In Rilievo Discussione su Iliad Italia

C'è chi è già sul piede di guerra, pronto con gli esposti.
Ma magari Iliad ci stupisce tutti e attiva trentordicimila BTS tutte in un giorno.
Coprono le 2 principali città, più parte di torino e venezia, per arrivare al 20% secondo me gliene mancano pochi altri
 
Non mi torna solo una cosa..

Ipotizzando che il numero di BTS necessario per coprire tutto o quasi il territorio nazionale, sia circa di 17mila (guardando i numeri di Tim, Voda e Wind3 ), il 20% di tale numero è sempre notevole e parecchio superiore alle BTS ora e operative.

.. è un ragionamento approssimativo e probabilmente anche sbagliato..
 
C'è chi è già sul piede di guerra, pronto con gli esposti.
Ma magari Iliad ci stupisce tutti e attiva trentordicimila BTS tutte in un giorno.

Non capisco poi tutta questa fretta da parte dei clienti: con le frequenze che ha iliad la rete 4g sarà sicuramente castrata e a macchia di leopardo.
Fino a quando possibile è meglio rimanere su rete wind/3.
 
Nessuna fretta.

Tutto è nato per il fatto che se non si raggiunge il 20 % di bts di proprietà, qualcuno dice che, secondo normativa vigente, potrebbero esserci ripercussioni.

Altri, compreso il sottoscritto, dicono di no.

Se leggi i vari post capisci.
 
Non capisco poi tutta questa fretta da parte dei clienti: con le frequenze che ha iliad la rete 4g sarà sicuramente castrata e a macchia di leopardo.
Fino a quando possibile è meglio rimanere su rete wind/3.
Ma infatti la fretta non è certamente dal lato clientela.
 
Aggiornamento BTS Iliad :

ieri, 405
oggi, 410.

Tempo scaduto per il 20 percento di copertura con torri proprie .

Che succederà?
Probabilmente nulla (con buona pace degli esperti -cut- ).

Fortunatamente esiste l'accordo di ran sharing che sin da subito ha garantito a noi utenti coperture elevate anche se non con rete proprietaria.

Probabilmente il motivo sarà questo.

Vedremo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma cosa vuoi che succeda??
Dal punto di vista operativo niente di niente.
Forse un richiamo da parte di agcom e la minaccia di multa se entro tot giorni la richiesta di copertura non sarà garantita.. altrimenti, come già in parte, saremo lo stato di pulcinella dove ognuno fa come gli pare in barba alle regole.
Il riferimento agli esperti, come li chiami te, di Wind world, dove tu ed io siamo ospiti..non dimenticarlo...francamente non l'ho capito.
Questi giochetto di vedere chi alla fine avrà ragione lo trovo veramente infantile.
PS: 410 bts in tutta Italia....sticaxxi!!! Numeroni!!!!
Meno male che c'è il ran sharing per altri 8 anni...se ci saranno altri 8 anni di Iliad...
PSS: queste cose te le dice uno che sta scrivendo da una zona a rete unificata.. con SIM iliad... dove Vodafone e Tim sono nettamente indietro a w3...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
"__Forse un richiamo da parte di agcom e la minaccia di multa se entro tot giorni la richiesta di copertura non sarà garantita.. altrimenti, come già in parte, saremo lo stato di pulcinella dove ognuno fa come gli pare in barba alle regole.__"

Nemmeno il richiamo faranno.

Le regole sono probabilmente azzerate dalla copertura garantita dal ran sharing.

Se sei ospite di quel forum , puoi andare a spulciare nel loro forum così capisci.

Nelle mie zone Wind 3 è perfetta, ma Vodafone è più capillare.

Se trovi infantile qualcosa, mi spiace..

P. S. Il numero di 410 è polemico.
 
Ultima modifica:
"__Forse un richiamo da parte di agcom e la minaccia di multa se entro tot giorni la richiesta di copertura non sarà garantita.. altrimenti, come già in parte, saremo lo stato di pulcinella dove ognuno fa come gli pare in barba alle regole.__"

Nemmeno il richiamo faranno.

Le regole sono probabilmente azzerate dalla copertura garantita dal ran sharing.

Se sei ospite di quel forum , puoi andare a spulciare nel loro forum così capisci.

Nelle mie zone Wind 3 è perfetta, ma Vodafone è più capillare.

Se trovi infantile qualcosa, mi spiace..

P. S. Il numero di 410 è polemico.
Beato te che hai queste certezze...ti auguro di averne anche nella vita...
Cmq ancora la meni con la faccenda che il ran sharing concorre al 20% richiesto....se così fosse hanno, virtualmente, il 98% della popolazione coperta tramite la rete W3.
Io non capisco come mai è così difficile da capire una cosa così evidente...ma è un problema mio s'intende...


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Io cmq sono coperto sia da iliad e da Wind ! La rete di iliad attualmente non e accessibile ancora. Calma ragazzi :)
 
Calma... @Andreala evita di scrivere post vuoti con i puntini di sospensione...
 
Hanno lavorato anche di domenica.

È stata accesa una BTS (siamo a 411!!.. un numerone). Fortuna che c'è mamma Wind3 che garantisce una copertura superiore al 97 %..

E fortuna che c'è Iliad che garantisce no rimodulazioni.
 
Ultima modifica:
La settimana prossima passerò qualche giorno in Svizzera, che non è inclusa nel roaming del'offerta di Iliad.
Per essere sicuro di non pagare costi aggiuntivi, magari anche per collegamenti involontari per aggiornamenti o altro, è sufficiente disattivare "rete mobile"?
 
La settimana prossima passerò qualche giorno in Svizzera, che non è inclusa nel roaming del'offerta di Iliad.
Per essere sicuro di non pagare costi aggiuntivi, magari anche per collegamenti involontari per aggiornamenti o altro, è sufficiente disattivare "rete mobile"?
Ma al 177 cosa dicono?
in Svizzera sei coperto da Salt*
Se non puoi sfruttare l'offerta pagheresti anche le chiamate in entrata attento! Informati
 
Indietro
Alto Basso