In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Il tuo decoder è Mhp, non HbbTV. Quindi anche se la vedi in elenco non funziona poichè il decoder non è compatibile. Mi spiace. Le altre app indicate da te sono anche in Mhp.

Ti ringrazio per la delucidazione.
Peccato, perchè se avessere usato anche loro MHP, avrebbero ottenuto più seguito e risultati.
 
Io ho 2 tv con hbbtv, uno un samsung 55 pollici e lì l'interattività funziona bene con tutti e 4 i canali e un LG 32 pollici sul quale non compare neanche il tasto rosso
 
Non vedo sport italia sul digitale terrestre ma ho TV Smart LG ma niente app
 
Succede anche a voi che tramite streaming da Chrome su PC all'improvviso il volume aumenti al massimo da solo? Ho contato che succede circa 1 minuto dopo averlo abbassato. E' una cosa molto fastidiosa! Spero la tolgano.
 
Intanto hanno aggiunto il logo HD su Sportitalia HD. hanno anche leggermente modificato il logo, rendendolo leggermente più largo.

LdtKysT.jpg
 
Intanto hanno aggiunto il logo HD su Sportitalia HD. hanno anche leggermente modificato il logo, rendendolo leggermente più largo.

LdtKysT.jpg

Ma il canale HD si vede solo col tasto rosso?
No, perché questa sarebbe la cagat@ delle cagat&
Già è un interattività di poche TV e che taglia fuori chi usa il DTT integrato nei decoder sky
E loro non mettono il canale HD come quello di default accessibile a tutti dal canale 60 (o 5060 sky)

Stanno fuori come una terrazza
 
Criscitiello sta dicendo in diretta una marea di ca...stronerie, secondo lui con ogni smart tv hbbtv premendo il tasto rosso si vedono i nuovi canali, purtroppo non è così!
Ho visto replica su solo calcio adesso, ha detto ogni smarttv acquistati negli ultimi 2 o 3 anni, se l'avete comprata in questo periodo temporale e non avete il tasto rosso visibile allora avete comprato una smarttv obsoleta.

Ma il canale HD si vede solo col tasto rosso?

Il 60 non cambia nulla, per avere l'HD ovviamente serve la connessione internet, smarttv o streaming sul sito. 4 canali in HD nativo.
 
Ho visto replica su solo calcio adesso, ha detto ogni smarttv acquistati negli ultimi 2 o 3 anni, se l'avete comprata in questo periodo temporale e non avete il tasto rosso visibile allora avete comprato una smarttv obsoleta.



Il 60 non cambia nulla, per avere l'HD ovviamente serve la connessione internet, smarttv o streaming sul sito. 4 canali in HD nativo.

Ma che stai dicendo? Capisco che sei uno Sportitalia-fan ma se Criscitiello dice cose errate non è che devi difenderlo a prescindere... Io ad esempio ho uno smart tv LG del 2017 (quindi degli ultimi 2 anni) HbbTv ma l'interattività di Sportitalia non funziona. E in questa discussione altri utenti con tv LG hanno segnalato la stessa cosa... Ovviamente funziona sia Rai Play, sia Mediaset Play, a riconferma del fatto che non si tratta di tv obsoleta.
 
... Io ad esempio ho uno smart tv LG del 2017 (quindi degli ultimi 2 anni) HbbTv ma l'interattività di Sportitalia non funziona. a.

Ho capito ma è stato lanciato oggi, magari hanno qualche problema, pure io sito è saltato dalle 16 alle 17:30 oggi. Darei un paio di giorni di tempo per farlo entrare in regime.
 
Ho capito ma è stato lanciato oggi, magari hanno qualche problema, pure io sito è saltato dalle 16 alle 17:30 oggi. Darei un paio di giorni di tempo per farlo entrare in regime.
Speriamo sia così seppur il tempo per organizzarsi bene lo hanno avuto...
 
Ho visto replica su solo calcio adesso, ha detto ogni smarttv acquistati negli ultimi 2 o 3 anni, se l'avete comprata in questo periodo temporale e non avete il tasto rosso visibile allora avete comprato una smarttv obsoleta.
Obsoleta o no, il punto è uno, deve avere a bordo l'hbbtv.

Che poi a dirla tutta non capisco perchè hanno loro utilizzato una versione già vecchia di hbbtv partendo dalla 1.5, invece della più aggiornata 2.0.1, che è lo standard per l'Italia, e lasciamo perdere la compatibilità con i televisori...

Se vogliono veramente dare ampio risalto ai canali, non dev'essere l'utente a cambiare tv (non è che tutti si possono permettere una tv nuova) ma l'emittente, venendo incontro all'utenza, fornendo applicazioni che vadano bene per la maggior parte dei televisori in commercio.

Chiarisco che non è uno sfogo contro di te, ma questa cosa da semplice utente e spettatore, non l'ho presa benissimo.
Potevano per me giocarsela meglio.
 
Obsoleta o no, il punto è uno, deve avere a bordo l'hbbtv.

Che poi a dirla tutta non capisco perchè hanno loro utilizzato una versione già vecchia di hbbtv partendo dalla 1.5, invece della più aggiornata 2.0.1, che è lo standard per l'Italia, e lasciamo perdere la compatibilità con i televisori...

Se vogliono veramente dare ampio risalto ai canali, non dev'essere l'utente a cambiare tv (non è che tutti si possono permettere una tv nuova) ma l'emittente, venendo incontro all'utenza, fornendo applicazioni che vadano bene per la maggior parte dei televisori in commercio.

Chiarisco che non è uno sfogo contro di te, ma questa cosa da semplice utente e spettatore, non l'ho presa benissimo.
Potevano per me giocarsela meglio.
Secondo me se la 2.0.1 è retro compatibile hanno fatto bene. Perché ci sono troppe limitazioni con la nuova versione.
 
Comunque, dai post che abbiamo scritto, è chiaro che al momento qualche problema di sicuro c'è....
Altrimenti non mi spiego perchè sui televisori LG (ovviamente con HbbTV 2.0.1) non funziona questa interattività, mentre sintonizzandosi sui canali Rai/Mediaset viene regolarmente riconosciuta dalla Tv. Aggiungo per la cronaca che, avendo la possibilità di ricevere i canali sloveni/croati, le app (sviluppate in HbbTV sia 1.5 che 2.0.1) funzionano persino lì.
 
Indietro
Alto Basso