Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma se medapro non po' vendere alla TV il canale che interesse poi avere a fare il canale?
 
Ma quindi l'intenzione sarebbe creare un canale della Lega con giornalisti, telecronisti ecc. assunti e stipendiati direttamente dalla Lega stessa? Cioè se la cantano e se la suonano?
 
Ma quindi l'intenzione sarebbe creare un canale della Lega con giornalisti, telecronisti ecc. assunti e stipendiati direttamente dalla Lega stessa? Cioè se la cantano e se la suonano?
Esatto canale della lega, con vendita diretta al pubblico, finanziato da mediapro.
 
E chi lo trasmette? Dove? A quali prezzi?
I prezzi si sanno (30 euro 5 più 5 meno), chi lo trasmetterà la lega su tutte le piattaforme, come non lo sappiamo.
Tutto questo se il bando ai broadcaster va vuoto, per farlo andare vuoto basta vendere per piattaforma
 
Esatto canale della lega, con vendita diretta al pubblico, finanziato da mediapro.
Ma ancora??????
Mediapro NON PUÒ finanziare il canale della lega. Vorrebbe dire avere l'esclusiva totale dei diritti, che non si può fare.
Ma come fai ad essere così di coccio da fissarti su questo punto?
 
Ma un allegro chissenefrega di cosa vuole o non vuole. Fa cosa può, e quello che dici tu NON PUÒ.
Quindi può stare allegramente in Spagna oppure fare ciò che la legge consente. Non è che può fare cosa vuole
 
E mediapro non vuole fare intermediario, se fosse solo intermediario gli potrebbero dare i diritti subito ma non vuole questo

Nessuno ha parlato di ruolo da intermediario, che sappiamo che vuol dire rivendere i diritti tv.

Mediapro, per il progetto del canale tematico, può fare solo da partner tecnico-produttivo, ergo la Lega Serie A pagherebbe gli spagnoli per il lavoro svolto.
Canale tematico vuol dire che la Lega Serie A si assume il rischio d'impresa uguale a quello dei normali broadcasters, vendendo direttamente il prodotto agli utenti e e i soldi arrivano direttamente da questi...

Non può avvenire il contrario, ovvero Mediapro paga la Lega per il canale, questo non è possibile, neanche se Mediapro prova a dare "garanzie" economiche di qualsiasi genere, altrimenti la società catalana si configurerebbe come titolare esclusivo de facto dei diritti della Serie A, cosa vietata dalla Legge Melandri.
 
I prezzi si sanno (30 euro 5 più 5 meno), chi lo trasmetterà la lega su tutte le piattaforme, come non lo sappiamo.
Tutto questo se il bando ai broadcaster va vuoto, per farlo andare vuoto basta vendere per piattaforma

Se lo vendono a 30 euro non se lo calcola nessuno e poi Ronaldo chi lo paga?
 
Nessuno ha parlato di ruolo da intermediario, che sappiamo che vuol dire rivendere i diritti tv.

Mediapro, per il progetto del canale tematico, può fare solo da partner tecnico-produttivo, ergo la Lega Serie A pagherebbe gli spagnoli per il lavoro svolto.
Canale tematico vuol dire che la Lega Serie A si assume il rischio d'impresa uguale a quello dei normali broadcasters, vendendo direttamente il prodotto agli utenti e e i soldi arrivano direttamente da questi...

Non può avvenire il contrario, ovvero Mediapro paga la Lega per il canale, questo non è possibile, neanche se Mediapro prova a dare "garanzie" economiche di qualsiasi genere, altrimenti la società catalana si configurerebbe come titolare esclusivo de facto dei diritti della Serie A, cosa vietata dalla Legge Melandri.

Vuoi dirmi che vorranno raggirare la legge e i giudici cattivi bloccheranno tutto?
Siamo tornati al 2018? :lol:
 
Io non so se questa idea sia effettivamente nei piani di Lega e Mediapro.
Mi limiti a rispondere a salvao
 
Vuoi dirmi che vorranno raggirare la legge e i giudici cattivi bloccheranno tutto?
Siamo tornati al 2018? :lol:

Errare è umano, perseverare è diabolico.

Calcolando i soggetti, propendo più per la seconda :laughing7: ...

Io non so se questa idea sia effettivamente nei piani di Lega e Mediapro.

Non lo sa nessuno in realtà, sono tutte supposizioni e indiscrezioni giornalistiche.
Adesso il Fatto Quotidiano ha detto che Mediapro ha offerto 1,2 miliardi annui (cifra abnorme e spropositata) per il canale tematico. Ecco, una cosa che non è possibile fare come già spiegato prima, se ci provano si torna indietro a 1 anno fa :evil5: ...

E' meglio che il bando "normale" (che deve essere fatto) per i broadcasters lo facciano come si deve, senza "sabotarlo", altrimenti sappiamo come funziona: "chi troppo vuole, nulla stringe..." :evil5:

Il mercato domestico è saturo in Italia, lo abbiamo visto, oltre 1 miliardo di euro annui non si riesce ad andare.
Sono i diritti tv esteri (fermi a 370 mln annui) che devono assolutamente crescere, qui sono brutalmente indietro rispetto alla concorrenza Premier League e Liga...
 
Ultima modifica:
mi sa che ci sarà di nuovo da ridere con De Siervo,Bogarelli e il kanale della leka :laughing7:
 
Ma poi per me è assurda come idea proprio a livello concettuale; me li immagino i giornalisti stipendiati dalla Lega alzare il ditino per muovere qualche critica a quelli che sarebbero i datori di lavoro... tutti belli e bravi, programmi di una piattezza abnorme. Già ora ci si avventura raramente a esprimere qualche parere che non urti la sensibilità di qualcuno degli addetti ai lavori, ma questa eventualità sarebbe la pietra tombale.
 
Indietro
Alto Basso