premium Stories sul settimanale Nuovo tv della prossima settimana, non ho trovato nessuna serie che andava in onda su Joy. Spero che mi sia sfuggito qualcosa.
 
Joi terminerà le trasmissioni alle 6 del 01 luglio con un episodio di Chuck. Intanto ho dato uno sguardo al palinsesto dell'intera giornata del prossimo lunedì di Premium Stories. Non vi è una, dico una comedy. Quindi scordiamoci di imbatterci negli Heack o nei fratelli Harper. È finita.

Eh, questo è fortemente indicativo. Aspettano che l'unico contratto che hanno (con Warner) scada nel 2020...
Anch'io non mi stupirei se a breve venisse già chiuso 1 canale di Premium Cinema (se non 2...). Ormai le repliche sono infinite e le prime visioni sono pochissime (avendo solo WB), addirittura a luglio non ce ne saranno...
 
Discussione sui canali Premium su Sky

Eh, questo è fortemente indicativo. Aspettano che l'unico contratto che hanno (con Warner) scada nel 2020...
Anch'io non mi stupirei se a breve venisse già chiuso 1 canale di Premium Cinema (se non 2...). Ormai le repliche sono infinite e le prime visioni sono pochissime (avendo solo WB), addirittura a luglio non ce ne saranno...

Comunque un canale pay servirà sempre, dove le metti le varie Chicago o the flash che andranno avanti chissà per quanti anni ancora?
 
Comunque un canale pay servirà sempre, dove le metti le varie Chicago o the flash che andranno avanti chissà per quanti anni ancora?

Se Mediaset non rinnova con Warner, non sarà più Premium a trasmetterle dopo il 2020, ci sarà un altro a farlo.
Forse addirittura la Warner stessa, dato che lancerà il suo nuovo servizio streaming...
 
Se Mediaset non rinnova con Warner, non sarà più Premium a trasmetterle dopo il 2020, ci sarà un altro a farlo.

No!
Non sei l’unico a pensarla così. Non funziona così :)
Una serie resta in esclusiva fino alla sua naturale conclusione
 
Poi ovvio che puoi sempre rinunciare ai diritti, ma insomma, la vedo come fantascienza
 
Poi ovvio che puoi sempre rinunciare ai diritti, ma insomma, la vedo come fantascienza
Ma se restano solo con le serie in essere, li trasmetteranno in chiaro o in anteprima su infinity. Non servono 7 canali. Mediaset lato pay non sembra interessata ad acquistare altri diritti quindi la chiusura dei canali nel lungo periodo è probabile.
 
No!
Non sei l’unico a pensarla così. Non funziona così :)
Una serie resta in esclusiva fino alla sua naturale conclusione

E' vero quello che dici, ma molte serie sono anche verso la "fine naturale". Flash è già alla 6a stagione, Chicago se non sbaglio alla settima.
Già per Arrow e Supernatural la prossima sarà l'ultima stagione (al Comic-Con di San Diego dal 17 al 21 luglio ci saranno i panel d'addio).

Quindi per Mediaset non rimarrebbero molte serie da far "concludere" sui suoi canali Premium.

In questo ha ragione @salvao, è facile che a quel punto, qualora non rinnovassero il contratto, le poche serie tv ancora da "concludere" le mandino direttamente su Infinity o addirittura subito in chiaro (Italia 1 e 20).

Ormai la sensazione che i canali Premium nel giro di un paio d'anni possano in effetti chiudere inizia a diventare forte. Le mosse degli ultimi mesi e delle ultime settimane sono indizi abbastanza consistenti...
 
E' vero quello che dici, ma molte serie sono anche verso la "fine naturale". Flash è già alla 6a stagione, Chicago se non sbaglio alla settima.
Già per Arrow e Supernatural la prossima sarà l'ultima stagione (al Comic-Con di San Diego dal 17 al 21 luglio ci saranno i panel d'addio).

Quindi per Mediaset non rimarrebbero molte serie da far "concludere" sui suoi canali Premium...

Giù le mani dai Chicago :D
Per quel che mi riguarda non dovranno finire mai :D
Però il senso del tuo discorso è chiaro. Se vorranno non rinnovare anche la Warner la conclusione è solo una
 
Quant'è la tempistica d'inserimento degli episodi delle serie Premium su Sky Go? Nello specifico parlo degli episodi finali di The Big Bang Theory di ieri sera.
 
Quant'è la tempistica d'inserimento degli episodi delle serie Premium su Sky Go? Nello specifico parlo degli episodi finali di The Big Bang Theory di ieri sera.

... che al momento non sono stati neppure caricati sul catalogo on demand!
 
Coi soli Warner in prima visione se perderà pure quelli, i canali di Premium Cinema diverrebbero troppo simili ai Mediaset free come Italia 1, Rete 4 e Iris. Non seguendo le serie non saprei se il discorso si potrebbe estendere anche ai canali di serie, che sarebbero simili a canali come 20 Mediaset, Italia 1, ecc... Un'offerta di canali con seconde visioni e library, di sicuro il numero di canali attuali sarebbe sproporzionato, alla scadenza delle prime visioni Warner sarà tutto più chiaro su cosa vorrà fare Mediaset, coi canali pay su Sky, con l'offerta free e forse anche con Infinity.
 
Tutti i canali di Premium sul sat sono in HD e su frequenza Sky, comunque anche con Joi la frequenza non era affollata, si vedevano bene. Togliendo un canale o la banda viene ridistribuita ai Premium attuali, o non toccano semplicemente nulla e lasciano spazio per un eventuale canale in HD di Sky o due o più in SD. Ad oggi Sky forse potrebbe andare avanti anche solo con 23/24 TP invece dei 24/25 che aveva a regime prima dell'incendio.
 
Tutti i canali di Premium sul sat sono in HD e su frequenza Sky, comunque anche con Joi la frequenza non era affollata, si vedevano bene. Togliendo un canale o la banda viene ridistribuita ai Premium attuali, o non toccano semplicemente nulla e lasciano spazio per un eventuale canale in HD di Sky o due o più in SD.
Bene.:)
 
Magari non è possibile farlo su quella frequenza (dipende da eventuali accordi Sky Mediaset credo) me se fossi io ci butterei subito Focus in HD al posto di Joi.
 
Indietro
Alto Basso