In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Una domanda: come vedreste l'acquisto di una o due schede Iliad da inserire in un buon modem con lettore di sim card per sopperire alla necessità di wi fi per una casa di due persone (con un consumo di gb medio). Magari in combinato con un servizio voip economico. Come la valutate come possibilità?
 
Una domanda: come vedreste l'acquisto di una o due schede Iliad da inserire in un buon modem con lettore di sim card per sopperire alla necessità di wi fi per una casa di due persone (con un consumo di gb medio). Magari in combinato con un servizio voip economico. Come la valutate come possibilità?
Andresti a spendere 20€ di attivazione + 16€/mese per avere appena 100 GB/mese...
 
Questa è una misurazione fatta con OpenSignal in esterno e sotto copertura BTS Iliad appositamente cercata con LteItaly durante peregrinaggio per lavoro.
In questa provincia le torri Iliad cominciano ad esserci (provincia di Bologna)

Vediamo quando sarò a breve ad Arezzo per lavoro. Milano già testata. Bari a Breve. Liguria a breve


4285b7d7840f95ffbf687fd6e74539df.jpg
 
Ultima modifica:
Una domanda: come vedreste l'acquisto di una o due schede Iliad da inserire in un buon modem con lettore di sim card per sopperire alla necessità di wi fi per una casa di due persone (con un consumo di gb medio). Magari in combinato con un servizio voip economico. Come la valutate come possibilità?
Benino ma non di più e solo se hai una ottima copertura wind3.
 
Appunto e' meglio farlo ogni settimana o ogni 15 giorni o mensile. Non ha senso farlo giornalmente dove non si sa neanche dove vengono attivate.
 
Andresti a spendere 20€ di attivazione + 16€/mese per avere appena 100 GB/mese...

Diciamo che il modem già ce l'ho, un D-Link dwr 116 (modesto ma che fa il suo dovere), in più alle spese fisse aggiungerei i 10 euro per un abbonamento mensile con openvoip, un servizio consigliatomi da un collega che mi offrirà 300 minuti verso i fissi (che è quello che davvero mi serve) e 150 sui cellulari, con portabilità del mio numero. Mi sembrava la soluzione più economica conisiderate le tariffe (queste http://www.openvoip.it/tariffe-telefoniche-voip.html) e qwuelle dei vari competitors. Il discorso è che io dovrei rientrare nel consumo di 100 gb (sul telefono ne ho già 30, quindi mi vedo abbastanza coperto in tal senso) e comunque con questi 26 euro starei comq sotto alla maggior parte delle offerte delle grandi del mercato (tranne Tiscali, che però escludo a causa di una precedente esperienza negativa).

Benino ma non di più e solo se hai una ottima copertura wind3.

Questa è una verifica che devo fare!
 
Che dirti @kikkosat .

Per vedere dove sono attivate bisogna fare un ulteriore lavoro di monitoraggio per zona.

Se vuoi puoi farlo.

A me diverte e basta vedere i progressi day by day.

Se non interessa pazienza.
 
Ultima modifica:
Diciamo che il modem già ce l'ho, un D-Link dwr 116 (modesto ma che fa il suo dovere), in più alle spese fisse aggiungerei i 10 euro per un abbonamento mensile con openvoip, un servizio consigliatomi da un collega che mi offrirà 300 minuti verso i fissi (che è quello che davvero mi serve) e 150 sui cellulari, con portabilità del mio numero. Mi sembrava la soluzione più economica conisiderate le tariffe (queste http://www.openvoip.it/tariffe-telefoniche-voip.html) e qwuelle dei vari competitors. Il discorso è che io dovrei rientrare nel consumo di 100 gb (sul telefono ne ho già 30, quindi mi vedo abbastanza coperto in tal senso) e comunque con questi 26 euro starei comq sotto alla maggior parte delle offerte delle grandi del mercato (tranne Tiscali, che però escludo a causa di una precedente esperienza negativa).



Questa è una verifica che devo fare!
Co iliad a partire da 4,50€ al mese fai tutte le telefonate che vuoi e SMS a chi vuoi
 
Che dirti @kikkosat .

Per vedere dove sono attivate bisogna fare un ulteriore lavoro di monitoraggio per zona.

Se vuoi puoi farlo.

A me diverte e basta vedere i progressi day by day.

Se non interessa pazienza.
Infatti per un tuo conteggio personale va benissimo! ti diverti lo stesso ;)
 
Diciamo che il modem già ce l'ho, un D-Link dwr 116 (modesto ma che fa il suo dovere), in più alle spese fisse aggiungerei i 10 euro per un abbonamento mensile con openvoip, un servizio consigliatomi da un collega che mi offrirà 300 minuti verso i fissi (che è quello che davvero mi serve) e 150 sui cellulari, con portabilità del mio numero. Mi sembrava la soluzione più economica conisiderate le tariffe (queste http://www.openvoip.it/tariffe-telefoniche-voip.html) e qwuelle dei vari competitors. Il discorso è che io dovrei rientrare nel consumo di 100 gb (sul telefono ne ho già 30, quindi mi vedo abbastanza coperto in tal senso) e comunque con questi 26 euro starei comq sotto alla maggior parte delle offerte delle grandi del mercato (tranne Tiscali, che però escludo a causa di una precedente esperienza negativa).



Questa è una verifica che devo fare!
Appunto, io con Tiscali spendo 24,95€/mese e ho tutto incluso senza costi di attivazione (anzi 30€ in omaggio perché presentato da un amico) e in più nemmeno ho più il telefono a casa perché ho attivato il trasferimento di chiamata gratis sul mio smartphone. Se vuoi togliere la linea fissa a questo punto prova poste mobile che ti dà 80 GB/mese a 10€
 
Una domanda: come vedreste l'acquisto di una o due schede Iliad da inserire in un buon modem con lettore di sim card per sopperire alla necessità di wi fi per una casa di due persone (con un consumo di gb medio). Magari in combinato con un servizio voip economico. Come la valutate come possibilità?
Secondo me ti conviene andare di FWA.
 
Secondo me ti conviene andare di FWA.

primo é TIM quindi sinonimo di rimodulazione o di tagli di offerta al ribasso. poi sono 39 euro per 120GB. con tre schede hai 150 e spendi 24. per non parlare del contributo di attivazione di 99 euro, con quelli ti attivi le schede e ti prendi un router di livello non il plasticone che danno loro iperchiuso.

solo l'upload sulla carta é migliore, ma per un uso medio l'upload non ti serve, e se dicono max 15 in upload non saranno mai 15, mentre il download é limitato a 30, quando la mia scheda iliad va tranquillamente a 50 e passa.

non so se davvero conviene.
 
primo é TIM quindi sinonimo di rimodulazione o di tagli di offerta al ribasso. poi sono 39 euro per 120GB. con tre schede hai 150 e spendi 24. per non parlare del contributo di attivazione di 99 euro, con quelli ti attivi le schede e ti prendi un router di livello non il plasticone che danno loro iperchiuso.

solo l'upload sulla carta é migliore, ma per un uso medio l'upload non ti serve, e se dicono max 15 in upload non saranno mai 15, mentre il download é limitato a 30, quando la mia scheda iliad va tranquillamente a 50 e passa.

non so se davvero conviene.
Io parlavo di Linkem, che c'entra TIM?
 
Indietro
Alto Basso